logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Cessione del credito e sconto in fattura: le nuove regole

28 feb 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

mutui news cessione credito sconto in fattura nuove regole

Le operazioni di cessione del credito e di sconto in fattura tornano a essere replicabili più di una volta.Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri, riunitosi il 18 Febbraio scorso, che ha approvato le nuove regole in materia.

Sono stati però fissati alcuni paletti: vediamo nel dettaglio cosa è cambiato qui su Facile.it, specialista nel confronto dei mutui online.

Mutuo casa: trova il migliore

Le truffe

Ricordiamo che le due opzioni in questione sono alternative alla detrazione Irpef , nel caso si vogliano sfruttare le agevolazioni previste per gli interventi di ristrutturazione e di miglioramento dell’efficienza energetica degli immobili. La normativa riguardante il loro funzionamento è stata modificata varie volte e, dopo la scoperta di truffe ai danni dello Stato per 4,4 miliardi di euro di crediti fittizi, è stato approvato, già nel novembre scorso, l’apposito Decreto Antifrode che ha introdotto maggiori e più rigide verifiche.

Il Decreto Sostegni ter

Nonostante l'entrata in vigore del Decreto Antifrode, con il Decreto Sostegni Ter sono stati rafforzati i controlli e indurite le sanzioni in caso di violazioni. Al contempo, è stata anche introdotta una stretta sul funzionamento della cessione del credito e dello sconto in fattura, limitando il trasferimento dei crediti maturati a una sola volta e, non più, infinite volte come previsto in origine.

Le conseguenze della stretta

La stretta voluta con il Sostegni ter ha però creato una situazione di grave incertezza. Alcuni cessionari hanno sospeso il servizio di acquisizione, mentre i costruttori hanno bloccato i cantieri e messo in stallo le pratiche già avviate, con il rischio di non poter più rispettare i contratti stipulati. Cosa non da poco se si pensa a quanto l’edilizia abbia contribuito alla crescita del Pil, grazie al boom del mercato dovuto in larga parte alla possibilità, per il contribuente, di monetizzare subito i crediti fiscali maturati, altrimenti recuperabili in 10 anni (o in quattro per il superbonus).

Le nuove regole

Perciò il Governo, preso atto delle ragioni di chi, pur operando nella legalità, si sarebbe trovato pesantemente penalizzato dalle nuove regole, ha deciso di modificare, per l'ennesima volta, la normativa. Con tali modifiche, la cessione del credito e lo sconto in fattura sono tornati a essere replicabili più volte ma con delle limitazioni. Ecco quali:

  • Cessione del credito: il credito può essere trasferito a un qualsiasi soggetto terzo. Dopodiché, il credito può essere ceduto per altre due volte ma esclusivamente a soggetti iscritti agli albi tenuti dalla Banca d’Italia, come ad esempio banche, istituti di credito e intermediari finanziari.
  • Sconto in fattura: con questa opzione il fornitore che non vuole avvalersi della detrazione fiscale può recuperare quanto scontato tramite cessione del credito. Dopo questo passaggio, il credito può essere trasferito altre due volte e sempre a cessionari autorizzati a operare in Italia. In pratica, lo sconto a favore del contribuente non viene calcolato.
  • Codice univoco: da Maggio, a partire dalla prima cessione, sarà attribuito all’operazione un codice univoco in modo che i vari passaggi siano tracciabili. L'obiettivo è di assicurare la reale rispondenza tra il credito ceduto e gli interventi edilizi effettivamente realizzati.

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
260,11€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,30% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,54%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 62.425,64
Rata mensile
260,11€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
267,39€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,82%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.174,57
Rata mensile
267,39€
Rata mensile
267,39€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,82%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.174,57
Rata mensile
267,39€
Rata mensile
268,13€
Prodotto
Offerta Mutuo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,63% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,23%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.351,06
Rata mensile
268,13€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 18 aprile 2025
Tassi sui mutui green ad aprile 2025

Tassi sui mutui green ad aprile 2025

Desideri acquistare o ristrutturare casa, puntando su efficienza energetica e risparmio? Oggi ti presentiamo i mutui green di aprile 2025: ecco alcune proposte con copertura anche al 100 per cento grazie al Fondo di Garanzia Prima Casa.
pubblicato il 18 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 17 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 17 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 17 aprile 2025.
pubblicato il 17 aprile 2025
Le offerte per mutuo surroga BPER di aprile 2025

Le offerte per mutuo surroga BPER di aprile 2025

Ad aprile 2025, BPER Banca presenta nuove offerte per la surroga del mutuo, con condizioni agevolate, tassi competitivi e zero spese accessorie per chi desidera trasferire il proprio finanziamento migliorando le condizioni attuali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 15 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì15 aprile 2025.
pubblicato il 15 aprile 2025
Calano i tassi sui mutui, le offerte mutuo surroga ad aprile 2025

Calano i tassi sui mutui, le offerte mutuo surroga ad aprile 2025

Vuoi risparmiare sulla rata del mutuo residuo? Puoi farlo a partire da oggi! basta confrontare i mutui surroga su Facile.it e cambiare banca in un clic! Scopri le offerte mutuo surroga di aprile 2025 e valuta se è il momento giusto per cambiare!
pubblicato il 14 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 11 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 11 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 11 aprile 2025.
pubblicato il 14 aprile 2025
Le offerte di mutuo giovani under 36 ad aprile 2025

Le offerte di mutuo giovani under 36 ad aprile 2025

Hai meno di 36 anni e cerchi il mutuo ideale? Questo è il momento perfetto per confrontare le offerte mutuo giovani su Facile.it! Oggi ti presentiamo 5 offerte di mutuo under 36 ad aprile 2025, disponibili anche nella formula mutuo al 100% agevolato, con il Fondo di Garanzia Prima Casa.
pubblicato il 13 aprile 2025
Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Ad aprile 2025, sono disponibili diverse opzioni vantaggiose per chi desidera accedere a un mutuo per l'acquisto della prima casa. Analizziamo tre soluzioni ideali, considerando tassi di interesse, durata e condizioni favorevoli per i futuri acquirenti.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.