Serve assistenza?02 55 55 111

Polizza sanitaria per pensionati: come funziona e cosa copre

assicurazioni guide polizza sanitaria per pensionati

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    L'assicurazione sanitaria per pensionati copre spese mediche per le esigenze della terza età.

    1

    L'assicurazione sanitaria per pensionati copre spese mediche per le esigenze della terza età.

  2. 2

    Tra i servizi principali:  assistenza domiciliare, cure per malattie croniche e telemedicina.

    2

    Tra i servizi principali:  assistenza domiciliare, cure per malattie croniche e telemedicina.

  3. 3

    Esistono assicurazioni over 65 molto economiche, che partono da pochi euro al mese.

    3

    Esistono assicurazioni over 65 molto economiche, che partono da pochi euro al mese.

Polizze salute: scegli la migliore
Polizze salute: scegli la migliore

La polizza sanitaria per pensionati e over 65 è una protezione pensata appositamente per le persone che, con l’avanzare dell’età, desiderano affrontare con serenità le spese mediche e ricevere assistenza sanitaria completa. A differenza delle polizze sanitarie tradizionali, queste coperture tengono conto delle esigenze specifiche di chi ha superato i 65 anni, un’età in cui potrebbero emergere problematiche di salute più frequenti e costose.

Sommario

Come funziona la polizza sanitaria per over 65

La polizza sanitaria per pensionati funziona come una tradizionale assicurazione sanitaria, ma prevede clausole e benefici pensati per chi si trova in età avanzata. Dopo aver scelto una polizza, l’assicurato paga un premio annuale o mensile che permette di accedere a una serie di servizi sanitari. Le prestazioni coperte variano in base alla compagnia e al tipo di polizza selezionata, ecco le principali.

  • Visite specialistiche per il controllo periodico della salute.
  • Esami diagnostici per la prevenzione e la gestione di patologie croniche.
  • Ricoveri e interventi chirurgici, coperti totalmente o parzialmente, a seconda delle condizioni della polizza.

Cosa copre

La copertura di una polizza sanitaria dedicata agli over 65 è più ampia rispetto alle polizze sanitarie standard. Ecco le opzioni disponibili.

  1. Cure e trattamenti per malattie croniche: pensata per chi soffre di patologie a lungo termine come diabete, ipertensione o altre malattie comuni tra gli anziani.
  2. Assistenza domiciliare: una risorsa preziosa per chi preferisce restare a casa, ma ha bisogno di cure mediche frequenti o assistenza per le attività quotidiane.
  3. Ricovero ospedaliero e post-ricovero: copertura delle spese ospedaliere, incluse quelle relative alla riabilitazione dopo interventi chirurgici, con un eventuale sostegno per la degenza in strutture specializzate.
  4. Telemedicina: un servizio sempre più comune, che permette di consultare specialisti e ottenere supporto medico senza doversi spostare da casa.
  5. Trasporto sanitario: copertura del trasporto verso strutture sanitarie o ospedali, in caso di necessità di visite o ricoveri urgenti.

A queste coperture possono aggiungersi opzioni specifiche in base alle esigenze personali, come i servizi di fisioterapia o l’assistenza psicologica. Alcune compagnie offrono pacchetti personalizzabili, che permettono di costruire una copertura su misura.

Vantaggi dell'assicurazione sanitaria pensionati

Le polizze sanitarie private per coloro che hanno superato i 65 anni offrono numerosi vantaggi, tra cui:

  • ridurre drasticamente i costi delle cure mediche;
  • evitare le liste d'attesa del sistema sanitario nazionale (SSN);
  • rimborso di spese non coperte dal SSN;
  • possibilità di scegliere la struttura in cui ricevere cure mediche tra quelle convenzionate con la propria compagnia assicurativa.

In alcuni casi, le polizze includono anche la copertura delle spese per assistenza continua o infermieristica, offrendo un supporto aggiuntivo per chi vive da solo o ha familiari non in grado di fornire cure continuative.

Quale scegliere in base al costo e non solo

Nella scelta della polizza sanitaria per over 65 è importante valutare diversi aspetti. Prima di tutto, è consigliabile confrontare i premi annuali offerti dalle diverse compagnie, verificando quali coperture sono comprese e se ci sono eventuali limitazioni per patologie preesistenti. Alcune polizze potrebbero non coprire completamente le malattie già diagnosticate prima della sottoscrizione o potrebbero prevedere un periodo di attesa per l’accesso a determinate prestazioni.

Un altro aspetto da considerare è l’età massima di copertura. Alcune compagnie prevedono una copertura a vita, mentre altre fissano un limite di età, oltre il quale la polizza non è più rinnovabile. È inoltre fondamentale leggere attentamente tutte le clausole contrattuali, incluse le franchigie o eventuali massimali di spesa che potrebbero influenzare il rimborso per cure di elevato costo.

Infine, è consigliabile optare per una polizza che offra la possibilità di personalizzare le coperture, scegliendo solo i servizi effettivamente necessari per evitare di pagare per opzioni superflue.

I costi variano da compagnia a compagnia e dalle prestazioni che si desiderano includere nel proprio piano ma è possibile stipulare un'assicurazione sanitaria per over 65 anche da €20 euro al mese.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

La rinuncia alla rivalsa assicurativa è una garanzia accessoria che tutela l’assicurato in specifici casi in cui, a seguito di un sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe esercitare il diritto di rivalsa.
pubblicato il 9 gennaio 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per il viaggio di nozze, grazie al clima perfetto e alle giornate lunghe. Dall’Italia e l’Europa a mete esotiche come Caraibi e Thailandia, ogni coppia può trovare la destinazione dei sogni. Pianifica con cura e non dimenticare l’assicurazione viaggio per partire in sicurezza.
pubblicato il 19 dicembre 2024
Come ottenere il visto per il Madagascar

Come ottenere il visto per il Madagascar

Il Madagascar è una delle destinazioni più affascinanti del mondo, un'isola ricca di meraviglie naturali e culturali che promette avventure indimenticabili. Tuttavia, per vivere appieno questa esperienza, è fondamentale prepararsi adeguatamente, assicurandosi di avere tutti i documenti necessari e di seguire le precauzioni sanitarie consigliate.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: