
Chiusura centralizzata
Tra le dotazioni presenti nella maggior parte delle auto e veicoli commerciali vi è la chiusura centralizzata. La chiusura centralizzata è un sistema elettronico che consente di aprire e chiudere contemporaneamente tutte le porte dell'auto e in alcuni casi anche il bagagliaio e lo sportellino per il pieno di carburante.
Si tratta di un sistema molto comodo perché evita di dover aprire e chiudere manualmente con la chiave tutte le porte, soprattutto quando in auto sono presenti più persone e vengono utilizzate tutte le porte.
La chiusura centralizzata funziona attraverso il telecomando a batteria che invia il segnale di apertura e chiusura. In alcuni casi il telecomando è separato dalla chiave, mentre in altri la chiave dell'auto è incorportata al telecomando. Tra i dispositivi presenti in commercio vi sono anche i comandi con sensori di prossimità, in questo caso il veicolo si apre automaticamente quando ci si avvicina con la chiave e si chiude quando invece ci si allontana, in questo modo si ha la certezza di non dimenticare mai di chiudere l'auto.
Solitamente i comandi con sensori di prossimità hanno anche un pulsante di sblocco aggiuntivo da utilizzare nel caso in cui il sensore dovesse essere malfunzionante.
Per i veicoli che non sono dotati di chiusura centralizzata è possibile l'installazione successiva. Per far in modo che la stessa funzioni è essenziale acquistare un modello di qualità e affidarsi a un elettrauto professionista per il montaggio, in questo modo si evita che il cattivo funzionamento possa creare problemi. Quando si sceglie una chiusura centralizzata è possibile inoltre scegliere modelli con avviso sonoro al momento dell'apertura o chiusura, oppure con segnalazione attraverso i fari (fari led, fari alogeni, fari allo xeno). Si tratta di un modo pratico per verificare se il comando impostato è andato a buon fine.
Ultime notizie auto


Allerta smog: preoccupa la qualità dell'aria nelle città italiane nel 2022

Offerte auto: le promozioni sulle city car a Novembre 2022
