Serve assistenza?02 55 55 111

Copertura polizza annullamento viaggio: eventi coperti e delimitazioni

11 set 2019 | 3 min di lettura | Pubblicato da Giusy I.

assicurazioni expert speaks copertura polizza annullamento viaggio eventi coperti e delimitazioni

Malattie, infortuni o disastri ambientali nel luogo prescelto per le vacanze: sono tanti e diversi i motivi che possono portare a dover rimandare la partenza per un viaggio già prenotato. Il tutto con una perdita economica non indifferente. Il rimedio, in questi casi, è offerto dall’assicurazione per annullamento viaggio che garantisce la certezza di non subire perdite economiche ingenti in caso di imprevisto.

Polizze Viaggio: risparmia fino al 20%

Questo tipo di polizza, in particolare, tutela contro due rischi: la sopraggiunta impossibilità da parte del cliente di partecipare al viaggio prenotato e l’impossibilità da parte del tour operator (o della compagnia di volo, o dell’hotel) di ottemperare al contratto.

Se il viaggio viene annullato dall’operatore in realtà la legge già tutela il viaggiatore, ma l’assicurazione costituisce una garanzia in più soprattutto in caso di ritardo degli aerei, indisponibilità della struttura prescelta, etc. In questi casi una parte della quota del viaggio verrà rimborsata.

Se, invece, il viaggio viene annullato dal cliente generalmente è previsto un rimborso della penale dovuta per la mancata partenza, che può essere anche pari al costo totale del viaggio qualora l’annullamento sia a ridosso della partenza. Il costo di annullamento è variabile in genere dal 10 al 100% del costo totale: di solito per gli annullamenti con almeno un mese di anticipo si “rischia” la sola caparra, che viene richiesta in media in ragione del 25% del costo.

L’assicurazione per annullamento viaggio può coprire, dunque, i costi di viaggio e pernottamento inutilizzati e irrecuperabili; costi di gestione pratica; fees di agenzia, costo dei visti e tasse aeroportuali. Gli eventi indennizzabili sono tassativamente indicati nel contratto di assicurazione. I rischi tipici assicurati sono il decesso, la malattia, l’infortunio grave, il licenziamento, il furto o l’incendio dell’abitazione, la convocazione in qualità di giurato o testimone e altre cause di forza maggiore. Tutti eventi non prevedibili in fase di acquisto del viaggio.

La malattia di uno dei partecipanti è, di solito, tra le cause più probabili di mancata partenza per un viaggio già prenotato. In questo caso la vera differenza la può fare la “gravità” della malattia che consente il rimborso. Molte polizze, infatti, non accettano malori di lieve entità quali influenza stagionale.

Naturalmente la motivazione di una eventuale richiesta di rimborso deve essere accuratamente documentata: ad esempio, in caso di infortunio o malattia dovrà essere prodotto un certificato medico e l’assicurazione si riserva di inviare un proprio medico.

Le assicurazioni per l’annullamento del viaggio, inoltre, hanno un massimale che di norma si misura in alcune migliaia di euro per persona assicurata, a volte con una franchigia (ovvero la soglia sotto la quale le spese sono a carico dell’utente) a meno che non vengano scelte opzioni per eliminarla.

Molte polizze prevedono due diverse coperture, quella per la rinuncia totale al viaggio e quella per la semplice interruzione del viaggio, per un problema intercorso in un determinato momento. Le polizze “standard” comprendono sempre la prima fattispecie, cioè l’annullamento prima della partenza, mentre è abbastanza comune che la copertura per l’interruzione del viaggio necessiti la stipula di una garanzia facoltativa.

Diverse ancora, e spesso coperte senza costi ulteriori, sono le spese di riprogrammazione viaggio, per il rimborso degli eventuali maggiori costi sostenuti per acquistare nuovi titoli di viaggio che sostituiscono quelli non utilizzabili per il ritardato arrivo dell’assicurato sul luogo di partenza a causa di eventi che hanno colpito lui o un suo familiare.

Autore
foto Giusy Iorlano

Giusy Iorlano è giornalista professionista. Laureata presso la Luiss Guido Carli di Roma, due master, ha collaborato con numerose testate nazionali e internazionali occupandosi soprattutto di economia e finanza. Collabora da diversi anni con Milano Finanz

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 21 febbraio 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

A febbraio 2025, le assicurazioni auto per neopatentati offrono soluzioni vantaggiose con tariffe competitive. Su Facile.it ti presentiamo 3 opzioni, analizzando i costi, le coperture e i vantaggi per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 18 febbraio 2025
Le assicurazioni cane e gatto convenienti di febbraio 2025

Le assicurazioni cane e gatto convenienti di febbraio 2025

Febbraio 2025 porta le soluzioni assicurative più vantaggiose per i tuoi amici a quattro zampe. Facile.it ti ti presenta le opzioni più convenienti per proteggere i tuoi cani e gatti, garantendo assistenza sanitaria di qualità a prezzi competitivi.
pubblicato il 17 febbraio 2025
3 assicurazioni moto a confronto a febbraio 2025

3 assicurazioni moto a confronto a febbraio 2025

Per aiutarti a trovare l’assicurazione moto più conveniente a febbraio 2025, Facile.it ha selezionato per te tre polizze economiche, pensate per garantire il massimo della qualità a un prezzo vantaggioso.
pubblicato il 11 febbraio 2025
Le assicurazioni auto online economiche di febbraio 2025

Le assicurazioni auto online economiche di febbraio 2025

Le assicurazioni auto stipulate online si confermano una scelta sempre più popolare e conveniente, grazie a maggiore trasparenza, semplificazione delle procedure e riduzione dei costi rispetto alle polizze tradizionali. Ecco alcune proposte economiche a febbraio 2025.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Le assicurazioni autocarro economiche di febbraio 2025

Le assicurazioni autocarro economiche di febbraio 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione autocarro? Su Facile.it trovi decine di offerte polizza autocarro, delle compagnie economiche e affidabili! Inserendo i dati del tuo veicolo calcoli subito il prezzo più basso! Ecco 3 assicurazioni autocarro di febbraio 2025 a confronto.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

A febbraio 2025, le assicurazioni auto per neopatentati offrono soluzioni vantaggiose con tariffe competitive. Su Facile.it ti presentiamo 3 opzioni, analizzando i costi, le coperture e i vantaggi per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Il costo delle assicurazioni Rc auto in Italia, con una media di 416 euro a novembre 2024, varia in base a fattori come località, veicolo e conducente. In questo articolo, vedremo in quali città italiane si sono registrati aumenti più significativi.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

La rinuncia alla rivalsa assicurativa è una garanzia accessoria che tutela l’assicurato in specifici casi in cui, a seguito di un sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe esercitare il diritto di rivalsa.
pubblicato il 9 gennaio 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per il viaggio di nozze, grazie al clima perfetto e alle giornate lunghe. Dall’Italia e l’Europa a mete esotiche come Caraibi e Thailandia, ogni coppia può trovare la destinazione dei sogni. Pianifica con cura e non dimenticare l’assicurazione viaggio per partire in sicurezza.
pubblicato il 19 dicembre 2024
Come ottenere il visto per il Madagascar

Come ottenere il visto per il Madagascar

Il Madagascar è una delle destinazioni più affascinanti del mondo, un'isola ricca di meraviglie naturali e culturali che promette avventure indimenticabili. Tuttavia, per vivere appieno questa esperienza, è fondamentale prepararsi adeguatamente, assicurandosi di avere tutti i documenti necessari e di seguire le precauzioni sanitarie consigliate.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: