Serve assistenza?02 55 55 222

Annunci immobiliari falsi: come riconoscerli e proteggersi

26 feb 2025 | 3 min di lettura

Persona che cerca casa online

Nel panorama degli annunci immobiliari online, la trasparenza è cruciale per mantenere la fiducia tra compratori, venditori e agenzie.

Tuttavia, la crescente digitalizzazione ha aperto la porta a truffatori che sfruttano le piattaforme per ingannare gli utenti. Come riconoscere un annuncio immobiliare falso e, soprattutto, come difendersi?

Approfondiamo l'argomento su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Segnali di un annuncio immobiliare falso

Prezzi troppo bassi

Uno dei primi segnali di un annuncio sospetto è un prezzo insolitamente basso. Se un appartamento in una zona ambita è elencato a un costo molto inferiore rispetto ad altri simili, potrebbe trattarsi di una truffa. I truffatori spesso usano prezzi attraenti per attirare rapidamente l'attenzione e indurre le vittime a contattarli. Secondo gli esperti del settore, è essenziale confrontare i prezzi degli immobili con quelli di altre inserzioni nella stessa area. Un prezzo significativamente inferiore dovrebbe destare sospetti e richiedere ulteriori verifiche.

Contatti solo via email

Un altro campanello d'allarme è l'inserzionista che accetta contatti esclusivamente via email. Questo metodo di comunicazione permette ai truffatori di mantenere l'anonimato e di evitare conversazioni dirette che potrebbero smascherare le loro intenzioni fraudolente. Per evitare di cadere in queste trappole, chiedi sempre un numero di telefono per discutere i dettagli e insisti per un incontro di persona, quando possibile. Questo approccio non solo facilita la verifica dell'autenticità del venditore, ma riduce anche il rischio di frodi.

Evitare incontri di persona

Proprietari che trovano scuse per non incontrarsi di persona o che insistono per mostrare l'immobile solo tramite foto o video potrebbero non avere nulla da mostrare. Questo comportamento è spesso indicativo di una truffa, specialmente se combinato con pressioni a concludere rapidamente l'affare. Anche in questo caso, gli esperti consigliano di non impegnarsi mai in transazioni finanziarie o contrattuali senza aver visto l'immobile di persona e aver verificato l'identità del venditore o dell'agente.

Richieste di denaro in anticipo

Richieste di pagamenti anticipati per bloccare un immobile o per spese di gestione sono tra le tattiche più comuni usate dai truffatori. Queste richieste possono includere depositi cauzionali, spese per il contratto o altre spese fittizie.

Come difendersi dalle truffe immobiliari

Anzitutto, è importante prestare attenzione alle segnalazioni di frodi fatte da altri utenti, poiché recensioni e feedback possono fornire informazioni preziose su precedenti esperienze con un inserzionista. Un altro passo fondamentale per tutelarsi, è richiedere l’iscrizione al Registro delle Imprese (R.E.A.), che permette di verificare l’identità e l’autenticità di un agente o un’agenzia immobiliare, aiutando a evitare truffe e a lavorare solo con professionisti del settore.

Bisogna inoltre controllare sempre la coerenza e l’accuratezza delle informazioni fornite negli annunci, verificando dettagli come l’indirizzo, le dimensioni dell’immobile e i servizi offerti, confrontandoli con altre inserzioni simili. È consigliabile diffidare delle comunicazioni non ufficiali, utilizzando solo canali verificati per discutere dettagli e condizioni, ed evitando email o messaggi provenienti da account sospetti. Infine, in caso di dubbi, è essenziale conservare tutte le comunicazioni e le prove, poiché potrebbero rivelarsi cruciali in caso di indagini future e nell’individuazione di eventuali truffatori.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
257,71€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,20% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,40%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 61.849,16
Rata mensile
257,71€
Rata mensile
260,11€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,30% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,51%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 62.425,64
Rata mensile
260,11€
Rata mensile
263,74€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,45% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,70%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.296,45
Rata mensile
263,74€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,81%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Preventivo mutuo

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Preventivo surroga

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 31 marzo 2025
3 soluzioni per la surroga del mutuo a marzo 2025

3 soluzioni per la surroga del mutuo a marzo 2025

Vuoi abbassare la rata del tuo mutuo, o modificare la durata del rimborso? Grazie alla surroga mutuo puoi trasferire il finanziamento presso un’altra banca a condizioni vantaggiose, senza costi aggiuntivi. Oggi, Facile.it ti presenta 3 soluzioni surroga mutuo di marzo 2025.
pubblicato il 31 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 28 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 28 marzo 2025.
pubblicato il 30 marzo 2025
3 soluzioni mutuo green convenienti dopo il taglio ai tassi a marzo 2025

3 soluzioni mutuo green convenienti dopo il taglio ai tassi a marzo 2025

A marzo 2025, Facile.it ha selezionato per te le offerte mutuo green più convenienti. Approfitta delle condizioni vantaggiose per finanziare l’acquisto di una casa eco-sostenibile o migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione. Confronta le proposte e trova la soluzione più conveniente.
pubblicato il 28 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 27 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 27 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 27 marzo 2025.
pubblicato il 28 marzo 2025
La media aggiornata dei tassi sui mutui a marzo 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui a marzo 2025

A marzo 2025, i tassi di interesse sui mutui continuano a evolversi in risposta alle condizioni economiche globali. Esploriamo insieme le medie aggiornate per mutui a tasso fisso e variabile, offrendo un'analisi utile per chi intende acquistare casa o rifinanziare il proprio mutuo.
pubblicato il 27 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 26 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 26 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 26 marzo 2025.
pubblicato il 27 marzo 2025
Tassi sulla surroga del mutuo: le offerte Intesa Sanpaolo a marzo 2025

Tassi sulla surroga del mutuo: le offerte Intesa Sanpaolo a marzo 2025

I mutui Intesa Sanpaolo sono pensati per una clientela vasta ed eterogenea: un mutuo può servire infatti per acquistare casa o per ristrutturarla, per surroga o per il rifinanziamento, oppure per spese e investimenti. Ecco le offerte Intesa Sanpaolo mutuo di marzo 2025.
pubblicato il 26 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 25 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 25 marzo 2025.
pubblicato il 26 marzo 2025
Le offerte mutuo 100 per cento dopo i tagli della BCE a marzo 2025

Le offerte mutuo 100 per cento dopo i tagli della BCE a marzo 2025

Hai intenzione di richiedere un mutuo 100 per cento e vuoi scoprire l’offerta più conveniente? Non preoccuparti: ci pensa Facile.it, primo comparatore in Italia di mutui online. Non attendere oltre: oggi ti presentiamo 3 offerte mutui al 100 per cento a marzo 2025, disponibili sul nostro sito!
pubblicato il 26 marzo 2025
Cosa scegliere tra mutuo a tasso fisso o variabile dopo i tagli della BCE

Cosa scegliere tra mutuo a tasso fisso o variabile dopo i tagli della BCE

Nel corso della prima settimana di marzo la Banca Centrale Europea ha deciso di abbassare il costo del denaro. Questo ulteriore taglio ha avuto un impatto immediato sui mutui, spingendo molte persone a valutare la possibilità di sottoscriverne uno per acquistare casa.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.