Quanto puoi risparmiare migliorando la classe energetica di casa
27 giu 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Sentiamo sempre più spesso parlare di prestazioni e classificazioni energetiche.
Soprattutto negli ultimi mesi, dopo la notizia che riguarda il cambiamento della classificazione degli immobili, che dovranno essere sempre più performanti e meno inquinanti.
Ma quanto vale avere una classe energetica più alta?
Ne parliamo su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
Un esempio concreto
Gli immobili in classe G succhiano oltre 160 kWh all’anno per ogni metro quadrato, tra 5 e 10 volte in più di quelli maggiormente efficienti, in classe A (15-30 kWh/mq).
Un esempio ancora più concreto? Un appartamento medio grande 100 metri quadrati può consumare più di 192.000 kWh di energia in un anno. Uno identico in classe A arriva al massimo a 36.000.
Il prezzo a kWh
Nel caso (teorico) in cui i due alloggi siano alimentati soltanto da elettricità, siccome a giugno 2023 il suo prezzo nel mercato tutelato (è la tariffa regolata da Arera) è pari a 0,067€/kWh (al netto delle spesa per trasporto, degli oneri di sistema e delle imposte), nel primo caso si arriva a 10.720 euro l’anno, nel secondo a 2.412.
Da A4 a G
È opportuno ricordare che le classi energetiche stabilite per gli edifici sono dieci, così suddivise dal DM n° 162/15, che ha introdotto il nuovo APE (Attestato di Prestazione Energetica), in ordine decrescente rispetto all’efficienza: A4 (la classe migliore), A3, A2, A1, B, C, D, E, F e G (la peggiore).
L’87%
Quindi l’87% è in classe D o G. Perché?
Perché, su 12,5 milioni di edifici residenziali italiani, più della metà (7.1600.000) hanno più di mezzo secolo, essendo stati costruiti prima del 1970, quindi l’efficienza energetica è pressoché nulla; in tutto, hanno più di 30 anni 11.230.000 edifici.
Solo il 5,4% in A
Come sono suddivise le abitazioni italiane per quel che riguarda le categorie citate?
Siccome soltanto una parte dispone di un Ape, non è possibile fornire numeri precisi, però si possono fare stime molto attendibili in base ai dati di Istat ed Enea.
Ebbene, il 37,5% è in G; seguono F (25,3%) ), E (16,9%), D (10,2%), C (4,2% ), B (2,3% ), A (5,4%, suddiviso in 4 sottocategorie).
Migliorare l’efficienza
Per migliorare l’efficienza energetica di edifici costruiti in modo antiquato soprattutto tra anni Quaranta e anni Novanta del XX secolo (ci sono deroghe per quelli più antichi, che di solito sono tutelati) si può intervenire in vari modi:
- prima di tutto realizzando un cappotto termico (un rivestimento isolante delle superfici esterne, è il sistema più usato) o l'insufflaggio (si riempiono le intercapedini delle pareti esterne con materiali termoisolanti)
- inoltre si possono sostituire i vecchi infissi con quelli isolanti e cambiare gli impianti di riscaldamento con caldaie ad alta efficienza
La direttiva UE
Va tenuto presente che, se si arriverà all’approvazione finale della direttiva europea sull’efficienza energetica (Epbd, Energy Performance of Building Directive) e alla sua ratifica da parte dei singoli Stati dell’UE, saranno previste emissioni zero per tutti gli edifici (a parte alcune eccezioni) e quindi ristrutturazioni obbligatorie per quelli che non sono a norma.
Entro dieci anni
La direttiva Epbd prescrive che gli immobili residenziali dovranno raggiungere la classe energetica E entro il 2030 e la classe energetica D entro il 2033; gli altri edifici dovranno rientrare nella E a partire dal 2027 e nella D dal 2030; tutti i nuovi edifici dovranno essere a emissioni zero a partire dal 2028.
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Subentro
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,09 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,006€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7 €/mese, Gas 8,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0250 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,00935€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 18/04/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 18/04/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 18/04/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 18/04/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 18/04/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 18/04/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona lo sconto in fattura fino a 200 euro

Le offerte di Argos per risparmiare sul costo del gas e dell'energia ad aprile 2025

In risalita il costo del gas: il decreto bollette non è sufficiente

Le tariffe luce e gas Utilità nel mercato libero ad aprile 2025

Le offerte luce e gas Pulsee nel mercato libero ad aprile 2025

Cambio fornitore energia in 24 ore: cosa prevede il piano Arera

Costi di luce e gas più chiari in bolletta dal 1° luglio 2025 per tutelare i consumatori

Le offerte Iren gas e luce nel Mercato Libero ad aprile 2025

Bollette elettriche in calo per i clienti vulnerabili da aprile 2025

Le offerte luce e gas Octopus nel Mercato Libero ad aprile 2025

Incentivi per l'autoproduzione di energia rinnovabile nelle PMI: al via le domande dal 4 aprile

Le offerte Edison Mercato Libero ad aprile 2025

Arriva il nuovo bonus Bollette 2025 luce e gas: chi ne ha diritto e come ottenerlo

Offerte gas e luce nel Mercato Libero ad aprile 2025: 3 opzioni per risparmiare in bolletta

Le offerte ViviEnergia nel Mercato Libero ad aprile 2025

Offerte Eni Plenitude di marzo 2025 per risparmiare sul costo di luce e gas
Guide Gas e Luce

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?

Tegole fotovoltaiche: tipologie, funzionamento e costi

Cosa fa l’utility manager e perché è una figura importante

Falsa doppia bolletta luce e gas: come riconoscere e come proteggersi da questa truffa

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.