Serve assistenza?02 55 55 111

Sport invernali: quanto costano le assicurazioni dedicate

13 gen 2020 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

assicurazioni news sport invernali quanto costano le assicurazioni dedicate

L’arrivo del freddo, e di conseguenza delle prime nevicate, sancisce l`apertura della stagione degli sport invernali, e precisamente di tutte quelle attività agonistiche e amatoriali che si svolgono su neve e ghiaccio. Queste discipline, che appassionano un numero sempre maggiore di italiani, per quanto possano essere eccitanti e divertenti, presentano anche un grosso margine di rischio.

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*
Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

A tale proposito, sono state ideate delle polizze specifiche, che tutelano gli utenti in caso d’incidenti sulle piste. Alcuni di questi prodotti assicurativi, sono proposti all’interno delle polizze viaggio, per chi sceglie una vacanza sulla neve e decide di dedicarsi ad uno dei tanti sport. Da una stima effettuata utilizzando il comparatore di Facile.it, è risultato che la durata media di una vacanza in montagna è di circa sei giorni, e che il costo medio giornaliero di un’assicurazione è di circa 9 euro.

Le garanzie previste sono diverse, e possono variare a seconda del tipo di disciplina sportiva per la quale s’intende stipulare la polizza. Nel caso in cui ci si assicuri solo per lo sci ad esempio, oltre alla responsabilità civile verso terzi, e al rimborso delle spese mediche, generalmente sono previsti anche il rimborso dello skipass e delle lezioni non godute, o dell’attrezzatura noleggiata, e in alcuni casi anche dell’annullamento del viaggio.

Nell’ipotesi di sport estremi sulla neve invece, alcune polizze richiedono un’estensione di garanzia. Per questa fattispecie, le coperture prevedono il rimborso delle spese sostenute per le prestazioni sanitarie urgenti, il trasferimento presso strutture ospedaliere, e il rimpatrio anticipato dell’assicurato e di un suo accompagnatore, nel caso in cui ci si dovesse trovasse all’estero.

Alcune assicurazioni arrivano addirittura a rimborsare le spese di ricerca, qualora l’assicurato risulti disperso, e quelle di salvataggio, anche attraverso l’impiego di mezzi come slitte o elicotteri. Interessante anche la copertura in caso di brutto tempo, che prevede il rimborso per il mancato utilizzo delle strutture, nell’ipotesi in cui l’impianto restasse chiuso a causa di poca o troppa neve, comprese le spese di trasferimento verso un altro luogo. Andiamo ora a fare una panoramica su quelli che sono i costi di queste assicurazioni.

Se si organizza un viaggio con un gruppo di amici, o magari con la famiglia, è possibile stipulare un’unica polizza, le cui tariffe variano in base al tipo di copertura, che può essere settimanale o annuale. A seconda della compagnia, una copertura standard per una settimana, può variare dai 20 ai 50 euro a persona. Dolomiti Superski, ad esempio offre un’assicurazione multisport, che prevede la copertura contro ogni rischio durante l’attività sportiva, ad un costo di circa 3,50 euro giornalieri, attivabile online oppure tramite sms.

Rendimax Assicurazioni ha ideato un prodotto che propone due opzioni, la variante Easy, che copre spese mediche, costi di recupero e salvataggio, assistenza e responsabilità civile verso terzi, ed eventuale rimborso di skipass, hotel e costi di noleggio attrezzatura. La seconda opzione è la copertura Top, che oltre tutte le garanzie della precedente, include anche un’indennità d’invalidità permanente o decesso, una diaria in caso di ricovero, e tutela legale. Per quanto riguarda i costi, la polizza stagionale va dai 25 ai 50 euro a persona, mentre quella per il weekend da 4,30 a 7,00 euro a persona, e per il pacchetto famiglia, per 4 persone, da 48 a 85 euro.

È inoltre possibile scegliere se acquistarle per un periodo limitato, o per tutta la stagione. Esiste infine un’assicurazione che può essere attivata per tutto l’anno, come il prodotto Outdoor Noproblem di Europ Assistance, per chi pratica diverse attività sportive durante tutte le stagioni, e desidera una copertura completa. Il costo di questa polizza varia a seconda della durata, una copertura normale di una settimana ad esempio, costa intorno ai 45 euro a persona.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 3 febbraio 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

A febbraio 2025, le assicurazioni auto per neopatentati offrono soluzioni vantaggiose con tariffe competitive. Su Facile.it ti presentiamo 3 opzioni, analizzando i costi, le coperture e i vantaggi per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Il costo delle assicurazioni Rc auto in Italia, con una media di 416 euro a novembre 2024, varia in base a fattori come località, veicolo e conducente. In questo articolo, vedremo in quali città italiane si sono registrati aumenti più significativi.
pubblicato il 22 gennaio 2025
Monopattini e nuovo Codice della strada: tutte le novità

Monopattini e nuovo Codice della strada: tutte le novità

Negli ultimi anni, l'uso dei monopattini elettrici è esploso, diventando un mezzo sempre più scelto per muoversi in città. Il nuovo Codice della strada, entrato in vigore il 14 dicembre, segna un cambiamento importante: targa identificativa, di indicatori di direzione e l'obbligo dell'assicurazione monopattino.
pubblicato il 3 gennaio 2025
Le assicurazioni auto online economiche di gennaio 2025

Le assicurazioni auto online economiche di gennaio 2025

Un buon modo per iniziare l’anno è tagliare le spese superflue. E confrontare le assicurazioni auto online più economiche di gennaio 2025 per scegliere quella meno costosa, può contribuire a raggiungere l’obiettivo della spending review familiare.
pubblicato il 2 gennaio 2025
I 10 musei più grandi del mondo

I 10 musei più grandi del mondo

I musei sono i custodi del nostro patrimonio culturale e artistico, offrendo uno sguardo unico sulla storia e l'arte delle diverse civiltà.
pubblicato il 27 dicembre 2024
3 offerte assicurazione autocarro a confronto a dicembre 2024

3 offerte assicurazione autocarro a confronto a dicembre 2024

Come per le automobili, anche per gli autocarri ed i veicoli commerciali è obbligatorio sottoscrivere una copertura assicurativa per poter circolare. Andiamo a scoprire le 3 offerte assicurazione autocarro a dicembre 2024.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

La rinuncia alla rivalsa assicurativa è una garanzia accessoria che tutela l’assicurato in specifici casi in cui, a seguito di un sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe esercitare il diritto di rivalsa.
pubblicato il 9 gennaio 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per il viaggio di nozze, grazie al clima perfetto e alle giornate lunghe. Dall’Italia e l’Europa a mete esotiche come Caraibi e Thailandia, ogni coppia può trovare la destinazione dei sogni. Pianifica con cura e non dimenticare l’assicurazione viaggio per partire in sicurezza.
pubblicato il 19 dicembre 2024
Come ottenere il visto per il Madagascar

Come ottenere il visto per il Madagascar

Il Madagascar è una delle destinazioni più affascinanti del mondo, un'isola ricca di meraviglie naturali e culturali che promette avventure indimenticabili. Tuttavia, per vivere appieno questa esperienza, è fondamentale prepararsi adeguatamente, assicurandosi di avere tutti i documenti necessari e di seguire le precauzioni sanitarie consigliate.
pubblicato il 18 dicembre 2024
Cosa fare se si smarrisce il passaporto

Cosa fare se si smarrisce il passaporto

Smarrire il passaporto può essere un'esperienza stressante, soprattutto se ci si trova lontani da casa. Questo documento, indispensabile per viaggiare al di fuori dell'Unione Europea, deve essere sostituito il prima possibile per continuare il viaggio o per tornare nel proprio paese.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: