logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

L’assicurazione del valore a nuovo riguarda le polizze auto e le polizze casa. Si tratta di una copertura estremamente importante, perché svincola il quantum (cioè l’importo) del risarcimento dovuto dalla compagnia dal valore commerciale attuale del bene, tenuto conto del degrado e del deprezzamento.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

In caso di sinistro nelle polizze auto, l’assicurazione del valore a nuovo consente di ottenere una liquidazione “di spese”, nel senso che copre non solo il valore della cosa assicurata al momento dell’incidente, ma anche il valore corrispondente alle spese necessarie per acquistare nuovamente o ricostruire il bene.

Nelle assicurazioni auto, per tutte le garanzie accessorie come la polizza furto-incendio, la Kasko e la cristalli, l’assicurazione del valore a nuovo permette di ottenere il risarcimento dei costi sostenuti dal cliente per riparare la carrozzeria o acquistare i pezzi di ricambio, senza tenere conto del loro stato di usura al momento della sostituzione.

Il funzionamento della copertura del valore a nuovo nelle polizze casa è il medesimo, e la presenza dell’assicurazione in questione, assume rilevanza assoluta nei casi di incendio e scoppio.

Solo se l’assicurazione casa copre il valore a nuovo infatti il cliente potrà ottenere un risarcimento corrispondente al costo necessario per la ricostruzione o il restauro: in caso contrario l’importo liquidato dalla compagnia sarà calcolato tenendo conto dell’usura e della vetustà dell’abitazione, in parole povere, del valore commerciale al momento del sinistro.

Il risarcimento del valore a nuovo tuttavia non è illimitato. I contratti assicurativi fissano tetti massimi di indennizzo, stabilendo generalmente che la somma liquidabile non può essere superiore al doppio o la triplo della cosa assicurata al momento del sinistro.

RC Auto: offerte da 131€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

RC Moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Voci correlate

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.
pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: