Serve assistenza?02 55 55 111

Disdetta assicurazione casa: come fare per disdire la polizza casa

assicurazioni guide disdetta assicurazione casa come fare

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    L'obiettivo è quello di proteggere la propria abitazione e ciò che è contenuto

    1

    L'obiettivo è quello di proteggere la propria abitazione e ciò che è contenuto

  2. 2

    La disdetta può essere attuata gratuitamente tramite l'invio di un modulo

    2

    La disdetta può essere attuata gratuitamente tramite l'invio di un modulo

  3. 3

    L'invio di una comunicazione scritta serve a operare nel rispetto delle normative

    3

    L'invio di una comunicazione scritta serve a operare nel rispetto delle normative

Polizze Casa: trova la migliore per te
Polizze Casa: trova la migliore per te

Hai acquistato casa dopo tanti sacrifici e dopo un lungo e dispendioso investimento e hai scelto di sottoscrivere un'assicurazione sulla casa? Ottima idea! Quando e se dovesse arrivare il momento di vendere, però, ricordati di disdirla! Non preoccuparti, la disdetta dell'assicurazione casa è un'operazione normale e senza particolari grattacapi. Bisogna solo prestare un minimo di attenzione per non restare scottati da errori di distrazione. Scopri su Facile.it come inoltrare un modulo di disdetta dell'assicurazione casa senza sbagliare!

Sommario:

Come disdire l'assicurazione per la casa?

È sufficiente compilare un modulo ad hoc cui allegare tutta la documentazione necessaria (carta d'identità e codice fiscale) ed inviarlo a mezzo raccomdandata R/R, fax, PEC o e-mail (se accettato). Questa operazione va fatta da un minimo di 15 giorni ad almeno 60 giorni prima della scadenza della polizza. La tempistica minima dipende dalla singola compagnia o intermediario assicurativo.
Il modulo o altra documentazione alternativa sono solitamente recuperabili all'interno dell'area documentazione della compagnia, oppure possono essere richiesti per mail.

Questa opzione è, come previsto dalla legge Bersani, senza alcun costo.

Attenzione poi alla tipologia di assicurazione che copre la vostra casa. Infatti l'assicurazione sulla casa potrebbe essere sia globale, sia multirischio, sia più limitata. Potrebbe essere inclusa in pacchetti legati alla protezione dall'affitto non pagato o in polizze di natura familiare, dunque attenzione all'essere certi di cosa si sta disdicendo.

Differenza tra recesso e disdetta

Anche sulle polizze casa è prevista la possibilità di recesso entro 14 giorni dalla sottoscrizione. In caso di recesso, sarà importante contattare la compagnia ed esercitare il proprio diritto per aver interamente rimborsato l'acquisto. Naturalmente, appena viene elaborato il recesso viene anche interrotta la copertura.

Attenzione al tacito rinnovo!

A differenza dell'RC auto o dell'RC moto, le polizze casa prevedono il tacito rinnovo alla scadenza. Questo significa che, se non inoltri una disdetta entro i tempi stabiliti, la polizza si rinnoverà in automatico per un altro periodo, solitamente un altro anno.

Interruzione nel caso di vendita della casa

Una situazione particolare è quella legata alla vendita di una casa. In questo caso si può procedere in due modi:

  • Disdetta: si può optare per disdire l'assicurazione prima della vendita, tenendo la casa scoperta per qualche mese, oppure disdire l'assicurazione anche a vendita ultimata.
  • Interruzione: questo è il modo corretto per annullare l'assicurazione e venire rimborsati del premio non goduto, al netto delle imposte. Ricorda che non tutte le compagnie prevedono l'interruzione.

L'invio di una comunicazione scritta è essenziale per poter operare nel pieno rispetto delle normative in vigore.

Come inviare un modulo di disdetta dell'assicurazione casa correttamente

Quando si ha intenzione di disdire un'assicurazione sulla casa, la compilazione e l'invio di un modulo rappresentano l'unico sistema utile per rendere un contratto non valido perché poco soddisfacente. La scelta di cambiare compagnia assicurativa può scaturire da diverse ragioni, quali ad esempio un servizio di assistenza poco performante, la possibilità di accedere ad un pacchetto più economico o la presenza di particolari cavilli burocratici poco graditi. Grazie all'entrata in vigore della Legge Bersani, risalente al 2007, la disdetta dell'assicurazione per la casa può essere attuata senza alcuna spesa tramite l'invio di un semplice modulo, che va effettuato fino a 60 giorni prima della scadenza di ogni vincolo contrattuale. Una formula del genere non può essere sbloccata in alcuni casi particolari, come ad esempio quando si ha a che fare con una polizza stipulata sui contratti di mutuo.

In tali circostanze, si può anche rischiare di pagare tutto l'importo del mutuo.

Polizze Casa: trova la migliore per te

Offerte confrontate

Trova la migliore assicurazione online per te su Facile.it e risparmia. Bastano 3 minuti!

Assicurazione Casa

Confronta più compagnie

RC Casa

Assicurazione Mutuo

Confronta più compagnie

Polizza mutuo

Assicurazione Vita

Confronta più compagnie

Polizza vita

Assicurazione Infortuni

Confronta più compagnie

RC infortuni

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

La rinuncia alla rivalsa assicurativa è una garanzia accessoria che tutela l’assicurato in specifici casi in cui, a seguito di un sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe esercitare il diritto di rivalsa.
pubblicato il 9 gennaio 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per il viaggio di nozze, grazie al clima perfetto e alle giornate lunghe. Dall’Italia e l’Europa a mete esotiche come Caraibi e Thailandia, ogni coppia può trovare la destinazione dei sogni. Pianifica con cura e non dimenticare l’assicurazione viaggio per partire in sicurezza.
pubblicato il 19 dicembre 2024
Come ottenere il visto per il Madagascar

Come ottenere il visto per il Madagascar

Il Madagascar è una delle destinazioni più affascinanti del mondo, un'isola ricca di meraviglie naturali e culturali che promette avventure indimenticabili. Tuttavia, per vivere appieno questa esperienza, è fondamentale prepararsi adeguatamente, assicurandosi di avere tutti i documenti necessari e di seguire le precauzioni sanitarie consigliate.
pubblicato il 18 dicembre 2024
Qual è la stagione migliore per andare in Argentina

Qual è la stagione migliore per andare in Argentina

L'Argentina è una terra di straordinaria bellezza, con paesaggi che spaziano dalle Ande alla Patagonia e un clima diversificato che cambia da nord a sud. Pianificare il viaggio tenendo conto delle stagioni e scegliendo una buona assicurazione garantisce un’esperienza sicura e appagante.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: