Serve assistenza?02 55 55 111

La polizza D&O: cos'è e perché è importante

assicurazioni guide polizza do per amministratori e dirigenti aziendali

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    La polizza D&O è pensata per le figure chiave di un'organizzazione o azienda

    1

    La polizza D&O è pensata per le figure chiave di un'organizzazione o azienda

  2. 2

    La polizza D&O copre la responsabilità aziendale, personale ed economica dell'assicurato

    2

    La polizza D&O copre la responsabilità aziendale, personale ed economica dell'assicurato

  3. 3

    Può essere contratta dall'azienda stessa, a protezione dei dirigenti aziendali

    3

    Può essere contratta dall'azienda stessa, a protezione dei dirigenti aziendali

RC professionale: trova la migliore
RC professionale: trova la migliore

La polizza D&O, chiamata anche "Polizza per la Responsabilità Civile degli organi di Gestione e Controllo della Società", è un'assicurazione essenziale per proteggere il patrimonio personale degli amministratori, dirigenti e sindaci delle società. Questo tipo di assicurazione copre le richieste di risarcimento danni avanzate contro di loro, fornendo una sicurezza finanziaria fondamentale.

Sommario

Cos'è la polizza D&O

La polizza D&O (Directors & Officers) è un’assicurazione dedicata ai dirigenti, amministratori e responsabili aziendali che offre protezione contro eventuali richieste di risarcimento derivanti da errori o negligenze commessi durante l’esercizio delle loro funzioni.

Questo strumento assicurativo è essenziale per tutelare il patrimonio personale dei dirigenti, evitando che siano direttamente coinvolti in controversie legali costose e complesse. Questa copertura è particolarmente utile in un contesto economico e normativo sempre più complesso, dove le decisioni aziendali possono essere soggette a controlli stringenti. La polizza D&O rappresenta quindi una garanzia di serenità per i manager e un elemento strategico per aziende che vogliono attrarre e trattenere talenti dirigenziali di alto livello.

Chi può sottoscrivere la polizza D&O

La polizza D&O viene contratta dall'azienda stessa e offre copertura a diverse figure chiave all'interno dell'organizzazione. Questi includono il presidente, i consiglieri d'amministrazione, gli amministratori di fatto, i dirigenti e i sindaci.

Cosa copre la polizza D&O

La polizza D&O non solo copre la responsabilità aziendale, ma anche quella personale ed economica degli amministratori. Questo significa che, in caso di azioni legali promosse da soci, clienti, concorrenti o altre persone contro gli amministratori, la polizza D&O assicura una protezione finanziaria per il patrimonio personale degli assicurati. Si tratta di una copertura essenziale per chi ricopre ruoli di responsabilità, in quanto i dirigenti possono essere ritenuti legalmente responsabili di decisioni prese nell’esercizio delle loro funzioni.

La polizza D&O copre:

  • Errori di gestione o comportamenti negligenti, che abbiano causato danni economici a terzi
  • Violazioni di normative, come quelle legate alla gestione finanziaria, al rispetto delle leggi ambientali o alla compliance normativa
  • Spese legali e costi di difesa giudiziaria, inclusi onorari degli avvocati, perizie tecniche e consulenze, indipendentemente dall'esito della controversia
  • Eventuali risarcimenti o indennizzi, stabiliti dal tribunale o concordati durante una transazione legale
  • Danni alla reputazione professionale e personale dei manager, con potenziali ripercussioni sull'immagine dell'azienda
  • Costi di gestione della crisi reputazionale, in alcuni casi, per supportare le attività di comunicazione nei momenti critici

In sintesi, la polizza D&O rappresenta un alleato fondamentale per i dirigenti, offrendo loro la serenità necessaria per svolgere le proprie funzioni senza temere ripercussioni personali o economiche.

Quanto costa la polizza D&O

Il costo della polizza D&O varia in base a diversi fattori specifici dell’azienda e delle sue caratteristiche operative. Tra questi, il settore di attività è determinante: aziende che operano in settori ad alto rischio, come quello finanziario o tecnologico, potrebbero affrontare premi più elevati rispetto a realtà con rischi operativi minori. Anche il fatturato aziendale influisce significativamente, poiché una maggiore esposizione economica può comportare rischi più elevati e, di conseguenza, costi assicurativi più alti. Un altro elemento chiave è il numero di dipendenti, poiché una forza lavoro più ampia potrebbe aumentare le probabilità di controversie legali interne o con terze parti.

Ulteriori fattori che incidono sul costo includono:

  • la storia aziendale (in termini di contenziosi passati)
  • la posizione geografica
  • il livello di copertura richiesto (che può essere personalizzato in base alle specifiche esigenze del management) 

Nonostante questi costi possano variare, la polizza D&O è generalmente considerata un investimento indispensabile per proteggere il patrimonio personale, la reputazione dei dirigenti e garantire la stabilità dell'azienda, soprattutto in un contesto normativo e giuridico sempre più complesso.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

La rinuncia alla rivalsa assicurativa è una garanzia accessoria che tutela l’assicurato in specifici casi in cui, a seguito di un sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe esercitare il diritto di rivalsa.
pubblicato il 9 gennaio 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per il viaggio di nozze, grazie al clima perfetto e alle giornate lunghe. Dall’Italia e l’Europa a mete esotiche come Caraibi e Thailandia, ogni coppia può trovare la destinazione dei sogni. Pianifica con cura e non dimenticare l’assicurazione viaggio per partire in sicurezza.
pubblicato il 19 dicembre 2024
Come ottenere il visto per il Madagascar

Come ottenere il visto per il Madagascar

Il Madagascar è una delle destinazioni più affascinanti del mondo, un'isola ricca di meraviglie naturali e culturali che promette avventure indimenticabili. Tuttavia, per vivere appieno questa esperienza, è fondamentale prepararsi adeguatamente, assicurandosi di avere tutti i documenti necessari e di seguire le precauzioni sanitarie consigliate.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: