Serve assistenza?02 55 55 111

3 apr 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news home insurance a breve in italia

Siamo quasi in dirittura d’arrivo per l’applicazione in Italia della cosiddetta “home insurance”, attraverso cui gli utenti potranno consultare la loro situazione assicurativa, dallo stato dei pagamenti alle scadenze e ai valori di riscatto, direttamente sui siti internet delle proprie compagnie. Come ricorderete, la rivoluzionaria novità, che obbliga le società d’assicurazione a riservare a ciascun cliente uno spazio sul proprio sito web dove consultare tutti i dati che lo riguardano, è stata introdotta lo scorso dicembre dal Decreto Sviluppo Bis.

I tempi sono maturi in quanto l’IVASS, a cui spetta l’onere di disciplinare con un apposito regolamento le modalità ed i tempi di realizzazione della home insurance, dopo aver ascoltato le proposte di ANIA, delle principali associazioni di consumatori e delle rappresentanze delle associazioni degli intermediari, ha preparato una sorta di “modello” di riferimento che sarà definitivamente approvato (con eventuali ulteriori modifiche) entro il prossimo 30 aprile, dopodiché le compagnie avranno 60 giorni di tempo per attuarlo per quanto riguarda le nuove polizze e 120 giorni per i contratti già esistenti.

Se il modello confezionato dall’IVASS sarà confermato, ciascun cliente avrà a disposizione gratis e online le seguenti informazioni:

  • coperture assicurative in essere;
  • condizioni contrattuali sottoscritte (immagine del contratto firmato o il testo delle condizioni di polizza);
  • stato dei pagamenti dei premi e le relative scadenze;
  • per le polizze vita, incluse le polizze unit e index linked, anche il valore di riscatto;
  • per le sole polizze vita unit linked e index linked, anche il valore corrente della polizza;
  • per le polizze RC Auto anche le informazioni contenute nell’attestato di rischio.

L’home insurance sta quindi per diventare realtà, anche se dalle associazioni di riferimento sono emerse alcune perplessità che riguardano soprattutto le tempistiche di attuazione del provvedimento: in particolare l’ANIA ha manifestato la necessità che alle compagnie venga concesso un ulteriore lasso temporale per adeguare alle nuove regole i contratti già in essere, visto che i 120 giorni stabiliti dall’IVASS non sembrano sufficienti. L’ANIA ha richiesto anche di circoscrivere il provvedimento alla sola clientela privati, escludendo le aziende. A questo proposito sembra che non saranno prese in considerazione le polizze grandi rischi, agricole e i contratti collettivi, oltre a quelle circoscritte per un limitato arco temporale (per esempio le polizze sui viaggi).

Polizze Casa: trova la migliore per te
Polizze Casa: trova la migliore per te

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 3 febbraio 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

A febbraio 2025, le assicurazioni auto per neopatentati offrono soluzioni vantaggiose con tariffe competitive. Su Facile.it ti presentiamo 3 opzioni, analizzando i costi, le coperture e i vantaggi per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Il costo delle assicurazioni Rc auto in Italia, con una media di 416 euro a novembre 2024, varia in base a fattori come località, veicolo e conducente. In questo articolo, vedremo in quali città italiane si sono registrati aumenti più significativi.
pubblicato il 22 gennaio 2025
Monopattini e nuovo Codice della strada: tutte le novità

Monopattini e nuovo Codice della strada: tutte le novità

Negli ultimi anni, l'uso dei monopattini elettrici è esploso, diventando un mezzo sempre più scelto per muoversi in città. Il nuovo Codice della strada, entrato in vigore il 14 dicembre, segna un cambiamento importante: targa identificativa, di indicatori di direzione e l'obbligo dell'assicurazione monopattino.
pubblicato il 3 gennaio 2025
Le assicurazioni auto online economiche di gennaio 2025

Le assicurazioni auto online economiche di gennaio 2025

Un buon modo per iniziare l’anno è tagliare le spese superflue. E confrontare le assicurazioni auto online più economiche di gennaio 2025 per scegliere quella meno costosa, può contribuire a raggiungere l’obiettivo della spending review familiare.
pubblicato il 2 gennaio 2025
I 10 musei più grandi del mondo

I 10 musei più grandi del mondo

I musei sono i custodi del nostro patrimonio culturale e artistico, offrendo uno sguardo unico sulla storia e l'arte delle diverse civiltà.
pubblicato il 27 dicembre 2024
3 offerte assicurazione autocarro a confronto a dicembre 2024

3 offerte assicurazione autocarro a confronto a dicembre 2024

Come per le automobili, anche per gli autocarri ed i veicoli commerciali è obbligatorio sottoscrivere una copertura assicurativa per poter circolare. Andiamo a scoprire le 3 offerte assicurazione autocarro a dicembre 2024.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

La rinuncia alla rivalsa assicurativa è una garanzia accessoria che tutela l’assicurato in specifici casi in cui, a seguito di un sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe esercitare il diritto di rivalsa.
pubblicato il 9 gennaio 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per il viaggio di nozze, grazie al clima perfetto e alle giornate lunghe. Dall’Italia e l’Europa a mete esotiche come Caraibi e Thailandia, ogni coppia può trovare la destinazione dei sogni. Pianifica con cura e non dimenticare l’assicurazione viaggio per partire in sicurezza.
pubblicato il 19 dicembre 2024
Come ottenere il visto per il Madagascar

Come ottenere il visto per il Madagascar

Il Madagascar è una delle destinazioni più affascinanti del mondo, un'isola ricca di meraviglie naturali e culturali che promette avventure indimenticabili. Tuttavia, per vivere appieno questa esperienza, è fondamentale prepararsi adeguatamente, assicurandosi di avere tutti i documenti necessari e di seguire le precauzioni sanitarie consigliate.
pubblicato il 18 dicembre 2024
Qual è la stagione migliore per andare in Argentina

Qual è la stagione migliore per andare in Argentina

L'Argentina è una terra di straordinaria bellezza, con paesaggi che spaziano dalle Ande alla Patagonia e un clima diversificato che cambia da nord a sud. Pianificare il viaggio tenendo conto delle stagioni e scegliendo una buona assicurazione garantisce un’esperienza sicura e appagante.
pubblicato il 18 dicembre 2024
Cosa vedere a Santiago del Cile

Cosa vedere a Santiago del Cile

Santiago del Cile, la vibrante capitale del paese, è una città che affascina con il suo mix unico di storia e modernità.
pubblicato il 18 dicembre 2024
Qual è il periodo migliore per andare in Colombia

Qual è il periodo migliore per andare in Colombia

La Colombia è un paese dalle incredibili diversità climatiche, che variano notevolmente a seconda delle altitudini e delle regioni. Con stagioni secche e piovose, è essenziale conoscere il clima per pianificare al meglio il proprio viaggio.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: