logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

La BCE abbasserà i tassi dei mutui? Cosa aspettarsi dalla prossima riunione

28 mag 2024 | 3 min di lettura

dadi con percentuale tasso

La Banca Centrale Europea (BCE) si prepara a una decisione cruciale che potrebbe segnare la fine di una lunga politica restrittiva: il taglio dei tassi di interesse.

La notizia è ovviamente di grande interesse, soprattutto per chi ha sottoscritto un mutuo, in particolare a tasso variabile, poiché potrebbe portare a una significativa riduzione delle rate mensili.

Scopri tutti i dettagli e gli ultimi aggiornamenti in vista della prossima riunione della BCE il 6 giugno.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Il contesto attuale dei tassi di interesse sui mutui

Da quasi due anni, la BCE ha mantenuto una politica monetaria restrittiva per contrastare l'inflazione, con i tassi di interesse attualmente al 4,5%. Tuttavia, il capo economista della BCE, Philip Lane, ha recentemente confermato che l'istituto è pronto a ridurre i tassi a partire dalla prossima settimana. In un'intervista al Financial Times, Lane ha dichiarato che, a meno di grosse sorprese, i dati attuali sono sufficienti per giustificare un allentamento delle restrizioni.

Le ragioni del taglio dei tassi di interesse sui mutui

La decisione di ridurre i tassi di interesse deriva principalmente da una decelerazione dell'inflazione che a marzo si è attestata al 2,4% in Europa, contro il 2,7% degli Stati Uniti. Il picco nel 2022 era stato del 10,6%,

Gli effetti positivi del calo dei tassi di interesse sui mutui

Impatto sui mutuatari

La riduzione dei tassi di interesse sarà una boccata d'ossigeno specialmente per chi ha sottoscritto un mutuo a tasso variabile, poiché comporterà una diminuzione delle rate mensili. Questo allevierà la pressione finanziaria sulle famiglie, migliorando il loro potere d'acquisto e la capacità di spesa. Inoltre, potrebbe incentivare nuovi mutuatari a entrare nel mercato immobiliare, stimolando così la compravendita di case, che ha subito un rallentamento a causa delle difficoltà di accesso al credito.

Benefici macroeconomici

Oltre ai vantaggi per i mutuatari, un taglio dei tassi di interesse avrà effetti positivi anche sull'economia generale. Secondo un'analisi di Unimpresa, la spesa pubblica per gli interessi sul debito diminuirà, migliorando le finanze dello Stato. Inoltre, un costo del denaro più basso dovrebbe stimolare la crescita economica, con il PIL previsto in aumento dal +0,7-0,8% nel 2024 all'1,2-1,3% nel 2025 .

Le incertezze e i rischi legati alla decisione della BCE

Nonostante le aspettative positive, esistono ancora delle incertezze legate all'abbassamento dei tassi di interesse. L'inflazione, sebbene sotto controllo rispetto ai picchi del passato, è ancora relativamente alta, e non è possibile prevedere con certezza l'effetto che il calo dei tassi avrà sui prezzi al consumo. Inoltre, il differenziale tra le politiche monetarie della BCE e quelle della Federal Reserve americana potrebbe influenzare il valore dell'euro, con conseguenze sulle esportazioni e sulle importazioni.

Cosa aspettarsi i prossimi mesi

Philip Lane ha comunque reso noto che ancora per tutto il 2024 i tassi rimarranno restrittivi, questo per permettere all'inflazione di abbassarsi ulteriormente fino ad arrivare all'obiettivo della BCE, ovvero quello del 2%. In questo senso, se si vedrà che l'inflazione continua a scendere si potrà pensare a un ulteriore taglio, al contrario se dovessero esserci delle sorprese e un improvviso rialzo, il taglio dei tassi potrà arrestarsi, ma alcuni auspicano un ulteriore taglio già a luglio 2024.

Offerte Mutuo a tasso variabile

Rata mensile
276,87€
Prodotto
Mutuo A Tasso Variabile
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,98% (Euribor 3M + 0,70%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,88%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 66.449,64
Rata mensile
276,87€
Rata mensile
276,87€
Prodotto
Offerta Mutuo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,98% (Euribor 3M + 0,70%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,59%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 66.449,64
Rata mensile
276,87€
Rata mensile
279,56€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione Per Immobili Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,09% (Euribor 1M + 0,75%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,54%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.093,65
Rata mensile
279,56€
Rata mensile
279,56€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione Con Garanzia Consap
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,09% (Euribor 1M + 0,75%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,54%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.093,65
Rata mensile
279,56€
Rata mensile
282,00€
Prodotto
Mutuo Rata Protetta
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,19% (Euribor 3M + 0,80%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,87%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.680,64
Rata mensile
282,00€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 17 aprile 2025
Le offerte per mutuo surroga BPER di aprile 2025

Le offerte per mutuo surroga BPER di aprile 2025

Ad aprile 2025, BPER Banca presenta nuove offerte per la surroga del mutuo, con condizioni agevolate, tassi competitivi e zero spese accessorie per chi desidera trasferire il proprio finanziamento migliorando le condizioni attuali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 15 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì15 aprile 2025.
pubblicato il 15 aprile 2025
Calano i tassi sui mutui, le offerte mutuo surroga ad aprile 2025

Calano i tassi sui mutui, le offerte mutuo surroga ad aprile 2025

Vuoi risparmiare sulla rata del mutuo residuo? Puoi farlo a partire da oggi! basta confrontare i mutui surroga su Facile.it e cambiare banca in un clic! Scopri le offerte mutuo surroga di aprile 2025 e valuta se è il momento giusto per cambiare!
pubblicato il 14 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 11 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 11 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 11 aprile 2025.
pubblicato il 14 aprile 2025
Le offerte di mutuo giovani under 36 ad aprile 2025

Le offerte di mutuo giovani under 36 ad aprile 2025

Hai meno di 36 anni e cerchi il mutuo ideale? Questo è il momento perfetto per confrontare le offerte mutuo giovani su Facile.it! Oggi ti presentiamo 5 offerte di mutuo under 36 ad aprile 2025, disponibili anche nella formula mutuo al 100% agevolato, con il Fondo di Garanzia Prima Casa.
pubblicato il 13 aprile 2025
Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Ad aprile 2025, sono disponibili diverse opzioni vantaggiose per chi desidera accedere a un mutuo per l'acquisto della prima casa. Analizziamo tre soluzioni ideali, considerando tassi di interesse, durata e condizioni favorevoli per i futuri acquirenti.
pubblicato il 11 aprile 2025
La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

Ad aprile 2025, i tassi sui mutui mostrano una tendenza alla diminuzione rispetto all'anno precedente. Questo riflette l'evoluzione delle politiche monetarie e le dinamiche del mercato finanziario, che favoriscono condizioni più favorevoli per i mutuatari.
pubblicato il 11 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 10 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 10 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 10 aprile 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.