logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Miglior mutuo a tasso variabile del 17/04/2025

Se vuoi richiedere un mutuo a tasso variabile e approfittare dei tassi più vantaggiosi e delle condizioni più convenienti, sei nel posto giusto: qui troverai i migliori mutui a tasso variabile di oggi, selezionati per te tra le proposte delle nostre banche partner.

Il mutuo a tasso variabile è una tipologia di finanziamento in cui il tasso di interesse è legato all'oscillazione di un indice finanziario di riferimento, generalmente l'Euribor. In questa tipologia di mutui, l'ammontare della rata varia in base all'andamento del mercato finanziario: se l'indice Euribor sale, la rata è più alta; quando l'Euribor scende, la rata è più bassa.

Le parti possono decidere di applicare un tetto all'aumento dei tassi (si parla in questo caso di mutui a tasso variabile con cap), oppure possono accordarsi per rendere invariabile l'importo della rata. Nel caso di un mutuo a tasso variabile con rata costante, il debitore pagherà ogni mese una rata di importo fisso e le variazioni nei tassi andranno a influenzare esclusivamente la durata del mutuo.

Di seguito trovi una selezione delle migliori offerte di oggi per un mutuo variabile. Se vuoi scoprire a quanto ammonterà la tua rata sulla base delle tue specifiche esigenze, richiedi una simulazione gratuita!

Offerte Mutuo a tasso variabile

Rata mensile
276,87€
Prodotto
Mutuo A Tasso Variabile
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,98% (Euribor 3M + 0,70%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,88%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 66.449,64
Rata mensile
276,87€
Rata mensile
276,87€
Prodotto
Offerta Mutuo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,98% (Euribor 3M + 0,70%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,59%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 66.449,64
Rata mensile
276,87€
Rata mensile
279,56€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione Per Immobili Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,09% (Euribor 1M + 0,75%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,54%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.093,65
Rata mensile
279,56€
Rata mensile
279,56€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione Con Garanzia Consap
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,09% (Euribor 1M + 0,75%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,54%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.093,65
Rata mensile
279,56€
Rata mensile
282,00€
Prodotto
Mutuo Rata Protetta
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,19% (Euribor 3M + 0,80%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,87%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.680,64
Rata mensile
282,00€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Mutui a tasso variabile: le migliori offerte di oggi

Ecco le migliori soluzioni per un mutuo a tasso variabile oggi disponibili su Facile.it.

BANCA
TIPOLOGIA
TASSO
TAEG
RATA MENSILE

Credem

Acquisto prima casa

2,98% (Euribor 3M + 0,70%)

3,88%

276,87

Credem

Acquisto prima casa

2,98% (Euribor 3M + 0,70%)

3,59%

276,87

Banca Monte dei Paschi di Siena

Acquisto prima casa

3,09% (Euribor 1M + 0,75%)

3,54%

279,56

Banca Monte dei Paschi di Siena

Acquisto prima casa

3,09% (Euribor 1M + 0,75%)

3,54%

279,56

CheBanca! Gestione Online

Acquisto prima casa

3,19% (Euribor 3M + 0,80%)

3,87%

282,00

CheBanca! Gestione Online

Acquisto prima casa

3,19% (Euribor 3M + 0,80%)

3,87%

282,00

Banca Monte dei Paschi di Siena

Acquisto prima casa

3,19% (Euribor 1M + 0,85%)

3,65%

282,08

BCC Milano

Acquisto prima casa

3,20% (Euribor 3M + 0,70%)

3,67%

282,33

Webank

Acquisto prima casa

3,22% (Euribor 1M + 0,80%)

3,40%

282,71

Banco Desio

Acquisto prima casa

3,25% (Euribor 1M + 0,85%)

3,65%

283,50

Intesa Sanpaolo

Acquisto prima casa

3,25% (Euribor 1M + 0,90%)

3,83%

283,60

Intesa Sanpaolo

Acquisto prima casa

3,25% (Euribor 1M + 0,90%)

3,67%

283,60

Banca BPER

Acquisto prima casa

3,40% (Euribor 1M + 0,90%)

3,93%

287,42

CheBanca! Gestione Online

Acquisto prima casa

3,49% (Euribor 3M + 1,10%)

4,20%

289,65

Banca BPER

Acquisto prima casa

3,50% (Euribor 1M + 1,00%)

4,12%

289,98

BCC Centropadana

Acquisto prima casa

3,51% (Media Euribor 3M + 0,80%)

3,88%

290,31

Banca Popolare Pugliese

Acquisto prima casa

3,56% (Euribor 3M + 0,85%)

3,88%

291,52

Banca Popolare Pugliese

Acquisto prima casa

3,81% (Euribor 3M + 1,10%)

4,16%

298,01

Webank

Acquisto prima casa

3,97% (Euribor 1M + 1,55%)

4,18%

302,07

CheBanca! Gestione Online

Acquisto prima casa

3,98% (Euribor 3M + 1,59%)

4,72%

302,39

Simulazione di mutuo a tasso variabile per acquisto prima casa. Importo richiesto di 50.000 euro, per un immobile del valore di 100.000 euro con una durata di 20 anni per una persona di 40 anni residente in provincia di Milano: si consiglia di verificare sempre i tassi mutui aggiornati effettuando una simulazione e indicando i corretti dati.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Domande frequenti sui Mutui a tasso variabile

Il mutuo a tasso variabile conviene?

I mutui a tasso variabile sono una scelta conveniente quando si prevede una discesa dei tassi di interesse nel periodo a venire, o in momenti di picco dei tassi dovuti a tensioni transitorie del mercato, i cui effetti possano essere superati entro pochi mesi.

Inoltre, bisogna considerare che questo tipo di prestito è mediamente più conveniente rispetto ai mutui a tasso fisso, anche per effetto di alcuni meccanismi che regolano l'erogazione del credito a livello interbancario e internazionale. In partenza, infatti, sono generalmente meno costosi rispetto a un mutuo fisso del medesimo importo e durata, ma sono più rischiosi per il mutuatario, che è esposto ad eventuali aumenti del tasso d’interesse in caso di andamento sfavorevole del mercato.

Sono consigliati quindi per i mutuatari propensi al rischio e in grado di sopperire ai possibili rincari della rata, soprattutto se si preannuncia sul mercato una discesa del costo del denaro o comunque la sua stabilità sul medio-lungo periodo.

Quali sono i pro e i contro di un mutuo variabile?

I vantaggi di un mutuo a tasso variabile si concretizzano in:

  • maggior convenienza in fase iniziale rispetto a un mutuo a tasso fisso;
  • quando l'inflazione diminuisce, la rata del mutuo diminuisce.

Per riassumere i contro di un tasso variabile, invece, dobbiamo considerare che:

  • il tasso variabile è adatto a chi non ha paura di rischiare: in caso di aumento dell'inflazione l'importo sale;
  • il valore della rata rimane legato alle oscillazioni di mercato per un periodo mediamente lungo (anche se le banche propongono spesso opzioni per cambiare tipologia di tasso a mutuo già in corso).
Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.2 su 5(basata su 60 voti)

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 17 aprile 2025
Le offerte per mutuo surroga BPER di aprile 2025

Le offerte per mutuo surroga BPER di aprile 2025

Ad aprile 2025, BPER Banca presenta nuove offerte per la surroga del mutuo, con condizioni agevolate, tassi competitivi e zero spese accessorie per chi desidera trasferire il proprio finanziamento migliorando le condizioni attuali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 15 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì15 aprile 2025.
pubblicato il 15 aprile 2025
Calano i tassi sui mutui, le offerte mutuo surroga ad aprile 2025

Calano i tassi sui mutui, le offerte mutuo surroga ad aprile 2025

Vuoi risparmiare sulla rata del mutuo residuo? Puoi farlo a partire da oggi! basta confrontare i mutui surroga su Facile.it e cambiare banca in un clic! Scopri le offerte mutuo surroga di aprile 2025 e valuta se è il momento giusto per cambiare!
pubblicato il 14 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 11 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 11 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 11 aprile 2025.
pubblicato il 14 aprile 2025
Le offerte di mutuo giovani under 36 ad aprile 2025

Le offerte di mutuo giovani under 36 ad aprile 2025

Hai meno di 36 anni e cerchi il mutuo ideale? Questo è il momento perfetto per confrontare le offerte mutuo giovani su Facile.it! Oggi ti presentiamo 5 offerte di mutuo under 36 ad aprile 2025, disponibili anche nella formula mutuo al 100% agevolato, con il Fondo di Garanzia Prima Casa.
pubblicato il 13 aprile 2025
Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Ad aprile 2025, sono disponibili diverse opzioni vantaggiose per chi desidera accedere a un mutuo per l'acquisto della prima casa. Analizziamo tre soluzioni ideali, considerando tassi di interesse, durata e condizioni favorevoli per i futuri acquirenti.
pubblicato il 11 aprile 2025
La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

Ad aprile 2025, i tassi sui mutui mostrano una tendenza alla diminuzione rispetto all'anno precedente. Questo riflette l'evoluzione delle politiche monetarie e le dinamiche del mercato finanziario, che favoriscono condizioni più favorevoli per i mutuatari.
pubblicato il 11 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 10 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 10 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 10 aprile 2025.
pubblicato il 10 aprile 2025
I tassi sulla surroga del mutuo Intesa Sanpaolo ad aprile 2025

I tassi sulla surroga del mutuo Intesa Sanpaolo ad aprile 2025

Intesa Sanpaolo si conferma tra gli istituti più attivi nel proporre offerte competitive per la surroga mutuo. Facile.it, leader nel confronto di mutui online, ti svela i tassi surroga mutuo Intesa Sanpaolo ad aprile 2025. Ecco quanto puoi risparmiare!

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.