logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Dall’Enpam 100 milioni di euro per i mutui agevolati agli iscritti

18 feb 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

mutui news mutui nuovo bando enpam

Gli iscritti all’Enpam (l’Ente nazionale di previdenza per medici e dentisti) hanno tempo sino al 15 aprile per richiedere un mutuo agevolato per l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione della prima casa, attraverso il bando messo online dal 15 febbraio dalla Fondazione Enpam e disponibile nell’area riservata agli iscritti sul sito dell’ente. Lo stanziamento per il 2016 ammonta a 100 milioni di euro, dei quali la metà destinati ai professionisti con meno di 45 anni.

Il bando presenta quest’anno alcune novità, a partire dai nuovi criteri di accesso che hanno l’obiettivo di allargare il bacino dei beneficiari. Ora, potranno, ad esempio, fare domanda anche gli iscritti con un reddito annuo superiore a 65mila euro, tuttavia l’erogazione del finanziamento può avvenire solo a patto che siano state soddisfatte prima le richieste degli assistiti con redditi più bassi.

Particolare attenzione è rivolta ai giovani sotto i 35 anni con partita Iva con regime dei minimi che potranno accedere più facilmente all’agevolazione. Se prima la concessione del mutuo era vincolata a un reddito superiore a 20mila euro annui, ora è possibile tener conto del solo reddito personale del 2014 o del 2015 o, in alternativa, della media annua del reddito del nucleo familiare degli ultimi due o degli ultimi tre anni.

Per potere accedere al beneficio è necessario essere in regola con i versamenti mentre gli anni di iscrizione all’Ente e di contribuzione effettivi devono essere almeno tre. La richiesta può inoltre essere avanzata anche dai familiari degli iscritti deceduti oppure per chiedere la sostituzione di un altro mutuo già esistente.

I mutui ipotecari Enpam possono finanziare sino all’80% del valore dell’immobile o delle spese di costruzione o di ristrutturazione per un importo massimo di 300mila euro mentre la durata massima del finanziamento è di 30 anni. Il tasso è invece fisso ed è del 2,55% se i richiedenti hanno meno di 45 anni e un reddito superiore a 26.046 euro e del 2,95% se si hanno più di 45 anni e un reddito minimo di 32.557 euro.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 19 aprile 2025
Scendono i tassi: l'offerta mutui Banca Sella ad aprile 2025

Scendono i tassi: l'offerta mutui Banca Sella ad aprile 2025

Ad aprile 2025, i mutui Banca Sella disponibili su Facile.it offrono soluzioni flessibili e tassi competitivi per diverse esigenze. Scopriamo insieme i vantaggi delle proposte attive, e quali sono le opzioni più convenienti.
pubblicato il 18 aprile 2025
Tassi sui mutui green ad aprile 2025

Tassi sui mutui green ad aprile 2025

Desideri acquistare o ristrutturare casa, puntando su efficienza energetica e risparmio? Oggi ti presentiamo i mutui green di aprile 2025: ecco alcune proposte con copertura anche al 100 per cento grazie al Fondo di Garanzia Prima Casa.
pubblicato il 18 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 17 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 17 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 17 aprile 2025.
pubblicato il 17 aprile 2025
Le offerte per mutuo surroga BPER di aprile 2025

Le offerte per mutuo surroga BPER di aprile 2025

Ad aprile 2025, BPER Banca presenta nuove offerte per la surroga del mutuo, con condizioni agevolate, tassi competitivi e zero spese accessorie per chi desidera trasferire il proprio finanziamento migliorando le condizioni attuali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 15 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì15 aprile 2025.
pubblicato il 15 aprile 2025
Calano i tassi sui mutui, le offerte mutuo surroga ad aprile 2025

Calano i tassi sui mutui, le offerte mutuo surroga ad aprile 2025

Vuoi risparmiare sulla rata del mutuo residuo? Puoi farlo a partire da oggi! basta confrontare i mutui surroga su Facile.it e cambiare banca in un clic! Scopri le offerte mutuo surroga di aprile 2025 e valuta se è il momento giusto per cambiare!
pubblicato il 14 aprile 2025
Le offerte di mutuo giovani under 36 ad aprile 2025

Le offerte di mutuo giovani under 36 ad aprile 2025

Hai meno di 36 anni e cerchi il mutuo ideale? Questo è il momento perfetto per confrontare le offerte mutuo giovani su Facile.it! Oggi ti presentiamo 5 offerte di mutuo under 36 ad aprile 2025, disponibili anche nella formula mutuo al 100% agevolato, con il Fondo di Garanzia Prima Casa.
pubblicato il 14 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 11 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 11 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 11 aprile 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.