Serve assistenza?02 55 55 222

Manovra e casa: cosa prevede il pacchetto giovani?

12 gen 2022 | 3 min di lettura

mutui news manovra casa cosa prevede pacchetto giovani

Approvato in Legge di Bilancio il ‘pacchetto giovani’ che, tra le altre cose, stanzia risorse a sostegno dell’occupazione, della formazione, di iniziative di contrasto alle dipendenze e, non ultimo, per favorire l’acquisto della prima casa e per alleggerire i canoni d’affitto con ampliamenti delle misure già in vigore.

Vediamo cosa prevede questa misura nel dettaglio qui su Facile.it, specialista nel confronto mutui online.

Mutuo casa: trova il migliore

Bonus affitti

Per quanto riguarda i canoni d’affitto è stata innalzata dai 30 ai 31 anni non compiuti l’età che permette di usufruire dello sconto Irpef a sostegno delle locazioni.

  • Il beneficio viene esteso anche a coloro che hanno stipulato un contratto d’affitto per una porzione della casa, cioè coloro che condividono l’immobile con altri inquilini.
  • Aumenta anche l’arco temporale che dà diritto all’agevolazione innalzato ai primi quattro anni del contratto e non più tre.
  • Per avere diritto allo sconto è necessario che l’abitazione oggetto del beneficio sia residenza del locatario e che lo stesso non abbia un reddito superiore a 15.493 euro.
  • L’agevolazione consiste in una detrazione del 20% sul canone d’affitto sino a un tetto massimo di 2mila euro.

Acquisto prima casa

I benefici già previsti per l’acquisto della prima casa da parte di giovani under 36, con Isee non superiore a 40mila euro, sono stati prorogati dal 30 Giugno 2022 al 31 Dicembre 2022. L’agevolazione è fruibile attraverso il Fondo di garanzia prima casa per il quale sono stati stanziati altri 242 milioni di euro per l’anno in corso.

Come funziona il Fondo

Ricordiamo che il Fondo di garanzia prima casa, gestito da Consap, permette di ottenere una garanzia statale per l’acquisto (e la ristrutturazione, se finalizzata all’accrescimento energetico dell’immobile) fino all’80% del mutuo. La garanzia scende al 50% se l’Isee del richiedente supera i 40mila euro.

  • Per usufruire del beneficio non bisogna essere proprietari di altri immobili sul territorio nazionale e la casa acquistata deve essere adibita ad abitazione principale.
  • L’immobile non deve inoltre essere classificato come di lusso, cioè non deve appartenere alle categorie catastali A1, A8, A9.
  • L’importo del mutuo non deve superare i 250mila euro.

Altre agevolazioni

I giovani under 36 con Isee non superiore a 40mila euro che acquistano la prima casa possono usufruire anche di altre agevolazioni fiscali.

  • Come previsto dal Decreto Sostegni bis, i soggetti interessati sono esentati dal pagamento dell’imposta di bollo e delle imposte ipotecaria e catastale per l’acquisto dell’immobile o per il trasferimento e la costituzione di nuda proprietà, uso o abitazione e usufrutto di immobili che siano prima casa e per compravendite non soggette a Iva.
  • Per le operazioni soggette a Iva, oltre alle esenzioni succitate, la norma prevede il riconoscimento di un credito d’imposta di ammontare pari all’Iva corrisposta al venditore.

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
260,11€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,30% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,54%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 62.425,64
Rata mensile
260,11€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,81%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
267,39€
Prodotto
Mutuo Giovani Under 36
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,01%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.174,57
Rata mensile
267,39€
Rata mensile
267,39€
Prodotto
Mutuo Con Garanzia Consap Penisola
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,96%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.174,57
Rata mensile
267,39€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Preventivo mutuo

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Preventivo surroga

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 1 aprile 2025
Tassi sui mutui al 90%: offerte vantaggiose ad aprile 2025

Tassi sui mutui al 90%: offerte vantaggiose ad aprile 2025

Vuoi risparmiare sul mutuo e gestire al meglio il tuo budget? Oltre al classico mutuo puoi optare per un mutuo al 90 per cento o per un mutuo al 100 per cento, ottenendo una somma maggiore dalla banca. Scopri la rata dei mutui al 90 per cento più vantaggiosi! Facile.it l’ha calcolata per te.
pubblicato il 1 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 31 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 31 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 31 marzo 2025.
pubblicato il 31 marzo 2025
3 soluzioni per la surroga del mutuo a marzo 2025

3 soluzioni per la surroga del mutuo a marzo 2025

Vuoi abbassare la rata del tuo mutuo, o modificare la durata del rimborso? Grazie alla surroga mutuo puoi trasferire il finanziamento presso un’altra banca a condizioni vantaggiose, senza costi aggiuntivi. Oggi, Facile.it ti presenta 3 soluzioni surroga mutuo di marzo 2025.
pubblicato il 31 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 28 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 28 marzo 2025.
pubblicato il 30 marzo 2025
3 soluzioni mutuo green convenienti dopo il taglio ai tassi a marzo 2025

3 soluzioni mutuo green convenienti dopo il taglio ai tassi a marzo 2025

A marzo 2025, Facile.it ha selezionato per te le offerte mutuo green più convenienti. Approfitta delle condizioni vantaggiose per finanziare l’acquisto di una casa eco-sostenibile o migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione. Confronta le proposte e trova la soluzione più conveniente.
pubblicato il 28 marzo 2025
La media aggiornata dei tassi sui mutui a marzo 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui a marzo 2025

A marzo 2025, i tassi di interesse sui mutui continuano a evolversi in risposta alle condizioni economiche globali. Esploriamo insieme le medie aggiornate per mutui a tasso fisso e variabile, offrendo un'analisi utile per chi intende acquistare casa o rifinanziare il proprio mutuo.
pubblicato il 28 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 27 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 27 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 27 marzo 2025.
pubblicato il 27 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 26 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 26 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 26 marzo 2025.
pubblicato il 27 marzo 2025
Tassi sulla surroga del mutuo: le offerte Intesa Sanpaolo a marzo 2025

Tassi sulla surroga del mutuo: le offerte Intesa Sanpaolo a marzo 2025

I mutui Intesa Sanpaolo sono pensati per una clientela vasta ed eterogenea: un mutuo può servire infatti per acquistare casa o per ristrutturarla, per surroga o per il rifinanziamento, oppure per spese e investimenti. Ecco le offerte Intesa Sanpaolo mutuo di marzo 2025.
pubblicato il 26 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 25 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 25 marzo 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.