logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222
euro area core inflation rate maggio 2023

In questo nuovo appuntamento, Paolo Cianni, membro del team di consulenti dei mutui in Facile.it, ci illustra alcuni scenari previsti per i mutui in questo giugno 2023, e ci fa una panoramica di quanto successo nelle settimane appena trascorse.

euro area core inflation rate maggio 2023

BCE: Tassi al 4%. E si annuncia un probabile nuovo rialzo a luglio

Estate calda, e non solo per le temperature. Mentre la FED si prende una pausa, la BCE vira dritto verso l’obiettivo. Infatti settimana scorsa il consiglio, riunito a Francoforte, ha aumentato i tassi di 25 punti base, portando il tasso di
riferimento al 4%.

Assistiamo all’ottavo aumento consecutivo: gli aumenti sono cominciati nel giugno 2022, e hanno avuto come effetto un aumento delle rate a tasso variabile di quasi il 60%, motivo per cui oggi sono particolarmente competitivi i mutui a tasso fisso per chiunque voglia chiedere un mutuo, e anche per cui la surroga del mutuo può essere una strada da non sottovalutare per chi ha un mutuo a tasso variabile acceso da qualche anno. Nella conferenza stampa il presidente Lagarde ha confermato inoltre lo stop ai nuovi acquisti dei titoli in scadenza comprati in virtù del programma App (in pieno quantitative easing).

“Abbiamo terminato il cammino? No, non siamo a destinazione. Abbiamo altra strada da fare? Sì», ha detto Lagarde, ed è molto probabile un nuovo rialzo a luglio. Le stime sull’inflazione core, a causa degli incrementi del costo del lavoro unitario, sono state riviste al rialzo, ovvero al 5,1% a fine anno, contro un 4,6% stimato a marzo.

E così le prossime date saranno fondamentali per capire il futuro dei tassi:

  • 27 luglio
  • 14 settembre
  • 26 ottobre
  • 14 dicembre

Probabilmente a luglio i tassi cresceranno di un altro 0,25%, ma la vera scommessa si gioca a settembre, mese in cui i future vedono il picco. Nel frattempo, il consiglio non può guardare solo l'inflazione ma deve fare i conti anche con il grado di salute dell'economia europea minata dal rischio recessione (con la Germania attualmente in recessione tecnica). Nuovi rialzi potrebbero deteriorare ulteriormente il contesto economico e portare in una recessione più profonda l’Eurozona. Pertanto, la partita è ancora aperta.

Fondo Consap Under 36: Proroga al 30 settembre

E’ in fase di discussione parlamentare l’emendamento presentato da più gruppi parlamentari volto a far slittare dal 30 giugno al 30 settembre 2023 il termine per presentare domanda di accesso per il mutuo prima casa per ottenere la garanzia all'80% della quota capitale.

La proroga riguarda le domande per l'innalzamento della garanzia all'80% per tutti coloro che rientrano nelle categorie prioritarie di accesso al Fondo di garanzia:

  • giovani coppie che convivono o sono sposate da almeno due anni,
  • i nuclei familiari monogenitoriali con figli minori o i giovani under 36, principali beneficiari di questo provvedimento per cui anzi è stato proprio coniato il termine “mutui under 36”,
  • e che abbiano un Isee non superiore a 40 mila euro annui,
  • e, infine, che richiedano un mutuo superiore all'80% del prezzo d'acquisto dell'immobile, comprensivo degli oneri accessori.

Si prospetta un celere esame – senza ulteriori modifiche al testo che ha ricevuto il via libera il 19 giugno in commissione - in quanto il provvedimento dovrà essere convertito in legge entro il 9 luglio.

I giovani che cercano casa avranno più tempo per trovare un mutuo agevolato, grazie alla proroga del fondo Consap! grazie alla garanzia statale sono offerti a condizioni più favorevoli rispetto a quelle correnti sul mercato.

Una bella opportunità, soprattutto in una fase economica così delicata; lo strumento è stato molto importante per sostenere non solo il settore dei finanziamenti, ma anche il mercato immobiliare

Panoramica dei tassi

IRS

Gli IRS subiscono un leggero aumento. L’aumento dei valori del Bund probabilmente causato dai dati sul PIL tedesco, che vedono la Germania in recessione ‘tecnica’ hanno influito sugli IRS su tutte le durate:

IRS10a15a20a25a30a
02-gen3.103.052.832.612.42
01-feb2.892.872.702.502.36
01-mar3.303.283.122.942.78
03-apr2.922.922.782.602.45
02-mag2.952.972.852.682.54
01-giu2.952.972.872.732.61
19-giu3.133.113.002.852.73

EURIBOR

Gli Euribor continuano ad aumentare progressivamente:

Euribor3m
02-gen2.16
01-feb2.48
01-mar2.78
03-apr3.05
02-mag3.27
01-giu3.46
20-giu3.55

Nonostante il leggero aumento degli IRS, continua ad essere marcata la differenza tra IRS ed Euribor a favore dei tassi fissi, così da rendere le proposte a tasso fisso nettamente più convenienti rispetto al variabile (che continua a crescere costantemente, essendo correlato al tasso BCE, in costante aumento).

Abbiamo gi IRS di lungo periodo più bassi di circa 70bp sul 25 anni e ben 85bp sul 30 anni rispetto all’Euribor.

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 18 aprile 2025
Tassi sui mutui green ad aprile 2025

Tassi sui mutui green ad aprile 2025

Desideri acquistare o ristrutturare casa, puntando su efficienza energetica e risparmio? Oggi ti presentiamo i mutui green di aprile 2025: ecco alcune proposte con copertura anche al 100 per cento grazie al Fondo di Garanzia Prima Casa.
pubblicato il 18 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 17 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 17 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 17 aprile 2025.
pubblicato il 17 aprile 2025
Le offerte per mutuo surroga BPER di aprile 2025

Le offerte per mutuo surroga BPER di aprile 2025

Ad aprile 2025, BPER Banca presenta nuove offerte per la surroga del mutuo, con condizioni agevolate, tassi competitivi e zero spese accessorie per chi desidera trasferire il proprio finanziamento migliorando le condizioni attuali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 15 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì15 aprile 2025.
pubblicato il 15 aprile 2025
Calano i tassi sui mutui, le offerte mutuo surroga ad aprile 2025

Calano i tassi sui mutui, le offerte mutuo surroga ad aprile 2025

Vuoi risparmiare sulla rata del mutuo residuo? Puoi farlo a partire da oggi! basta confrontare i mutui surroga su Facile.it e cambiare banca in un clic! Scopri le offerte mutuo surroga di aprile 2025 e valuta se è il momento giusto per cambiare!
pubblicato il 14 aprile 2025
Le offerte di mutuo giovani under 36 ad aprile 2025

Le offerte di mutuo giovani under 36 ad aprile 2025

Hai meno di 36 anni e cerchi il mutuo ideale? Questo è il momento perfetto per confrontare le offerte mutuo giovani su Facile.it! Oggi ti presentiamo 5 offerte di mutuo under 36 ad aprile 2025, disponibili anche nella formula mutuo al 100% agevolato, con il Fondo di Garanzia Prima Casa.
pubblicato il 14 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 11 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 11 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 11 aprile 2025.
pubblicato il 13 aprile 2025
Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Ad aprile 2025, sono disponibili diverse opzioni vantaggiose per chi desidera accedere a un mutuo per l'acquisto della prima casa. Analizziamo tre soluzioni ideali, considerando tassi di interesse, durata e condizioni favorevoli per i futuri acquirenti.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.