Serve assistenza?02 2110 0192

Bonus Infissi 2024: tutto quello da sapere sulle ultime novità

30 gen 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marianna S.

Adobe Stock 254840976

Il Governo, al fine di promuovere la sostenibilità energetica e migliorare l'efficienza degli edifici, aumentandone l’isolamento termico e acustico, ha introdotto diversi incentivi, fruibili per la sostituzione di infissi obsoleti con soluzioni più moderne e a basso consumo energetico.

Come funzionano questi bonus e quali sono le novità?

Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader di riferimento nella ricerca del tuo prestito online.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

I bonus introdotti

Come anticipato, tra i bonus 2024 introdotti dal Governo per promuovere la sostenibilità energetica e migliorare l'efficienza energetica degli edifici, aumentandone l’isolamento termico e acustico, ci saranno:

  • i bonus barriere architettoniche
  • l’ecobonus
  • i bonus casa
  • i bonus sicurezza

Bonus infissi: le novità del 2024

Nello specifico, il bonus infissi è un’agevolazione della quale possono beneficiare:

  • tutti i proprietari di immobili e i familiari conviventi
  • i locatari
  • i comodatari
  • chi ha un’abitazione in uso o usufrutto (a condizione che l’immobile risulti accatastato o in fase di accatastamento e sia in regola con il pagamento delle tasse)

Tuttavia, con l’arrivo del nuovo anno, sono in tanti a chiedersi se il bonus infissi 2024 avrà dei cambiamenti rispetto all’anno precedente.

Tutte le modifiche

Effettivamente, per l’anno 2024, i bonus utilizzabili per la sostituzione degli infissi hanno subito alcune modifiche. Vediamo il funzionamento di queste agevolazioni con le ultime informazioni disponibili.

Una delle modifiche apportate riguarda il bonus barriere architettoniche, che dal 1° gennaio 2024 non potrà più essere utilizzato al 75% per la sostituzione degli infissi, ma solo ed esclusivamente per gli interventi riguardanti:

  • scale
  • rampe
  • servoscala
  • piattaforme elevatrici e ascensori, presso edifici già esistenti

Tuttavia, visti i ritardi nei tempi di realizzazione, i contribuenti che hanno firmato il contratto per la sostituzione degli infissi nel 2023, per i quali i lavori non sono stati ancora terminati, potranno ancora usufruire della detrazione al 75%, in quanto prevista sul contratto.

Potrà inoltre usufruire dell’agevolazione al 75%, e dello sconto in fattura, anche chi ha già iniziato i lavori, stipulato un accordo vincolante con il fornitore degli infissi e versato un acconto sul dovuto, entro la data in cui è stato pubblicato il decreto del Governo che contiene le modifiche al bonus barriere architettoniche nella Gazzetta Ufficiale, ossia entro il 29.12.2023, in quanto entrato in vigore il giorno successivo.

Agevolazioni per accedere al bonus infissi

Le agevolazioni alle quali è possibile accedere per la sostituzione degli infissi sono:

  • L’Ecobonus, con una detrazione fiscale del 50% fino al 31.12.2024, riguardante gli interventi di risparmio energetico come la sostituzione di serramenti ed infissi
  • Il Bonus casa, con un’agevolazione fiscale del 50% fino a 96.000€ di spesa, valido fino al 31.12.2024, riguardante gli interventi di ristrutturazione edilizia
  • Il Bonus sicurezza, fruibile per l’installazione di persiane di sicurezza, allarmi e sistemi antifurto, con una detrazione del 50% su un massimo di spesa pari a 96.000€, distribuita in 10 anni

Il bonus infissi ha validità fino al 31 dicembre 2024, e per beneficiarne è necessario che:

  • si tratti di sostituzione di infissi già esistenti e non di nuova installazione 
  • i valori di trasmittanza termica finale siano inferiori o uguali a 1,75 per la zona climatica C

Preventivo di prestito da 10.000 euro

Rata mensile
196,39€
Finanziaria:
Creditis
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,24%
TAEG:
7,42%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.100,00
Totale dovuto:
€ 11.927,40
Rata mensile
196,39€
Rata mensile
198,32€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,07%
TAEG:
7,30%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 11.899,20
Rata mensile
198,32€
Rata mensile
198,25€
Finanziaria:
Banca Sella
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,05%
TAEG:
7,37%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 11.920,00
Rata mensile
198,25€
Rata mensile
200,36€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale Green
TAN Fisso:
7,50%
TAEG:
7,76%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.021,60
Rata mensile
200,36€
Rata mensile
200,41€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,89%
TAEG:
8,50%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.191,00
Totale dovuto:
€ 12.213,60
Rata mensile
200,41€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 21 febbraio 2025
I tassi sui prestiti Agos a febbraio 2025: le soluzioni convenienti

I tassi sui prestiti Agos a febbraio 2025: le soluzioni convenienti

Agos continua ad essere un punto di riferimento per chi cerca soluzioni di prestito flessibili e vantaggiose, con tassi competitivi e richiesta digitale. A febbraio 2025 grazie alle nuove offerte di prestito Agos potrai realizzare progetti personali o gestire spese improvvise in modo sicuro.
pubblicato il 20 febbraio 2025
Tassi sui prestiti Findomestic a febbraio 2025: calcolo rata e tassi

Tassi sui prestiti Findomestic a febbraio 2025: calcolo rata e tassi

Hai bisogno di liquidità immediata? Findomestic eroga prestiti personali con rata tutto incluso. Ma qual è l’offerta prestito Findomestic più vantaggiosa? Per scoprirlo, calcola la rata su Facile.it Oggi ti presentiamo 5 prestiti Findomestic a febbraio 2025: leggi di più.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili

Come funziona il bonus mobili

Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?

Acquisto di beni a rate: come funziona?

L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.