Prestiti per condomini: una nuova proposta per la ristrutturazione delle case
23 giu 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Forse tra non molto inizieremo a sentire parlare di “prestiti per condomini”, una nuova tipologia di finanziamento che potrebbe permettere, anche a coloro che hanno un reddito molto basso (tcome uno stipendio di 1000 euro al mese o anche meno), di sostenere le spese per la ristrutturazione del proprio condominio.
L'indiscrezione è stata pubblicata da La Stampa e Il Secolo XIX: il Governo Renzi, anche per rilanciare la propria immagine dopo le ultime debacle elettorali, starebbe pensando a nuovi sgravi per le famiglie e tra le ipotesi più gettonate ce ne sarebbe una dedicata ai proprietari di case, meglio ancora se ubicate nelle disagiate periferie dei grossi centri urbani. Oggi, com'è noto, già esistono importanti sgravi fiscali per chi vuole ristrutturare il condominio o installare pannelli solari: il 55 % nel primo caso e il 65% nel secondo. Tutte le spese sostenute fino al limite dei 96.000 euro sono detraibili per ben dieci anni.
Il problema, però, è che per quanto lo sconto sia molto favorevole, risulta comunque inaccessibile a tante famiglie le cui (misere) entrate servono a malapena per il fabbisogno quotidiano e non bastano neanche per ottenere finanziamenti di altro tipo, come prestiti veloci o prestiti fiduciari. Da qui l’idea di estendere gli sgravi anche a chi ha un reddito molto basso, compreso chi è al di sotto degli 8000 euro all’anno. Il meccanismo pensato dal Governo, i cui dettagli sono ancora da mettere a punto, prevede che l’amministratore di condominio si rivolga a un fondo pubblico, il quale si incarica di sostenere le spese al posto dei singoli proprietari. Al fondo andrebbe il vantaggio fiscale che oggi è riconosciuto a ciascun privato, mentre il pagamento dei lavori veri e propri avverrebbe attraverso la bolletta energetica dei condomini, la quale beneficerebbe in ogni caso di una riduzione dei costi per via dei pannelli fotovoltaici.
Il piano è già stato studiato con l’ENEA, l'agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, e prevede il coinvolgimento della Cassa Depositi e Prestiti, presso la quale verrebbe costituito il fondo. “Il vantaggio sarebbe esponenziale per il settore edilizio e per quello dell’energia, oltre che di sostegno alla ripresa dei prezzi immobiliari”, ha detto a questo proposito il viceministro Enrico Morando, “Senza contare che vivere in un appartamento in una palazzina ristrutturata e resa più efficiente è un vantaggio anzitutto per chi lo possiede, perché va ad aumentarne il valore”.
Offerte confrontate
Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.
Prestito personale
Confronta 15 finanziarie
Finanziamento Auto
Risparmia fino a 1.000€
Cessione del quinto
Richiedi fino a 60.000€
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
- I migliori prestiti green del 23/02/2025
- Prestiti variabili con CAP: cosa sono
- Prestiti da 15.000 euro
- Prestiti da 60.000 euro
- Prestiti da 50.000 euro
- Prestiti da 40.000 euro
- Prestiti da 30.000 euro
- Prestiti da 20.000 euro
- Prestiti Enpam: i migliori prestiti per medici
- Prestiti NoiPA: cosa sono e come richiederli
- I migliori prestiti per liquidità di oggi 23/02/2025
- Prestiti Flessibili Online
Ultime notizie Prestiti

I tassi sui prestiti Agos a febbraio 2025: le soluzioni convenienti

Tassi sui prestiti Findomestic a febbraio 2025: calcolo rata e tassi

Tassi sui prestiti Banca Sella a febbraio 2025: le soluzioni a confronto

Abi, calano i tassi sui prestiti ma la richiesta diminuisce: i dati del rapporto mensile
Guide ai prestiti

Dopo quante rate non pagate scatta il pignoramento?

Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

Come funziona il bonus mobili

Cessione del credito di bonus edilizi e lavori non ultimati: cosa succede?

Cessione doppio quinto o prestito con delega: che cos'è?

Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

Dilazione del pagamento: cos'è, con quali strumenti si può avere e come funziona

Acquisto di beni a rate: come funziona?
Finanziarie
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.