logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Intestare casa ai figli minorenni: vantaggi, procedure e costi

19 dic 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Adobe Stock 645767296

Intestare casa ai figli minorenni è possibile, tuttavia è necessario valutare diversi aspetti di questa decisione.

In particolare va considerata la convenienza, tenendo presente che si dovranno mettere in atto specifici atti legali.

Quali sono dunque tutte le procedure e i costi da sostenere per l'intestazione dell'immobile?

Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Intestare casa ai figli minorenni

Acquistare casa può essere un importante investimento per il futuro, anche dei figli. Ciononostante, se si desidera intestarla a loro, è necessario considerare quando conviene farlo. Ci sono diversi motivi per cui si potrebbe decidere di intestare casa ad un figlio minorenne, ne riportiamo alcuni:

  • offrire stabilità economica: intestando casa ad uno o più figli puoi fornirgli basi solide per il loro futuro economico
  • anticipare la divisione ereditaria: l’intestazione di una casa ai figli Under 18 può prevenire eventuali litigi futuri sulla divisione dell'eredità dell'immobile
  • tutelarsi dai creditori: talvolta, il trasferimento della proprietà di casa ai figli è una strategia adottata per proteggere il patrimonio da eventuali creditori
  • risparmiare sulle tasse di seconde e terze case: questo è uno dei motivi più frequenti. Intestare un immobile a titolo di prima casa ad un figlio permette di risparmiare sulle imposte applicate alle proprietà

Detto ciò, vediamo quali sono le procedure previste dalla legge per intestare casa ai figli minorenni, le forme di contratto e i costi previsti.

Donare casa ad un figlio minorenne

Se si desidera intestare una casa ad un figlio minorenne, è possibile siglare un atto notarile di donazione, richiedendo l'autorizzazione tramite istanza al giudice tutelare.

Sono i genitori a dover presentare l’istanza tramite notaio, un documento che dovrà contenere i dati anagrafici delle parti, le caratteristiche dell’immobile e i motivi della donazione. In caso di accettazione dell'istanza, si procede con la stipula del contratto di donazione presso l'ufficio del notaio in forma diretta o indiretta:

  • la donazione diretta implica che il genitore acquisti l'immobile, lo registri a proprio nome e in seguito lo trasferisca al figlio. Se il trasferimento avviene entro cinque anni dall'acquisto, è necessario rimborsare le agevolazioni fiscali ottenute con il bonus prima casa
  • nella donazione indiretta, il genitore acquista l'immobile e lo intesta direttamente al figlio. Questa decisione richiede una sola operazione notarile e non comporta il pagamento di imposte legate alla donazione

Per quanto riguarda i costi, nelle donazioni dirette con agevolazione mutuo prima casa si affrontano spese fisse, tra cui:

  • imposta catastale e ipotecaria (circa 200 euro)
  • imposta di bollo (230 euro)
  • tassa ipotecaria e per la voltura catastale (circa 90 euro)

In assenza dei requisiti per la prima casa, le spese aumentano proporzionalmente al valore dell'immobile, con imposte ipotecarie e catastali al 2% e 1%. A queste si aggiungono:

  • l'imposta di donazione (se l'immobile supera 1 milione di euro)
  • la parcella del notaio (di importo variabile)

È importante evidenziare che in caso di donazione ad un solo figlio, alla morte dei genitori - in virtù delle regole sulla successione ereditaria - i fratelli e le sorelle potranno richiedere la loro quota legittima.

Intestare il mutuo ad un figlio minorenne

La normativa italiana vieta l’intestazione di un'abitazione ai figli minorenni tramite mutui. La restrizione è basata sulle leggi che regolano la compravendita e impediscono ai minori di sottoscrivere un contratto di mutuo. Inoltre, non è possibile intestare un'abitazione al figlio minorenne con un mutuo in corso.

Da ultimo, se i genitori decidono di cedere la casa con un mutuo, non potranno beneficiare della detrazione degli interessi mutuo passivi.

Usufrutto sulla casa ai figli minorenni

Si può trasferire la proprietà di un immobile ai figli minori attraverso l'intestazione con usufrutto. In questo caso, il figlio minorenne diventa detentore della nuda proprietà e non ha il diritto di sfrattare chi attualmente risiede nella casa fino alla morte di entrambi i genitori.

Per questo motivo, l’usufrutto a differenza del mutuo rappresenta una valida alternativa alla donazione.

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
260,11€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,30% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,54%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 62.425,64
Rata mensile
260,11€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
267,39€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,82%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.174,57
Rata mensile
267,39€
Rata mensile
267,39€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,82%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.174,57
Rata mensile
267,39€
Rata mensile
268,13€
Prodotto
Offerta Mutuo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,63% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,23%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.351,06
Rata mensile
268,13€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 20 aprile 2025
Tassi sui mutui al 100% agevolati ad aprile 2025: soluzioni a confronto

Tassi sui mutui al 100% agevolati ad aprile 2025: soluzioni a confronto

Con i tassi sui mutui 100% in continua evoluzione, conoscere l’andamento attuale e le offerte mutuo delle banche è fondamentale se desideri acquistare casa. Facile.it ti presenta decine di soluzioni vantaggiose: ecco i tassi sui mutui 100% ad aprile 2025.
pubblicato il 19 aprile 2025
Scendono i tassi: l'offerta mutui Banca Sella ad aprile 2025

Scendono i tassi: l'offerta mutui Banca Sella ad aprile 2025

Ad aprile 2025, i mutui Banca Sella disponibili su Facile.it offrono soluzioni flessibili e tassi competitivi per diverse esigenze. Scopriamo insieme i vantaggi delle proposte attive, e quali sono le opzioni più convenienti.
pubblicato il 18 aprile 2025
Tassi sui mutui green ad aprile 2025

Tassi sui mutui green ad aprile 2025

Desideri acquistare o ristrutturare casa, puntando su efficienza energetica e risparmio? Oggi ti presentiamo i mutui green di aprile 2025: ecco alcune proposte con copertura anche al 100 per cento grazie al Fondo di Garanzia Prima Casa.
pubblicato il 18 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 17 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 17 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 17 aprile 2025.
pubblicato il 17 aprile 2025
Le offerte per mutuo surroga BPER di aprile 2025

Le offerte per mutuo surroga BPER di aprile 2025

Ad aprile 2025, BPER Banca presenta nuove offerte per la surroga del mutuo, con condizioni agevolate, tassi competitivi e zero spese accessorie per chi desidera trasferire il proprio finanziamento migliorando le condizioni attuali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 15 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì15 aprile 2025.
pubblicato il 15 aprile 2025
Calano i tassi sui mutui, le offerte mutuo surroga ad aprile 2025

Calano i tassi sui mutui, le offerte mutuo surroga ad aprile 2025

Vuoi risparmiare sulla rata del mutuo residuo? Puoi farlo a partire da oggi! basta confrontare i mutui surroga su Facile.it e cambiare banca in un clic! Scopri le offerte mutuo surroga di aprile 2025 e valuta se è il momento giusto per cambiare!
pubblicato il 14 aprile 2025
Le offerte di mutuo giovani under 36 ad aprile 2025

Le offerte di mutuo giovani under 36 ad aprile 2025

Hai meno di 36 anni e cerchi il mutuo ideale? Questo è il momento perfetto per confrontare le offerte mutuo giovani su Facile.it! Oggi ti presentiamo 5 offerte di mutuo under 36 ad aprile 2025, disponibili anche nella formula mutuo al 100% agevolato, con il Fondo di Garanzia Prima Casa.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.