logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

L’impatto della vittoria di Trump sui tassi dei mutui in Italia

7 nov 2024 | 3 min di lettura

conferenza stampa di Donald Trump

La recente vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali statunitensi del 2024 ha avuto un effetto immediato e profondo sui mercati finanziari globali. Questo evento ha innescato una serie di reazioni economiche che potrebbero avere implicazioni significative per i tassi dei mutui in Italia, influenzando le decisioni di chi sta considerando l'acquisto di una casa o la rinegoziazione di un mutuo esistente.

Su Facile.it, leader nel confronto di mutui online, approfondiamo l'argomento.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Le ripercussioni delle scelte della Federal Reserve

Con Trump alla guida, si prevede un possibile aumento delle pressioni inflazionistiche negli Stati Uniti, portando la Federal Reserve (Fed) a una politica monetaria più restrittiva. In particolare, la Fed potrebbe cambiare le carte in tavola relative ai recenti tagli dei tassi, che avevano aiutato a mantenere il costo del denaro basso. Una scelta del genere da parte della Fed aumenterebbe i rendimenti dei titoli di Stato americani, rendendoli più allettanti per gli investitori a livello globale.

Questa situazione potrebbe generare una migrazione di capitali verso il mercato americano, con un impatto diretto sui mercati europei. Se gli investitori preferissero i titoli di Stato USA, i titoli obbligazionari europei potrebbero perdere appeal, portando a un aumento dei loro rendimenti.

Effetti sui mutui a tasso fisso in Italia

Quando i rendimenti dei titoli obbligazionari europei aumentano, si alzano anche gli indici di riferimento come l’Irs, su cui si basa il calcolo dei tassi fissi dei mutui italiani. Gli indici Irs rappresentano un parametro fondamentale per determinare il tasso d’interesse dei mutui a tasso fisso, e un loro aumento potrebbe tradursi in tassi più alti per chi richiede un mutuo in Italia.

I segnali dal mercato obbligazionario europeo

I primi movimenti rialzisti sui rendimenti obbligazionari europei sono già visibili: l’ETF Euro Government Bond 15-30yr ha mostrato un aumento dei rendimenti, trainato dalla crescita dei titoli di Stato americani. Questo fenomeno rappresenta un segnale concreto che il mercato sta già rispondendo alle nuove prospettive economiche.

Le politiche economiche di Trump e l’effetto sugli investitori

Il programma economico di Trump, noto come “Maganomics” (dalla combinazione tra “Make America Great Again” e economics), prevede tagli fiscali e un forte stimolo alla produzione interna, favorendo una ripresa industriale negli Stati Uniti. Questo programma potrebbe aumentare l’inflazione interna e richiedere alla Fed una politica meno accomodante. Trump ha inoltre promesso di ridurre le aliquote fiscali per le imprese e introdurre dazi elevati sulle importazioni, azioni che potrebbero rendere il dollaro e gli investimenti americani ancora più attraenti rispetto a quelli europei.

La risposta del mercato italiano

Se lo scenario descritto si realizzerà, chi sta pensando di comprare casa o di rinegoziare il mutuo a tasso fisso dovrà fare attenzione a questi sviluppi. In particolare, un rialzo dei tassi potrebbe rappresentare una spinta a preferire mutui a tasso variabile, più convenienti nel breve termine, rispetto ai tassi fissi che potrebbero divenire più onerosi.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
260,11€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,30% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,54%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 62.425,64
Rata mensile
260,11€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
267,39€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,82%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.174,57
Rata mensile
267,39€
Rata mensile
267,39€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,82%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.174,57
Rata mensile
267,39€
Rata mensile
268,13€
Prodotto
Offerta Mutuo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,63% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,23%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.351,06
Rata mensile
268,13€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 17 aprile 2025
Le offerte per mutuo surroga BPER di aprile 2025

Le offerte per mutuo surroga BPER di aprile 2025

Ad aprile 2025, BPER Banca presenta nuove offerte per la surroga del mutuo, con condizioni agevolate, tassi competitivi e zero spese accessorie per chi desidera trasferire il proprio finanziamento migliorando le condizioni attuali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 15 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì15 aprile 2025.
pubblicato il 15 aprile 2025
Calano i tassi sui mutui, le offerte mutuo surroga ad aprile 2025

Calano i tassi sui mutui, le offerte mutuo surroga ad aprile 2025

Vuoi risparmiare sulla rata del mutuo residuo? Puoi farlo a partire da oggi! basta confrontare i mutui surroga su Facile.it e cambiare banca in un clic! Scopri le offerte mutuo surroga di aprile 2025 e valuta se è il momento giusto per cambiare!
pubblicato il 14 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 11 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 11 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 11 aprile 2025.
pubblicato il 14 aprile 2025
Le offerte di mutuo giovani under 36 ad aprile 2025

Le offerte di mutuo giovani under 36 ad aprile 2025

Hai meno di 36 anni e cerchi il mutuo ideale? Questo è il momento perfetto per confrontare le offerte mutuo giovani su Facile.it! Oggi ti presentiamo 5 offerte di mutuo under 36 ad aprile 2025, disponibili anche nella formula mutuo al 100% agevolato, con il Fondo di Garanzia Prima Casa.
pubblicato il 13 aprile 2025
Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Ad aprile 2025, sono disponibili diverse opzioni vantaggiose per chi desidera accedere a un mutuo per l'acquisto della prima casa. Analizziamo tre soluzioni ideali, considerando tassi di interesse, durata e condizioni favorevoli per i futuri acquirenti.
pubblicato il 11 aprile 2025
La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

Ad aprile 2025, i tassi sui mutui mostrano una tendenza alla diminuzione rispetto all'anno precedente. Questo riflette l'evoluzione delle politiche monetarie e le dinamiche del mercato finanziario, che favoriscono condizioni più favorevoli per i mutuatari.
pubblicato il 11 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 10 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 10 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 10 aprile 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.