RC Inquilino e Rc Proprietario: cosa sono e come funzionano

le 3 cose da sapere:
- 1
L'RC Inquilino copre i danni provocati involontariamente a terzi.
1L'RC Inquilino copre i danni provocati involontariamente a terzi.
- 2
L'RC Proprietario è un’assicurazione per la Responsabilità Civile.
2L'RC Proprietario è un’assicurazione per la Responsabilità Civile.
- 3
Entrambe garantiscono la tutela completa contro il risarcimento danni.
3Entrambe garantiscono la tutela completa contro il risarcimento danni.
L'assicurazione casa è un tema cruciale per chi possiede un immobile, ma anche per chi vive in affitto. Essa offre una protezione importante contro una serie di rischi che potrebbero avere un impatto significativo sia dal punto di vista economico che legale. In questo articolo, esploreremo le due principali tipologie di polizze assicurative: l'RC Proprietario e l'RC Inquilino, mettendo in evidenza l'importanza di ciascuna e le specifiche coperture.
Sommario
RC Proprietario: cos’è e cosa copre
L'assicurazione RC Proprietario è fondamentale per chiunque possieda un immobile, poiché fornisce una copertura contro diversi tipi di danni che potrebbero derivare dalla proprietà e che potrebbero danneggiare terzi. Le principali caratteristiche di questa polizza includono:
- Danni a terzi: protegge il proprietario da richieste di risarcimento per danni causati a privati, aziende o negozi, che possono verificarsi a causa di incidenti legati alla proprietà.
- Manutenzione e incidenti: copre danni che possono derivare da lavori di manutenzione, come la caduta di alberi o la rottura di tubazioni. Questi incidenti possono danneggiare non solo la proprietà, ma anche quelle vicine.
- Interruzione di attività: in caso di danni che causano l'interruzione delle attività economiche, la polizza può coprire perdite superiori a 20.000 euro, offrendo una rete di sicurezza finanziaria.
Possedere una casa comporta responsabilità significative. Un danno causato dalla tua proprietà può avere conseguenze legali e finanziarie gravi. L'assicurazione RC Proprietario non solo offre protezione economica, ma può anche fornire supporto legale in caso di controversie, rendendola un investimento fondamentale per ogni proprietario.
RC Inquilino: cos’è e cosa copre
L'RC Inquilino, o assicurazione di rischio locativo, è pensata per proteggere gli inquilini dai danni involontari che possono verificarsi all'interno di una casa in affitto. Questa polizza è particolarmente importante per chi vive in affitto, in quanto gli inquilini possono essere ritenuti responsabili per danni alla proprietà del proprietario.
- Danni involontari: la polizza copre danni derivanti da incendi, scoppi ed esplosioni, eventi che potrebbero causare danni estesi non solo all'immobile affittato, ma anche alle proprietà circostanti.
- Assistenza: la copertura può includere servizi come interventi di fabbro, vetraio in caso di effrazione, elettricista per guasti elettrici e assistenza per fughe di gas, offrendo una protezione completa e una maggiore tranquillità.
Anche se i danni sono accidentali, gli inquilini devono essere consapevoli delle loro responsabilità legali. L'RC Inquilino offre una rete di sicurezza che protegge da richieste di risarcimento significative, anche quando i danni non sono intenzionali.
Chi dovrebbe pagare l'assicurazione?
La questione su chi debba pagare l'assicurazione è spesso dibattuta. In generale, sia i proprietari che gli inquilini possono stipulare le rispettive polizze per proteggersi dai rischi legati all'immobile. È importante che entrambe le parti comprendano i propri obblighi e si assicurino di essere adeguatamente protette.
Limitazioni e condizioni delle polizze
Come tutte le assicurazioni, anche le polizze RC Proprietario e RC Inquilino hanno limitazioni e condizioni specifiche che devono essere comprese prima di sottoscrivere una polizza.
- Franchigie e scoperti: questi elementi determinano la parte del danno che rimane a carico dell'assicurato. Comprendere il funzionamento di queste clausole è essenziale per evitare sorprese in caso di sinistro.
- Limitazioni ed esclusioni: alcuni tipi di danni potrebbero essere esclusi dalla copertura o avere limitazioni in caso di determinati eventi. È fondamentale leggere attentamente le clausole delle polizze per capire l'effettiva portata della protezione.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Guide sulle assicurazioni

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: