logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Incentivi auto elettriche e ibride: in quali regioni sono disponibili

15 apr 2025 | 4 min di lettura

auto elettrica mentre viene ricaricata

Nel 2025, a livello statale in Italia, non saranno disponibili incentivi per l'acquisto di auto elettriche e ibride.

Tuttavia, alcune regioni hanno deciso di attuare piani propri per promuovere la mobilità sostenibile.

Quali sono queste regioni e cosa prevedono i bonus?

Approfondiamo l'argomento su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Incentivi auto 2025: in quali regioni sono attivi bonus 

In assenza di incentivi statali per l’acquisto di veicoli elettrici e ibridi, alcune regioni hanno deciso di attuare piani propri per promuovere la mobilità sostenibile. Questa iniziativa regionale è fondamentale per continuare a incentivare la transizione verso veicoli più ecologici, in un contesto in cui la sostenibilità ambientale è sempre più al centro delle politiche pubbliche. Vediamo quindi quali sono le regioni con incentivi attivi, e le modalità attraverso cui i cittadini saranno accompagnati nella transizione alle auto elettriche o ibride.

Lombardia

Con uno stanziamento complessivo di 23 milioni di euro, la regione punta a incoraggiare l'abbandono delle auto più inquinanti a favore di modelli più ecologici. Vediamo i dettagli degli incentivi:

  • budget: come anticipato, la Lombardia ha stanziato fino a 23 milioni di euro per sostenere questa transizione
  • contributi: i residenti possono ricevere contributi fino a 3.500 euro per l'acquisto di un nuovo veicolo, a condizione che si proceda alla rottamazione di un veicolo obsoleto. Questo incentivo non solo promuove l'acquisto di auto nuove, ma contribuisce anche a ridurre il numero di veicoli inquinanti in circolazione

La Lombardia, con la sua politica di incentivazione, non solo mira a migliorare la qualità dell'aria, ma anche a stimolare l'industria automobilistica locale, creando un circolo virtuoso che beneficia sia l'ambiente sia l'economia.

Bolzano

La provincia autonoma di Bolzano ha messo in atto un programma di incentivi specifici per le auto elettriche, combinato con ulteriori vantaggi per chi sceglie di investire in infrastrutture di ricarica domestiche. Ecco i dettagli:

  • contributi: per questa regione, gli acquirenti di auto elettriche possono beneficiare di un contributo di 2.000 euro
  • incentivi aggiuntivi: chi installa una wall box per la ricarica domestica potrà usufruire di ulteriori incentivi, insieme a tariffe agevolate per la ricarica. Questo approccio integrato facilita l'adozione di veicoli elettrici, rendendoli una scelta più pratica e conveniente

Bolzano mira a diventare un esempio di sostenibilità, promuovendo una mobilità più pulita e riducendo l'impatto ambientale del trasporto su strada.

Valle d’Aosta

Questa regione offre incentivi particolarmente generosi, differenziati per fasce d'età, per stimolare l'acquisto di auto ecologiche. Vediamoli più nel dettaglio:

  • under 35: i giovani sotto i 35 anni possono ottenere un bonus fino a 12.700 euro, un incentivo significativo che mira a coinvolgere le nuove generazioni nella transizione verso veicoli più sostenibili
  • over 35: per chi ha superato i 35 anni, il bonus può arrivare fino a 9.000 euro
  • altri aiuti: la Valle d'Aosta ha previsto anche aiuti per l'acquisto di auto usate e ulteriori incentivi per la rottamazione di veicoli inquinanti

Questa politica di incentivazione diversificata dimostra l'approccio inclusivo della Valle d'Aosta, che cerca di coinvolgere un ampio spettro di cittadini nel passaggio a una mobilità più sostenibile.

Veneto

Il Veneto ha destinato fondi specifici per veicoli elettrici, con un'attenzione particolare agli enti locali, ma senza dimenticare i privati che desiderano investire in una mobilità più verde. Ecco i dettagli degli incentivi:

  • budget: sono stati stanziati 6 milioni di euro per supportare l'acquisto di veicoli elettrici da parte degli enti locali, un passo importante per promuovere il trasporto pubblico sostenibile
  • bonus precedenti: in passato, i privati hanno potuto beneficiare di bonus fino a 8.400 euro, un incentivo che ha contribuito a far crescere il parco auto elettrico nella regione

Il Veneto punta a migliorare la qualità dell'aria e a ridurre le emissioni di CO2 attraverso politiche che incoraggiano sia gli enti pubblici sia i cittadini privati a scegliere veicoli meno inquinanti.

Sicilia

Infine, la Sicilia ha istituito un fondo triennale per sostenere la mobilità elettrica, dimostrando un impegno a lungo termine verso la sostenibilità. In particolare, sono stati destinati 750.000 euro per supportare l'acquisto di veicoli elettrici e lo sviluppo di infrastrutture di ricarica. Questo fondo mira a incentivare la crescita della mobilità elettrica nell'isola, creando un ambiente più pulito e sostenibile.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

RC Moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 14 aprile 2025
Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici offrono una duplice tutela, coprendo sia le spese veterinarie impreviste sia la responsabilità civile per danni causati a terzi. Vediamo le offerte disponibili ad aprile 2025 su Facile.it!
pubblicato il 10 aprile 2025
Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

A causa dell'aumento degli eventi naturali estremi, la Legge impone alle imprese di stipulare polizze assicurative contro calamità naturali, per proteggere il patrimonio aziendale e garantire la continuità operativa. Per rispondere alle domande più frequenti, il Mimit ha fornito un elenco di FAQ. Vediamo insieme i punti principali chiariti dal Ministero.
pubblicato il 9 aprile 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione auto neopatentati? Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online, ti offre la panoramica delle assicurazioni auto neopatentati convenienti del momento. Oggi ti presentiamo 3 assicurazioni per neopatentati ad aprile 2025, disponibili sul nostro sito.
pubblicato il 9 aprile 2025
Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

A causa dell'aumento degli eventi naturali estremi, la Legge impone alle imprese di stipulare polizze assicurative contro calamità naturali, per proteggere il patrimonio aziendale e garantire la continuità operativa. Per rispondere alle domande più frequenti, il Mimit ha fornito un elenco di FAQ. Vediamo insieme i punti principali chiariti dal Ministero.
pubblicato il 7 aprile 2025
3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

Facile.it propone numerose offerte delle compagnie assicurative per la polizza autocarro. Calcola il premio, personalizza la polizza a seconda delle tue necessità e blocca il preventivo.
pubblicato il 3 aprile 2025
Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Ad aprile 2025, le assicurazioni moto offrono diverse soluzioni vantaggiose. Facile.it ti propone le polizze più convenienti in termini di costi e copertura, confrontando le offerte delle principali compagnie e fornendo consigli su come risparmiare senza rinunciare alla protezione.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.
pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: