Vaccino al cane: quando farlo e quanto costa

Le 3 cose da sapere:
- 1
I primi vaccini si effettuano già dopo le prime settimane di vita del cucciolo.
1I primi vaccini si effettuano già dopo le prime settimane di vita del cucciolo.
- 2
Il costo del vaccino può variare a seconda della patologia che copre.
2Il costo del vaccino può variare a seconda della patologia che copre.
- 3
Confronta le assicurazioni animale e proteggi il tuo amico a 4 zampe.
3Confronta le assicurazioni animale e proteggi il tuo amico a 4 zampe.
La salute dei cani è una responsabilità che richiede attenzione costante. Le vaccinazioni sono uno degli strumenti più efficaci per proteggere i nostri amici a quattro zampe da malattie infettive e potenzialmente letali. In Italia, sebbene non esistano vaccini obbligatori per legge per tutti i cani, esistono situazioni specifiche in cui alcune vaccinazioni diventano necessarie. Ad esempio, il vaccino contro la rabbia è obbligatorio per i cani che viaggiano all'estero. Questo vaccino è cruciale per prevenire una malattia virale letale che può colpire sia animali che esseri umani.
Le vaccinazioni non solo proteggono il singolo animale, ma contribuiscono anche al controllo delle malattie a livello di popolazione, riducendo la diffusione di agenti patogeni.
Sommario
Tipologie di vaccini
Vaccini core
I vaccini core sono raccomandati a livello internazionale per tutti i cani, indipendentemente dalla loro posizione geografica o dallo stile di vita. Questi vaccini proteggono da alcune delle malattie più gravi e contagiose. Tra le principali malattie coperte dai vaccini core ci sono:
- Cimurro: una malattia virale spesso fatale che può colpire i cani di tutte le età.
- Parvovirosi: particolarmente pericolosa nei cuccioli, causa diarrea emorragica e disidratazione.
- Epatite infettiva: causata dall'adenovirus di tipo 1, danneggia il fegato.
- Leptospirosi: una zoonosi pericolosa che può essere trasmessa anche agli esseri umani.
Vaccini non-core
I vaccini non-core sono consigliati in base allo stile di vita del cane e ai rischi specifici della regione in cui vive. Alcuni esempi includono:
- Leishmaniosi: importante in zone a rischio, come le aree mediterranee.
- Malattia di Lyme: raccomandata in aree dove le zecche sono prevalenti.
- Influenza canina e Bordetella: consigliati per cani che frequentano pensioni o asili per cani.
Programma vaccinale
Il programma vaccinale è una parte essenziale della cura del cane. Inizia tra le 6 e le 8 settimane di età, con vaccinazioni iniziali seguite da richiami. Questo programma è adattato alle esigenze individuali del cucciolo e segue le raccomandazioni del veterinario.
Costi delle vaccinazioni
Il costo delle vaccinazioni può variare in base alla clinica veterinaria e alla regione. Tuttavia, i costi tipici sono:
- Vaccini singoli: 30-60 euro per dose. Questi costi possono variare in base al tipo di vaccino e alla sua disponibilità.
- Primo ciclo: 100-200 euro, che copre tutte le vaccinazioni iniziali necessarie per un cucciolo.
- Richiami annuali: 50-80 euro. Questi richiami sono cruciali per mantenere l'immunità del cane contro le malattie.
Monitoraggio e sicurezza
Dopo la somministrazione di un vaccino, è importante monitorare il cane per eventuali effetti collaterali, che sono rari ma possibili. Alcuni cani potrebbero mostrare segni di lieve disagio, come febbre o letargia, che di solito scompaiono entro 24 ore. In caso di reazioni più gravi, è fondamentale contattare immediatamente il veterinario.
L'utilizzo di strumenti digitali per tracciare le vaccinazioni è sempre più diffuso e può aiutare i proprietari a mantenere un registro aggiornato delle vaccinazioni del loro cane.
Assicurazione per cani
Le polizze assicurative per animali domestici possono essere un valido supporto per coprire spese mediche impreviste e danni a terzi. Queste polizze variano in termini di copertura e costo, ma generalmente si aggirano tra i 20 e i 50 euro al mese. Investire in un'assicurazione per il proprio cane non solo protegge il portafoglio del proprietario, ma garantisce anche che il cane riceva le cure necessarie in caso di emergenze sanitarie.
Altri aspetti sanitari
Sverminazione
Prima delle vaccinazioni, è essenziale che i cuccioli vengano sverminati. Questo trattamento, che costa tra i 10 e i 20 euro per trattamento, aiuta a eliminare i parassiti intestinali che possono compromettere la salute del cucciolo e l'efficacia delle vaccinazioni.
Sterilizzazione/Castrazione
La sterilizzazione o castrazione del cane può prevenire gravidanze indesiderate e ridurre i rischi di alcune malattie. Il costo di queste procedure varia tra i 100 e i 300 euro, a seconda della razza del cane e della clinica.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Guide sulle assicurazioni

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: