Serve assistenza?02 55 55 111

13 lug 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

assicurazioni news assicurazione allianz a giugno 2023

Siamo alla vigilia delle sospirate vacanze estive e per molti italiani è arrivato il momento di preparare tutto il necessario per trascorrere delle ferie serene.

Chi si sposterà in auto verso le mete di villeggiatura, ad esempio, dovrà accertarsi che il proprio mezzo sia in piena efficienza e coperto da una polizza assicurativa adeguata alla specifiche esigenze.

Il nostro approfondimento di oggi è dedicato alle assicurazioni auto Allianz Direct a luglio 2023.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Assicurazione Allianz: vantaggi e caratteristiche

Allianz Direct propone la polizza RC Auto a partire da 161 euro all’anno, inoltre è disponibile un ventaglio estremamente ampio di garanzie, per personalizzare la copertura adattandola alle proprie esigenze.

  • Per chi non ha un box auto dove parcheggiare l’auto durante la notte, oppure lascia spesso il proprio mezzo in luoghi incustoditi, è disponibile RCA Furto e Incendio
  • Chi viaggia spesso in autostrada e teme i sassolini scagliati dalle gomme degli altri mezzi, spesso dannosi per il parabrezza, può sottoscrivere RCA Cristalli che include la riparazione o la sostituzione dei vetri
  • Attivando la polizza Comfort Eventi Naturali si è poi tutelati dai danni causati dalla grandine, così come da tempeste, trombe d’aria ed altri eventi atmosferici estremi, sempre più diffusi anche alle nostre latitudini. Con Comfort Cristalli vengono rimborsati anche i danni ai vetri. Entrambe le polizze includono Furto e Incendio e Danni Causati da Animali.

La Protezione Premium comprende tutte le coperture già menzionate ed è particolarmente indicata per chi non vuole sorprese.

Con la Protezione Top di Allianz Direct sono incluse tutte le garanzie accessorie facoltative, in più si aggiungono Atti Vandalici e Kasko Completa. È la polizza ideale per chi ha appena acquistato un’automobile e non vuole avere nessun tipo di preoccupazione.

Sottoscrivendo la garanzia Assistenza Stradale si riceve uno sconto del 10% sul costo della copertura accessoria facoltativa. Sono compresi:

  • l’assistenza stradale in caso di guasto o sinistro sia in Italia che all’estero
  • il carroattrezzi h24
  • la riparazione sul posto o presso un’officina nelle vicinanze
  • un veicolo sostitutivo nel caso il mezzo non possa essere riparato entro la giornata
  • il pagamento delle spese di pernottamento

Concludiamo segnalando lo Sconto già Clienti, infatti, chi ha già sottoscritto una polizza con Allianz Direct riceve uno sconto fino al 25% su una nuova polizza per sé o per un familiare.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie dal mondo delle RC Auto

pubblicato il 3 febbraio 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

A febbraio 2025, le assicurazioni auto per neopatentati offrono soluzioni vantaggiose con tariffe competitive. Su Facile.it ti presentiamo 3 opzioni, analizzando i costi, le coperture e i vantaggi per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Il costo delle assicurazioni Rc auto in Italia, con una media di 416 euro a novembre 2024, varia in base a fattori come località, veicolo e conducente. In questo articolo, vedremo in quali città italiane si sono registrati aumenti più significativi.
pubblicato il 3 gennaio 2025
Le assicurazioni auto online economiche di gennaio 2025

Le assicurazioni auto online economiche di gennaio 2025

Un buon modo per iniziare l’anno è tagliare le spese superflue. E confrontare le assicurazioni auto online più economiche di gennaio 2025 per scegliere quella meno costosa, può contribuire a raggiungere l’obiettivo della spending review familiare.
pubblicato il 24 dicembre 2024
Auto, Italia da record europeo: ci sono due vetture ogni tre abitanti

Auto, Italia da record europeo: ci sono due vetture ogni tre abitanti

Gli italiani non rinunciano alla comodità dell'auto. Un recente rapporto Istat fotografa una situazione eccezionale. Nel 2023 l'Italia ha fatto registrare il più alto tasso di motorizzazione in Europa, con 694 autovetture ogni 1000 abitanti, contro una media europea di 571.
pubblicato il 10 dicembre 2024
Auto elettriche troppo care: l'Europa frena, mentre la Cina domina il mercato

Auto elettriche troppo care: l'Europa frena, mentre la Cina domina il mercato

Il mercato dell’auto elettrica in Europa frena. Nonostante obiettivi ambiziosi di decarbonizzazione, le vendite di veicoli full electric faticano a decollare. Capita pure in Italia, mentre la Cina domina con prezzi competitivi e tecnologie avanzate. Il nostro Paese è tra quelli più in difficoltà.
pubblicato il 6 dicembre 2024
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati a confronto a dicembre 2024

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati a confronto a dicembre 2024

I neopatentati dovranno presto vedersela con le norme del nuovo Codice della Strada, ma intanto possono già confrontare le assicurazioni auto sul mercato per scegliere la più vantaggiosa. Scopriamo pertanto le 3 assicurazioni auto per neopatentati di dicembre 2024.
pubblicato il 3 dicembre 2024
Luci e visibilità in auto: a cosa prestare attenzione per evitare multe

Luci e visibilità in auto: a cosa prestare attenzione per evitare multe

Il Codice della Strada regolamenta l’uso di fari fendinebbia e retronebbia, indispensabili in condizioni di scarsa visibilità. L'uso scorretto di queste luci può portare a sanzioni significative, evidenziando l'importanza di una guida attenta e responsabile.
pubblicato il 29 novembre 2024
Multe stradali, gli importi aumenteranno nel 2025: le ipotesi sui rincari

Multe stradali, gli importi aumenteranno nel 2025: le ipotesi sui rincari

Mentre le attenzioni degli automobilisti sono tutte rivolte alla riforma del Codice della Strada e alle sue ripercussioni sulla circolazione dei veicoli, sta passando sotto silenzio l’aumento degli importi delle multe stradali che scatterà dal 1° gennaio 2025.
pubblicato il 26 novembre 2024
Superare a destra in autostrada: si rischia la multa o è possibile?

Superare a destra in autostrada: si rischia la multa o è possibile?

La corsia più a sinistra in autostrada è riservata ai sorpassi. Quella centrale, quando ce ne sono tre, ai veicoli più veloci. Però molti automobilisti occupano queste ultime corsie a lungo e a velocità ridotte, creando rallentamenti. Cosa fare se un veicolo procede lentamente? Si può sorpassare?

Guide correlate alle polizze auto online

pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

La rinuncia alla rivalsa assicurativa è una garanzia accessoria che tutela l’assicurato in specifici casi in cui, a seguito di un sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe esercitare il diritto di rivalsa.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: