logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Mutui per Residenti all'estero: confrontiamo i migliori per te

I nostri partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Cosa sono i mutui per residenti all'estero

Il mutuo per residenti all’estero, detto anche mutuo per stranieri o per italiani non residenti, è una soluzione pensata per chi abita all’estero e vuole acquistare un immobile in Italia o decide di trasferire un mutuo già acceso presso una nuova banca. Infatti, per chi vive in un Paese estero e non ha la residenza in Italia è possibile sia accendere un mutuo per l'acquisto della casa, sia procedere con una surroga del mutuo. Di solito gli istituti di credito che offrono queste soluzioni di finanziamento sono o banche italiane che hanno una filiale nel Paese estero, o banche straniere con filiali in territorio italiano.

In genere i cittadini italiani residenti all’estero o gli stranieri senza residenza in Italia che desiderano acquistare un’abitazione nel nostro Paese possono quindi accedere a diverse soluzioni di mutui per stranieri, ma questa tipologia di finanziamento ipotecario ha caratteristiche differenti rispetto ai mutui prima casa o ai mutui per ristrutturazione convenzionali e un iter burocratico più complesso. Le banche tendono infatti ad attuare condizioni più rigide e restrittive: il richiedente deve avere un profilo finanziario forte e stabile, accertato dalla dichiarazione dei redditi tradotta in italiano e approvata legalmente. Inoltre, l'erogazione del mutuo dipenderà anche dal Paese in cui si risiede: per i cittadini residenti all'interno dell'Unione Europea, ad esempio, sono previste maggiori agevolazioni e un accesso al credito semplificato rispetto a uno Stato extra UE.

Come richiedere un mutuo per stranieri

Rispetto ai mutui tradizionali, i mutui per stranieri non residenti in Italia presentano un iter burocratico un po' diverso. Se sei un cittadino residente fuori dal territorio italiano, oltre alla documentazione tradizionale relativa all’immobile che desideri acquistare dovrai presentare alcune certificazioni aggiuntive. Per l'ottenimento di un mutuo per residenti all'eserto sono infatti necessari:

  • la traduzione in italiano della dichiarazione dei redditi, con la conversione della valuta in euro; 
  • il documento relativo all’AIRE, il registro di riferimento per gli italiani residenti all’estero, reperibile presso l’Ambasciata italiana, che permette di avanzare la richiesta di finanziamenti.

Inoltre, per valutare al meglio la convenienza del mutuo e l'importo della rata mensile, i richiedenti dovranno considerare l'eventuale tasso di cambio tra l'euro e la propria valuta.

Data la complessità della procedura di accensione di un mutuo per stranieri, Facile.it mette a tua disposizione un consulente che potrà darti assistenza a titolo completamente gratuito, anche in inglese, durante tutte le fasi del processo di richiesta e attivazione del mutuo, sciogliendo ogni tuo dubbio.

I nostri vantaggi

Facile.it è il sito di comparazione numero 1 in Italia. Ogni mese aiutiamo milioni di italiani a risparmiare su spese di casa e finanza personale. Troviamo le offerte migliori per te nel modo che hai sempre voluto.

  • VELOCE

    In pochi minuti confrontiamo e troviamo la soluzione più vantaggiosa per te.

  • PERSONALE

    Ti garantiamo trasparenza e le offerte più adatte alle tue esigenze.

  • GRATUITO

    Facile.it non aggiunge commissioni a carico del cliente, da sempre.

  • SICURO

    Utilizziamo solo canali ufficiali e pagamenti tracciabili per la tua sicurezza.

Fidati di chi ha già provato
Eccellente!

Sulla base di 29903 recensioni

trustpilot-logo.webp
-4.8/5

Come trovare il mutuo per residenti all'estero su Facile.it

Se sei un cittadino residente all'estero e vuoi comprare casa in Italia, Facile.it confronta le migliori offerte di mutui per stranieri per te in pochi minuti. Effettuiamo il calcolo della rata del mutuo e ti forniamo un preventivo di mutuo personalizzato in 3 minuti. I nostri consulenti ti affiancheranno anche nell’affrontare la complessa burocrazia necessaria per accendere un mutuo per italiani residenti all’estero. Trova il tuo mutuo per acquistare casa in Italia in tre semplici e rapidi step, seguendo i passaggi riportati di seguito; inserisci i dati richiesti, compara le offerte e scegli il mutuo più adatto a te!

  • 1

    Compara le offerte mutui per stranieri

  • 2

    Invia la richiesta di mutuo e verifica la fattibilità

  • 3

    Risparmia con il confronto mutui di Facile.it

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.8 su 5(basata su 1409 voti)

Mutui in valuta estera

A tutti i mutui erogati a soggetti che guadagnano in valute estere vengono applicate condizioni particolari, di cui è necessario tenere conto quando si decide di accendere un mutuo.

Percepisci un reddito in una valuta diversa da quella con la quale hai acceso un mutuo? In questo caso si parla di finanziamenti in valuta estera, tipologia in cui rientrano anche i finanziamenti concessi ai residenti in un paese dell’UE che non ha adottato l’euro. Il cliente che rientra in questa casistica ha diritto alla conversione del mutuo nella valuta del suo reddito o in quella della sua attività. È possibile fare richiesta direttamente in filiale.

Le banche italiane prevedono la possibilità di negoziare solo un set di valute. Per coloro che invece avessero diritto alla conversione in una valuta non compresa nell’elenco, non sarà possibile procedere con la proposta di mutuo. Le valute ammesse sono: Dollaro Australiano, Dollaro Canadese, Yen Giapponese, Dollaro di Hong Kong, Corona Norvegese, Zloty Polacco, Sterlina Inglese, Corona Ceca, Corona Svedese, Franco Svizzero, Fiorino Ungherese, Dollaro di Singapore, Dollaro Americano, Corona Danese.

Approfondimenti sui mutui

Scopri le risorse di Facile.it sul settore immobiliare.

Prodotti correlati

Consulta le migliori soluzioni per le tipologie di mutuo offerte.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 19 aprile 2025
Scendono i tassi: l'offerta mutui Banca Sella ad aprile 2025

Scendono i tassi: l'offerta mutui Banca Sella ad aprile 2025

Ad aprile 2025, i mutui Banca Sella disponibili su Facile.it offrono soluzioni flessibili e tassi competitivi per diverse esigenze. Scopriamo insieme i vantaggi delle proposte attive, e quali sono le opzioni più convenienti.
pubblicato il 18 aprile 2025
Tassi sui mutui green ad aprile 2025

Tassi sui mutui green ad aprile 2025

Desideri acquistare o ristrutturare casa, puntando su efficienza energetica e risparmio? Oggi ti presentiamo i mutui green di aprile 2025: ecco alcune proposte con copertura anche al 100 per cento grazie al Fondo di Garanzia Prima Casa.
pubblicato il 18 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 17 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 17 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 17 aprile 2025.
pubblicato il 17 aprile 2025
Le offerte per mutuo surroga BPER di aprile 2025

Le offerte per mutuo surroga BPER di aprile 2025

Ad aprile 2025, BPER Banca presenta nuove offerte per la surroga del mutuo, con condizioni agevolate, tassi competitivi e zero spese accessorie per chi desidera trasferire il proprio finanziamento migliorando le condizioni attuali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 15 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì15 aprile 2025.
pubblicato il 15 aprile 2025
Calano i tassi sui mutui, le offerte mutuo surroga ad aprile 2025

Calano i tassi sui mutui, le offerte mutuo surroga ad aprile 2025

Vuoi risparmiare sulla rata del mutuo residuo? Puoi farlo a partire da oggi! basta confrontare i mutui surroga su Facile.it e cambiare banca in un clic! Scopri le offerte mutuo surroga di aprile 2025 e valuta se è il momento giusto per cambiare!
pubblicato il 14 aprile 2025
Le offerte di mutuo giovani under 36 ad aprile 2025

Le offerte di mutuo giovani under 36 ad aprile 2025

Hai meno di 36 anni e cerchi il mutuo ideale? Questo è il momento perfetto per confrontare le offerte mutuo giovani su Facile.it! Oggi ti presentiamo 5 offerte di mutuo under 36 ad aprile 2025, disponibili anche nella formula mutuo al 100% agevolato, con il Fondo di Garanzia Prima Casa.
pubblicato il 14 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 11 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 11 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 11 aprile 2025.