Quanto costa e a chi conviene l'assicurazione salute
23 lug 2019 | 5 min di lettura | Pubblicato da Giusy I.

L’assicurazione sanitaria, detta anche assicurazione medica o assicurazione salute, è un prodotto assicurativo che serve per garantire un sostegno economico e un rimborso parziale o totale delle spese mediche sostenute in seguito a infortunio o malattia.Si tratta di una copertura medica integrativa a quella prevista dalla legge italiana, che prevede l’erogazione di prestazioni mediche mediante il Servizio Sanitario Nazionale (SSN).
Ad oggi esistono tantissime proposte di assicurazioni sanitarie private, ognuna con le proprie specificità, perfette per adattarsi alle necessità di tutti. Fare le giuste valutazioni e capire di quali coperture si ha bisogno è un aspetto fondamentale da cui partire per scegliere la migliore assicurazione sanitaria.
Caratteristiche dell’Assicurazione Sanitaria
L’assicurazione sanitaria in genere è in grado di coprire: spese di ricovero e degenza, fisioterapia e riabilitazione, acquisti di medicinali durante il periodo di degenza, accertamenti diagnostici.
Altri tipi di spese però rimangono escluse, per esempio: cure dentarie, interventi di chirurgia estetica, visite dietologhe, infortuni provocati da alcool, droga o psicofarmaci.
Quali tipologie di polizza esistono?
Le tre tipologie di assicurazione sanitaria più comuni sono:
- indennitarie: garantiscono una somma prestabilita per ogni giorno di ricovero e, in caso di bisogno, anche per i giorni di convalescenza post-ospedaliera. Prevedono, inoltre, un indennizzo per le ingessature dovute a fratture ossee e per gli eventuali mancati guadagni derivanti dal fatto di non aver potuto lavorare (a causa del ricoverato o della convalescenza);
- a rimborso: risarciscono al beneficiario, integralmente o parzialmente (dipende dal contratto), le spese mediche sostenute per un incidente o una malattia. Tali spese possono essere anticipate di tasca propria dall’assicurato che poi verrà rimborsato dalla sua assicurazione, oppure addebitati direttamente alla compagnia assicurativa;
- per invalidità permanente: assegnano un indennizzo economico proporzionalmente al grado di invalidità. Per riscuoterlo è necessario però che l’invalidità superi almeno il 26%.
Ma quanto costa l’assicurazione sanitaria?
Per rispondere a questa domanda, abbiamo bisogno di esaminare una serie di fattori che, insieme, determinano il costo di una polizza sanitaria.
Il costo di un’assicurazione sanitaria completa è sicuramente giustificato dai vantaggi che offre, primo fra tutti la possibilità di scegliere liberamente la struttura e il medico a cui rivolgersi per le cure.
Oltre a questo, la polizza sanitaria permette di ridurre i tempi d’attesa, spesso molto lunghi nella sanità pubblica, e di ricevere rimborsi anche per prestazioni solitamente non coperte dal SSN.
Nello specifico, i fattori che concorrono a definire il costo dell’assicurazione sanitaria:
- Età: tendenzialmente i costi aumentano all’aumentare dell’età del beneficiario. I prezzi possono diventare davvero esorbitanti con il sopraggiungere di un’età avanzata e, comunque, di solito le polizze assicurano massimo fino ai 75 anni di età;
- Sesso: mediamente le donne nella fascia 20-40 anni pagano qualcosa in più degli uomini (spesso le assicurazioni coprono anche il parto che, in struttura - privata, arriva a costare anche migliaia di euro);
- Condizioni di salute del contraente;
- Tipo di prestazioni offerte: per esempio, nel caso di un’assicurazione sanitaria integrativa, la copertura si estende a interventi chirurgici, ricovero post operatorio, retta di degenza, medicinali, medicinali, visite specialistiche, maternità;
- Franchigie applicate;
- Scoperti;
- Massimali;
- Coperture aggiuntive: è possibile includere nella propria assicurazione alcuni elementi che, solitamente, non sono compresi e che sono legati alle proprie particolari necessità. Ovviamente, al crescere delle coperture, crescerà anche il prezzo annuo della polizza.
Insomma, i fattori che influenzano il premio sono ben più di uno, e non va poi dimenticato che l’assicurazione salute può essere estesa anche ai familiari o ai dipendenti (se sottoscritta da una società) con ulteriore variazione del premio.
Tipologia di assicurazione sanitaria privata
Come abbiamo visto, ci sono moltissimi fattori che intervengono nella definizione del costo dell’assicurazione sanitaria. In questo frangente, anche la tipologia di polizza sanitaria privata ha un peso specifico importante nella composizione del premio annuo da sostenere.
Il preventivo dell’assicurazione, infatti, dipende molto anche da quello che emerge dal questionario anamnestico (sull’uso abituale di farmaci, operazioni subite, malattie curate, ecc.); la compagnia potrà effettuare controlli o visite fiscali per accertare la veridicità di quanto dichiarato.
Fatte tutte queste premesse si può affermare che, in genere, il costo di un’assicurazione sanitaria stipulata da un’ipotetica famiglia di quattro persone può variare fra 1300 e 2000 euro all’anno; ovviamente si possono spendere anche solo 750 euro annui per una polizza di rimborso delle spese sanitarie sottoscritta da un uomo di 40 anni e di 790 euro per lo stesso tipo di polizza sempre sottoscritta da una donna della stessa età.
In alternativa, si può ottenere una riduzione dei costi rivolgendosi a un’agenzia online che non significa necessariamente abbassamento della qualità dei servizi.
Al contrario, l’assenza dell’agente assicuratore fisico può portare vantaggi sul piano economico, senza compromettere la validità del contratto e del preventivo offerto.
Come stipularne una?
L’assicurazione sanitaria si stipula rivolgendosi a un’agenzia assicurativa che può essere tradizionale o online.
Prima di sottoscriverla è necessario compilare un questionario. Si consiglia di consultare il medico curante a tal proposito, il quale può aiutare a fare un quadro chiaro, a ricordare gli ultimi accertamenti, le malattie diagnosticate, pregresse ecc.
Qualsiasi errore o omissione, anche involontaria, può comportare la perdita (totale o parziale) del diritto all’indennizzo.
Quando l’Assicurazione Sanitaria è necessaria?
L’assicurazione sanitaria può fare sempre comodo. Tutti hanno bisogno di efficiente assistenza sanitaria, cure, visite periodiche e accertamenti indipendentemente dal sesso, dall’età e dalla situazione economica.
Ma, in particolare, si potrebbe pensare di provvedere a stipularla con più urgenza se si è in una fascia d’età non più giovanissima e, magari, ci si trova più spesso a fare i conti con situazioni di stress dovuto all’insufficienza delle strutture o, ad attese interminabili.
Quando l’Assicurazione Sanitaria non può essere stipulata
L’Assicurazione sanitaria non può essere stipulata in caso di tossicodipendenza, Hiv e alcolismo. Alcune compagnie, poche per fortuna, non lo permettono neanche a chi è insulino-dipendente.
Agevolazioni fiscali
Dal punto di vista fiscale sono previste delle agevolazioni che si esprimono sotto forma di detrazioni nella dichiarazione dei redditi e che quindi vanno a ridurre l’imposta da pagare e, di fatto, rappresentano un forte risparmio per il consumatore.

Giusy Iorlano è giornalista professionista. Laureata presso la Luiss Guido Carli di Roma, due master, ha collaborato con numerose testate nazionali e internazionali occupandosi soprattutto di economia e finanza. Collabora da diversi anni con Milano Finanz
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

Le strategie per proteggersi dalle truffe nelle assicurazioni auto

Alcol e guida: implicazioni del Nuovo Codice della Strada e consigli per la sicurezza

Le assicurazioni cane e gatto convenienti di febbraio 2025

3 assicurazioni moto a confronto a febbraio 2025

Bonus animali domestici 2025: confermata la detrazione fiscale per le spese veterinarie

Le assicurazioni auto online economiche di febbraio 2025

Nuovo Codice della Strada, i farmaci da evitare prima di mettersi alla guida

Le assicurazioni autocarro economiche di febbraio 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Le rotte aeree più turbolente del mondo: le tratte e il ruolo del cambiamento climatico
Guide sulle assicurazioni

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Route 66: consigli per l’itinerario 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Come ottenere il visto per il Madagascar
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: