Serve assistenza?02 55 55 111

27 ago 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

assicurazioni news novita green pass settembre 2021

Dall’1 Settembre entrerà in vigore ciò che è previsto dal decreto legge 6 agosto 2021, n. 111, a proposito dell’uso del green pass: il passaporto sanitario che attesta la negatività al Covid 19 (con la certificazione di vaccinazione o di tampone negativo nelle ultime 48 ore o di guarigione). Fino al 31 Agosto il pass serve per entrare in locali al chiuso (dai ristoranti ai cinema, dai musei ai convegni, dalle terme alle piscine e palestre), partecipare a eventi di vario genere (incluse cerimonie civili e religiose, come i matrimoni) e concorsi, per andare all’estero nell’UE.

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*
Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

Da Settembre sarà necessario anche per accedere a navi e traghetti, aerei, treni e pullman interregionali, scuole e università.

Nei viaggi tra regioni

Per quel che riguarda i trasporti pubblici, il passaporto sanitario verrà richiesto in tutti i casi in cui i mezzi escono dal territorio di una regione. Sul fronte dei traghetti, sono esclusi - oltre a quelli in servizio nell’ambito regionale (per esempio, da Livorno all’isola d’Elba, in Toscana) - quelli che attraversano lo stretto di Messina collegando Calabria e Sicilia. Sui pullman di linea è obbligatorio il green pass se i veicoli attraversano varie regioni; su quelli a noleggio con conducente è sempre necessario.

Chi dovrà far rispettare le regole

Compagnie aeree e aziende di trasporto (o i loro delegati) sono tenuti a verificare che l’utilizzo dei servizi avvenga secondo le prescrizioni. Mentre il pass verde non servirà sui treni regionali e sui mezzi pubblici locali (autobus, filobus, tram, metropolitana). Però ovunque dovranno essere rispettate le altre misure anti-contagio.

Nelle scuole e università

Per quel che riguarda scuole e università, l’obiettivo è quello di svolgere, salvo casi eccezionali, le lezioni in presenza. All’ingresso viene misurata la temperatura. Nelle scuole per gli studenti non c’è l’obbligo del green pass (ma solo quello della mascherina, che va indossata dai 6 anni in su). Inoltre è raccomandato il distanziamento di almeno un metro, dove possibile, ed è vietato l’accesso con temperatura superiore ai 37,5 gradi. Gli studenti universitari per partecipare alle lezioni dovranno possedere ed esibire il certificato verde. Controlli e verifiche sul rispetto di queste prescrizioni dovranno essere svolte a campione con le modalità che ogni ateneo individuerà.

Docenti e non docenti sotto controllo

Invece tutto il personale scolastico e universitario - docente e non docente (incluso chi che lavora in mensa o amministrazione) - deve possedere ed esibire la certificazione. Coloro che non rispetteranno l'obbligo saranno considerati in assenza ingiustificata e, a decorrere dal quinto giorno di assenza, il rapporto di lavoro è sospeso e non sono dovuti la retribuzione né altro compenso o emolumento, comunque denominato . Il personale assente sarà sostituito da supplenti: a questo scopo il governo ha stanziato 358 milioni.

Chi ha diritto all’esenzione

In ogni caso, continueranno a essere esentati dall’obbligo del green pass i minori di 12 anni (esclusi per ora dalla campagna vaccinale) e i cittadini che non possono ricorrere al vaccino sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti dal Ministero della salute e quelli che possono dimostrare di aver ricevuto il vaccino ReiThera (una o due dosi) nell’ambito della sperimentazione Covitar.

Se stai cercando le migliori assicurazioni viaggio online sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 21 febbraio 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

A febbraio 2025, le assicurazioni auto per neopatentati offrono soluzioni vantaggiose con tariffe competitive. Su Facile.it ti presentiamo 3 opzioni, analizzando i costi, le coperture e i vantaggi per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 18 febbraio 2025
Le assicurazioni cane e gatto convenienti di febbraio 2025

Le assicurazioni cane e gatto convenienti di febbraio 2025

Febbraio 2025 porta le soluzioni assicurative più vantaggiose per i tuoi amici a quattro zampe. Facile.it ti ti presenta le opzioni più convenienti per proteggere i tuoi cani e gatti, garantendo assistenza sanitaria di qualità a prezzi competitivi.
pubblicato il 17 febbraio 2025
3 assicurazioni moto a confronto a febbraio 2025

3 assicurazioni moto a confronto a febbraio 2025

Per aiutarti a trovare l’assicurazione moto più conveniente a febbraio 2025, Facile.it ha selezionato per te tre polizze economiche, pensate per garantire il massimo della qualità a un prezzo vantaggioso.
pubblicato il 11 febbraio 2025
Le assicurazioni auto online economiche di febbraio 2025

Le assicurazioni auto online economiche di febbraio 2025

Le assicurazioni auto stipulate online si confermano una scelta sempre più popolare e conveniente, grazie a maggiore trasparenza, semplificazione delle procedure e riduzione dei costi rispetto alle polizze tradizionali. Ecco alcune proposte economiche a febbraio 2025.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Le assicurazioni autocarro economiche di febbraio 2025

Le assicurazioni autocarro economiche di febbraio 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione autocarro? Su Facile.it trovi decine di offerte polizza autocarro, delle compagnie economiche e affidabili! Inserendo i dati del tuo veicolo calcoli subito il prezzo più basso! Ecco 3 assicurazioni autocarro di febbraio 2025 a confronto.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

A febbraio 2025, le assicurazioni auto per neopatentati offrono soluzioni vantaggiose con tariffe competitive. Su Facile.it ti presentiamo 3 opzioni, analizzando i costi, le coperture e i vantaggi per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Il costo delle assicurazioni Rc auto in Italia, con una media di 416 euro a novembre 2024, varia in base a fattori come località, veicolo e conducente. In questo articolo, vedremo in quali città italiane si sono registrati aumenti più significativi.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

La rinuncia alla rivalsa assicurativa è una garanzia accessoria che tutela l’assicurato in specifici casi in cui, a seguito di un sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe esercitare il diritto di rivalsa.
pubblicato il 9 gennaio 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per il viaggio di nozze, grazie al clima perfetto e alle giornate lunghe. Dall’Italia e l’Europa a mete esotiche come Caraibi e Thailandia, ogni coppia può trovare la destinazione dei sogni. Pianifica con cura e non dimenticare l’assicurazione viaggio per partire in sicurezza.
pubblicato il 19 dicembre 2024
Come ottenere il visto per il Madagascar

Come ottenere il visto per il Madagascar

Il Madagascar è una delle destinazioni più affascinanti del mondo, un'isola ricca di meraviglie naturali e culturali che promette avventure indimenticabili. Tuttavia, per vivere appieno questa esperienza, è fondamentale prepararsi adeguatamente, assicurandosi di avere tutti i documenti necessari e di seguire le precauzioni sanitarie consigliate.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: