Serve assistenza?02 55 55 111

La Classe Universale (CU) è il valore preso a riferimento per confrontare le scale bonus-malus applicate dalle singole compagnie assicurative.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Ogni compagnia ha infatti una propria scala di valori e ciò rende difficoltoso a volte comparare i premi applicati all'assicurazione auto per uno stesso automobilista. Per ovviare a questo inconveniente si può ricorrere alla classe universale, il cui valore può essere compreso tra 1 e 18. A chi stipula un'assicurazione per la prima volta viene automaticamente assegnata la classe di merito 14.

Il valore della classe rappresenta una sintesi della propria storia assicurativa e sarà tanto più basso quanto più il profilo dell'assicurato è considerato affidabile. L'assicurato può verificare a quale classe appartiene consultando l'attestato di rischio e la tabella di conversione che la compagnia assicurativa è tenuta a fornirgli. Tramite la tabella si può ricavare rapidamente il valore della classe universale a partire da quello della classe contrattuale interna applicata dalla compagnia o, viceversa, conoscere a quale classe interna l'assicurato sarà associato a partire dal valore della classe di merito universale. La classe universale può migliorare o peggiorare in base al numero di sinistri che coinvolgono l'assicurato e segue quest'ultimo anche nel caso di cambio o di assicurazione di un nuovo veicolo.

La tabella di conversione che permette il confronto tra tutte le compagnie assicurative è predisposta dall'IVASS (l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni). Questo strumento facilita la comparazione delle proposte contrattuali delle diverse compagnie, aiutando i consumatori a scegliere in maniera trasparente e chiara la copertura assicurativa più conveniente.

RC Auto: offerte da 131€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 1 aprile 2025
Quando andare a Miami in base al clima

Quando andare a Miami in base al clima

Miami ha un clima tropicale, con temperature piacevoli durante la stagione secca. La stagione delle piogge invece, con alta umidità e temporali, è da evitare, così come il periodo degli uragani. Scopriamo insieme quali sono i mesi ideali per visitare questa destinazione!
pubblicato il 1 aprile 2025
Qual è il periodo migliore per andare ai Caraibi

Qual è il periodo migliore per andare ai Caraibi

Scegliere il momento giusto per visitare i Caraibi può fare la differenza tra una vacanza buona e una vacanza indimenticabile: esploriamo insieme le stagioni ideali per godere delle splendide spiagge, del clima perfetto e delle tante attività che queste isole paradisiache hanno da offrire.
pubblicato il 1 aprile 2025
Quali sono le più belle spiagge di Saranda (Albania)

Quali sono le più belle spiagge di Saranda (Albania)

Saranda (Albania) vanta alcune delle spiagge più belle della Riviera, con acque cristalline e paesaggi mozzafiato: da calette nascoste a lidi attrezzati. Scopriamo insieme le migliori spiagge di questa splendida destinazione!
pubblicato il 18 marzo 2025
Viaggiare sicuri in Malesia

Viaggiare sicuri in Malesia

La Malesia è una destinazione affascinante che offre una miscela unica di cultura vibrante, storia ricca e bellezze naturali mozzafiato. Sebbene sia considerato un paese relativamente sicuro per i viaggiatori, è sempre consigliabile adottare precauzioni.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: