Immobili affittati: il rendimento arriva al 7,6%
16 nov 2020 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.
Acquistare un immobile (negozio, casa, ufficio, box) per poi affittarlo, conviene. I rendimenti medi - al lordo di imposte (Imu, cedolare secca) e spese di gestione - sono aumentati durante il terzo trimestre del 2020, arrivando al 7,6%. Dodici mesi fa erano al 6,8. Risulta da uno studio svolto da Idealista, società internazionale di vendite immobiliari: La redditività ottenuta dall’affitto delle diverse tipologie immobiliari, si legge, si moltiplica di quasi 8 volte, nel peggiore dei casi, rispetto ai tassi offerti dai titoli di Stato decennali.
Le star sono i negozi
I locali destinati a ospitare negozi rimangono l'investimento che garantisce più profitto. In media l'immobile commerciale, una volta affittato, offre una redditività lorda dell'11,5%, rispetto al 11,4% di tre mesi fa. Gli uffici, anch’essi in crescita, offrono una resa dell’8,6%, mentre la redditività dei box è ferma al 6,3%. Il rendimento più elevato risulta a Firenze (19,5%), seguita da Torino (17,5), Pisa (17%), e Treviso (14%). Milano (16,8%) distanzia Napoli (13,7%) e Roma (12%).
Seguono le case normali
Sul fronte residenziale, cioè le abitazioni normali, i rendimenti degli affitti sono inferiori ma sempre interessanti. Tra i capoluoghi italiani Biella è la più redditizia con il 9,9%. Seguono Siracusa (9%), Rovigo e Vercelli, entrambe con un rendimento pari all’8,7%. Sono sopra la media altre sei città, comprese tra l’8,6% di Vicenza e il 7,7% di Perugia. Milano e Roma rendono il 5,7%, un po' di più di Napoli, ferma al 5,6%%. Secondo Idealista, i rendimenti più bassi in Italia sono quelli ottenuti dai proprietari di case in affitto a Venezia (4%), Siena e Pesaro (4,4% per entrambe). Foggia è al 4,7%, seguita da Sassari (4,9%) e Ragusa (6,4%).
Poi tocca agli uffici
Per quel che riguarda gli uffici, i rendimenti continuano a essere interessanti: i massimi a Ferrara e Udine, con il 9%, davanti a Perugia (8,8%) e Cagliari (8,6%). Tra le grandi città, Torino (8,3%) è prima, seguita da Milano (7,9%) e Roma (7,7%). Napoli è al 7,5%. In coda ci sono Bari (5,8%), Trento (5,9%), Piacenza e Bologna (entrambe al 6,2%).
I box sono in coda
Infine, ecco i box. Sono quelli che offrono la resa più bassa. Idealista segnala che nel terzo trimestre sono Roma e Bologna a offrire le migliori prospettive di rendimento con un 6%, davanti a Milano e Palermo, ferme al 5,8%. Torino si attesta al 5,6%, Napoli al 5,3%, chiudono la graduatoria Catania (5,1%) e Genova (3,8%) dove la resa di questi immobili è decisamente più bassa. Anche in questo caso, comunque, il ritorno è più alto di quello dei Btp a 10 anni.
Se stai cercando i migliori mutui online o le migliori soluzioni di surroga mutuo, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Offerte Mutuo Acquisto prima casa
- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,30% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,51%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 62.425,64
- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,40% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,61%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.005,37
- Prodotto
- Offerta Mutuo Casa Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Irs + 0,12%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,09%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35
- Prodotto
- Mutuo D- Evolution Tasso Fisso
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Irs 20A + 0,15%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,89%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87
- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,02%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 05/02/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 05/02/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 05/02/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 05/02/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
Ultime notizie Mutui
Aggiornamento tassi Eurirs - 3 febbraio 2025
I 3 mutui al 100% convenienti di febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 31 gennaio 2025
Tassi sui mutui in calo: le offerte sulla surroga mutuo a febbraio 2025
Tassi sui mutui in calo: quanto costa un mutuo al 90% a febbraio 2025
Tassi sui mutui: le offerte Intesa Sanpaolo a febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 30 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 29 gennaio 2025
Bce, nuovo taglio dei tassi di 25 punti: cosa aspettarsi nei prossimi mesi
Aggiornamento tassi Eurirs - 28 gennaio 2025
Agevolazioni prima casa: novità dalla Legge di Bilancio 2025 sul termine per vendere l’immobile
Aggiornamento tassi Eurirs - 23 gennaio 2025
Guide ai mutui
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona
Delibera del mutuo dopo la perizia: quanto tempo è necessario?
Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale
Garanzia affitto: cos'è e come funziona
Come funziona la riduzione IMU per canone concordato
Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario
Come funziona l’esenzione multipla IMU per coniugi con residenze diverse
Come funziona la disdetta dell'affitto prima della scadenza
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.