Passaporto vaccinale europeo: il pass Covid per tornare a viaggiare
6 apr 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.
L’Unione Europea sta seriamente pensando a un passaporto vaccinale europeo al fine di permettere la ripresa dei viaggi per turismo, e non solo, nonostante la pandemia di Covid-19.
Il pass, già presentato dalla Commissione UE e in attesa di giungere all’Europarlamento per la discussione e l’approvazione finale, si chiama Digital Green Certificate e dovrebbe entrare in vigore da Giugno. Vediamo bene di che si tratta.
Chi può avere il passaporto vaccinale europeo
L’obiettivo del passaporto vaccinale europeo è dunque facilitare la libera circolazione all'interno dell’UE impedendo la diffusione del virus. Ma come? Riservando la concessione del 'pass Covid' a tre categorie di persone potenzialmente sicure:
- persone già immunizzate con uno dei vaccini autorizzati nei 27 Paesi UE (attualmente Pfizer, Moderna, AstraZeneca e, a breve, Johnson & Johnson);
- persone che hanno eseguito un test anti-Covid con esito negativo nei giorni immediatamente precedenti al viaggio;
- persone che hanno già contratto il Coronavirus e sono guarite.
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, convinta sostenitrice del passaporto, ha dichiarato di voler raggiungere il traguardo del 70% della popolazione UE over 18 vaccinata entro l'estate. Che significherebbe una platea vastissima interessata al Digital Green Certificate.
Passaporto vaccinale europeo: caratteristiche
Al momento non ci sono particolari dettagli tecnici sul passaporto vaccinale europeo. Si sa soltanto che sarà in formato digitale e cartaceo e dotato di QR Code per verificarne rapidamente le informazioni. È probabile che i dati sulle vaccinazioni o sui test saranno inseriti (da chi? ) attraverso una piattaforma digitale, ma anche su quest’aspetto si attendono ulteriori delucidazioni. L’unica cosa veramente certa è che il pass dovrà rispettare in pieno le severe norme UE in tema di tutela della privacy, specie considerando le delicate informazioni che dovrebbe contenere.
Controversie e dubbi sul passaporto vaccinale
Se i Paesi ad alta vocazione turistica come Grecia, Spagna e Portogallo si sono già detti entusiasti dell’idea, ce ne sono altri come la Germania e la Francia che stanno mostrando qualche perplessità. A parte le questioni relative alla privacy, c’è un aspetto molto importante che riguarda l’effettiva immunizzazione delle persone vaccinate o che hanno già avuto il virus (nessun vaccino raggiunge il 100% di efficacia), e la possibilità che pur protetti dall’infezione grave possano comunque trasmettere il contagio. Insomma non sarà semplice trovare una quadra che metta d’accordo tutti gli Stati membri, e Giugno in fondo è dietro l’angolo.
Se stai cercando le migliori assicurazioni viaggi sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni
Le assicurazioni autocarro economiche di febbraio 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025
Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti
Le rotte aeree più turbolente del mondo: le tratte e il ruolo del cambiamento climatico
Monopattini e nuovo Codice della strada: tutte le novità
Sconto del 20% sulle polizze viaggio Traveleasy
Alcol alla guida: per quanto tempo resta nell'organismo e quando rimettersi al volante
Ponti del 2025: giorni festivi e quando andare in vacanza nel nuovo anno
Le assicurazioni auto per neopatentati convenienti di gennaio 2025
Le assicurazioni auto online economiche di gennaio 2025
I 10 musei più grandi del mondo
Nuovo Codice della Strada 2024: quanto alcol si può consumare senza superare i limiti?
Guide sulle assicurazioni
Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?
Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?
Route 66: consigli per l’itinerario 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025
Come ottenere il visto per il Madagascar
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: