Serve assistenza?02 55 55 222

Agevolazioni mutui anche per chi usufruisce della Legge 104

4 nov 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

mutui news agevolazioni mutui anche per chi usufruisce legge 104

I mutui a tasso agevolato non sono solo prerogativa dei giovani. Ne possono beneficiare infatti anche tutti i cittadini che usufruiscono della legge 104/92. Cioè quei nuclei che hanno almeno un disabile, ai sensi della suddetta legge, in famiglia.

L’opportunità è offerta da Plafond Casa, un fondo di garanzia introdotto nel 2013 grazie a una convenzione tra Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) e Associazione Bancaria Italiana (Abi).

Mutui: ottieni il migliore per te
Mutui: ottieni il migliore per te

Cos’è il Plafond Casa

Lo strumento permette di erogare mutui agevolati, attraverso le banche che aderiscono alla convenzione, per l’acquisto di immobili residenziali, con priorità per le abitazioni principali, e per lavori di ristrutturazione con interventi che migliorino l’efficienza energetica dell’edificio.

Chi può usufruire dell’agevolazione

Oltre ai nuclei familiari con almeno un disabile ai sensi della Legge 104, sono ammessi al fondo:

  • le famiglie con almeno tre figli a carico
  • le giovani coppie under 40, con uno dei due componenti di meno di 35 anni, che hanno formato un nucleo familiare da almeno due anni.

Come funziona

Se in possesso dei requisiti richiesti, Plafond Casa finanzia:

  • l’acquisto dell’abitazione fino a 250mila euro;
  • la ristrutturazione della casa con accrescimento dell’efficienza energetica per un importo massimo di 100mila euro ;
  • l’acquisto e la contestuale ristrutturazione della casa sino a 350mila euro con obbligo di miglioramento energetico.

La durata dei finanziamenti varia in funzione della finalità:

  • i mutui (a tasso fisso o variabile) possono avere durata di 20 o 30 anni se destinati all’acquisto della casa con o senza ristrutturazione
  • i prestiti per lavori di ristrutturazione con accrescimento energetico possono avere una durata sino a 10 anni.

La richiesta di mutuo va presentata su un apposito modulo a una delle banche che aderiscono alla convenzione. Ricordiamo che l'agevolazione è disponibile sino a esaurimento delle risorse.

Cos’è la legge 104/92

La legge 104 è stata introdotta nel 1992 al fine di tutelare le persone con disabilità e costituisce la normativa di riferimento per "l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone portatrici di handicap". A supporto dei disabili vengono erogati una serie di servizi di aiuto (personale o familiare, psicologico, tecnico e psicopedagogico) ma non mancano azioni di sostegno per chi vive con loro e se ne prende cura.

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
260,11€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,30% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,51%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 62.425,64
Rata mensile
260,11€
Rata mensile
262,52€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,40% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,61%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.005,37
Rata mensile
262,52€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Offerta Mutuo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Irs + 0,12%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,09%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
265,68€
Prodotto
Mutuo D- Evolution Tasso Fisso
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Irs 20A + 0,15%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,89%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.763,87
Rata mensile
265,68€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,02%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Preventivo mutuo

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Preventivo surroga

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 6 febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 5 febbraio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 5 febbraio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 5 febbraio 2025.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 4 febbraio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 4 febbraio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 4 febbraio 2025.
pubblicato il 4 febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 3 febbraio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 3 febbraio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 3 febbraio 2025.
pubblicato il 4 febbraio 2025
I 3 mutui al 100% convenienti di febbraio 2025

I 3 mutui al 100% convenienti di febbraio 2025

I mutui 100% rappresentano una svolta per giovani e famiglie senza risparmi iniziali. Con tassi competitivi e iniziative agevolate, queste formule eliminano l’anticipo, semplificando l’accesso alla prima casa. Esploriamo insieme 3 soluzioni mutuo 100 per 100 selezionate per voi da Facile.it.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 31 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 31 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 31 gennaio 2025.
pubblicato il 2 febbraio 2025
Tassi sui mutui in calo: quanto costa un mutuo al 90% a febbraio 2025

Tassi sui mutui in calo: quanto costa un mutuo al 90% a febbraio 2025

Cerchi un mutuo che copra fino al 90% del valore dell’immobile? Il mutuo al 90 per cento consente di abbattere l'importo dell’anticipo, permettendoti di acquistare casa con un investimento iniziale ridotto. Ecco alcune soluzioni mutuo al 90% a febbraio 2025, disponibili su Facile.it.
pubblicato il 1 febbraio 2025
Tassi sui mutui: le offerte Intesa Sanpaolo a febbraio 2025

Tassi sui mutui: le offerte Intesa Sanpaolo a febbraio 2025

I mutui Intesa Sanpaolo sono pensati per una clientela vasta ed eterogenea: un mutuo può servire infatti per acquistare casa o per ristrutturarla, per surroga o per il rifinanziamento, oppure per spese e investimenti. Ecco le offerte Intesa Sanpaolo mutuo di febbraio 2025.
pubblicato il 31 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 30 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 30 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 30 gennaio 2025.
pubblicato il 30 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 29 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 29 gennaio 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.