logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Costo della vita in crescita: Bolzano, Rimini e Siena in vetta alle città più care d’Italia

25 mar 2025 | 3 min di lettura

Bolzano

Il 2025 si conferma un anno segnato da una pressione costante sui prezzi, con un’inflazione che, pur in rallentamento rispetto ai picchi del biennio precedente, continua a far sentire il suo peso sui bilanci delle famiglie italiane. Secondo l'analisi dell’Unione Nazionale Consumatori, che ha rielaborato i più recenti dati ISTAT aggiornati a febbraio 2025, la geografia dell’inflazione in Italia mostra profonde differenze tra le varie città, con alcuni centri urbani decisamente più penalizzati.

In questo articolo su Facile.it, leader nel confronto tra assicurazioni viaggio, approfondiamo l'argomento.

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*
Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

Secondo l’ISTAT, l’indice nazionale dei prezzi al consumo (NIC) ha registrato a febbraio un +0,2% rispetto a gennaio 2025 e un +1,6% rispetto a febbraio 2024, con un rallentamento rispetto alla stima preliminare del +1,7%. Tuttavia, questa media nazionale cela significative variazioni territoriali.

Le città dove vivere costa di più

A guidare la classifica delle città più care d’Italia è Bolzano, dove un’inflazione del +2,6% si traduce in un aggravio medio annuo di 753 euro per una famiglia tipo. A ruota seguono Rimini (+2,7%) con una spesa supplementare di 734 euro e Siena, dove lo stesso tasso inflattivo di Bolzano comporta 663 euro in più all’anno per nucleo familiare.

Completano le prime posizioni Padova (+2,4%, +617 euro), Siracusa (+2,8%, +600 euro), Bologna (+2,1%, +584 euro) e Imperia, che con un'inflazione del 2,6% comporta 582 euro aggiuntivi all'anno. Nella top ten rientrano anche Piacenza e Ferrara (entrambe +2,1% e +571 euro), oltre a Bergamo, con un rincaro annuo di 559 euro.

In alcune di queste città, l’inflazione elevata si scontra con un livello di reddito medio non sempre adeguato, amplificando l’impatto del caro vita sulle famiglie più vulnerabili.

Le città più “virtuose”

All’estremo opposto, ci sono città dove l’inflazione resta sotto controllo. Lodi si conferma come il centro con l’aumento dei prezzi più contenuto: appena +0,8%, che comporta una spesa aggiuntiva di 210 euro. Bene anche Caserta (+1%, +214 euro) e Catanzaro (+1,3%, +230 euro).

Tra le città più “economiche” in termini di rincaro figurano anche Aosta, Firenze e Forlì-Cesena (tutte +0,9%), con un impatto annuo inferiore ai 250 euro. Si difendono anche Bari, Sassari, Brindisi, Trapani e Cremona, tutte con inflazione contenuta tra l’1,3% e l’1,4%.

Regioni: il Nord pesa di più

Il divario territoriale è evidente anche a livello regionale. In testa alla classifica delle regioni più colpite c’è il Trentino-Alto Adige, con una media annua del +2,1% e un impatto da 597 euro per famiglia. Seguono il Friuli Venezia Giulia (+1,9%, +450 euro) e a pari merito Veneto ed Emilia-Romagna, con rincari attorno ai 449 euro.

Più contenuti, invece, gli aumenti nel Sud e nelle isole. La Valle d’Aosta è la regione meno cara (+0,9%, +234 euro), seguita da Sardegna e Molise, che registrano un’inflazione sotto la media nazionale.

Classifica delle 10 città più care d’Italia

N.CittàRincaro annuo (in euro)Inflazione annua (%)
1Bolzano753€2,6%
2Rimini734€2,7%
3Siena663€2,6%
4Padova617€2,4%
5Siracusa600€2,8%
6Bologna584€2,1%
7Imperia582€2,6%
8Piacenza571€2,1%
8Ferrara571€2,1%
10Bergamo559€2,0%

Spesa aggiuntiva annua per famiglia media e inflazione – Febbraio 2025

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*
Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

RC Moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 14 aprile 2025
Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici offrono una duplice tutela, coprendo sia le spese veterinarie impreviste sia la responsabilità civile per danni causati a terzi. Vediamo le offerte disponibili ad aprile 2025 su Facile.it!
pubblicato il 10 aprile 2025
Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

A causa dell'aumento degli eventi naturali estremi, la Legge impone alle imprese di stipulare polizze assicurative contro calamità naturali, per proteggere il patrimonio aziendale e garantire la continuità operativa. Per rispondere alle domande più frequenti, il Mimit ha fornito un elenco di FAQ. Vediamo insieme i punti principali chiariti dal Ministero.
pubblicato il 9 aprile 2025
Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

A causa dell'aumento degli eventi naturali estremi, la Legge impone alle imprese di stipulare polizze assicurative contro calamità naturali, per proteggere il patrimonio aziendale e garantire la continuità operativa. Per rispondere alle domande più frequenti, il Mimit ha fornito un elenco di FAQ. Vediamo insieme i punti principali chiariti dal Ministero.
pubblicato il 9 aprile 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione auto neopatentati? Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online, ti offre la panoramica delle assicurazioni auto neopatentati convenienti del momento. Oggi ti presentiamo 3 assicurazioni per neopatentati ad aprile 2025, disponibili sul nostro sito.
pubblicato il 7 aprile 2025
3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

Facile.it propone numerose offerte delle compagnie assicurative per la polizza autocarro. Calcola il premio, personalizza la polizza a seconda delle tue necessità e blocca il preventivo.
pubblicato il 3 aprile 2025
Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Ad aprile 2025, le assicurazioni moto offrono diverse soluzioni vantaggiose. Facile.it ti propone le polizze più convenienti in termini di costi e copertura, confrontando le offerte delle principali compagnie e fornendo consigli su come risparmiare senza rinunciare alla protezione.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.
pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: