Serve assistenza?02 55 55 222

Tassi ai minimi e rimborsi possibili per il variabile se non c’è il ‘floor’

16 giu 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

mutui news mutui possibili rimborsi per il variabile

Secondo l’ultimo rapporto mensile dell’Abi (Associazione bancaria italiana) i mutui erogati hanno registrato a fine aprile 2016 un incremento dell’1,4% rispetto allo stesso periodo dello stesso anno, confermando così una ripresa del mercato. Lo stesso rapporto conferma anche, per le nuove erogazioni, la preponderanza dei finanziamenti a tasso fisso che ora rappresentano circa i due terzi del totale, ribaltando di fatto le proporzioni in essere fino a circa un anno fa.

Per quanto riguarda i tassi medi d’interesse, inoltre, il mese di maggio ha segnato un ulteriore ribasso, toccando un nuovo minimo storico: 2,24% a fronte del 2,29% di aprile e del 5,72% di fine 2007. E sono proprio questi valori minimi che hanno favorito la ripresa dei mutui a tasso fisso che, considerando la lunga durata di un finanziamento ipotecario, possono garantire rate convenienti per tutto il periodo del rimborso. Ancora meno cari sono in questo momento i mutui a tasso variabile ancorati all’Euribor, ormai in terreno negativo da circa la metà del 2015.

Quest’ultima tipologia di mutui merita un discorso a parte. Dato che gli interessi finali sono determinati dalla somma dello spread richiesto dalla banca più l’Euribor (oggi negativo), i mutuatari dovrebbero pagare interessi più bassi dello spread. Ad esempio se lo spread fosse pari all’1%, con l’Euribor a tre mesi a -0,26, l’interesse dovuto dovrebbe essere uguale allo 0,74%. Ma questo non avviene perché alcune banche hanno inserito nei nuovi contratti una clausola che pone un limite, il cosiddetto floor, per il quale il tasso finale non può essere in ogni caso minore dello spread.

Nel febbraio scorso è intervenuta sulla questione la Banca d’Italia che ha chiesto con una circolare agli istituti di credito di non applicare la clausola. A sentire le associazioni dei consumatori, nonostante l’intervento di Bankitalia, sinora nulla è cambiato. Tuttavia chiedere il rimborso di quanto eventualmente pagato in più è possibile, ma solo dopo aver verificato che nel contratto non sia presente la clausola ‘floor’.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Preventivo mutuo

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Preventivo surroga

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 21 febbraio 2025
Tassi sulla surroga del mutuo: le offerte Intesa Sanpaolo a febbraio 2025

Tassi sulla surroga del mutuo: le offerte Intesa Sanpaolo a febbraio 2025

I mutui Intesa Sanpaolo sono pensati per una clientela vasta ed eterogenea: un mutuo può servire infatti per acquistare casa o per ristrutturarla, per surroga o per il rifinanziamento, oppure per spese e investimenti. Ecco le offerte Intesa Sanpaolo mutuo di febbraio 2025.
pubblicato il 21 febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 20 febbraio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 20 febbraio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 20 febbraio 2025.
pubblicato il 20 febbraio 2025
Crisi abitativa: 10 milioni di italiani cercano casa

Crisi abitativa: 10 milioni di italiani cercano casa

Per milioni di famiglie italiane, comprare casa è impossibile. Lo dimostra un recente studio dell’ANCE, l’Associazione Nazionale Costruttori Edili. In questo articolo, Facile.it analizza le cause dell’emergenza abitativa e propone soluzioni per chi cerca casa.
pubblicato il 20 febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 19 febbraio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 19 febbraio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 19 febbraio 2025.
pubblicato il 19 febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 18 febbraio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 18 febbraio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 18 febbraio 2025.
pubblicato il 18 febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 17 febbraio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 17 febbraio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 17 febbraio 2025.
pubblicato il 17 febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 14 febbraio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 14 febbraio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 14 febbraio 2025.
pubblicato il 16 febbraio 2025
Tassi sui mutui green: 3 offerte convenienti a febbraio 2025

Tassi sui mutui green: 3 offerte convenienti a febbraio 2025

A febbraio 2025, Facile.it ha selezionato per te le offerte mutuo green più convenienti. Approfitta delle condizioni vantaggiose per finanziare l’acquisto di una casa eco-sostenibile o migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione. Confronta le proposte e trova la soluzione più conveniente.
pubblicato il 15 febbraio 2025
Tassi sui mutui ING Bank a febbraio 2025 dopo il taglio della Bce

Tassi sui mutui ING Bank a febbraio 2025 dopo il taglio della Bce

A febbraio 2025, su Facile.it, i mutui ING Bank si distinguono per tassi competitivi e opzioni flessibili, una scelta attraente per chi desidera acquistare casa. Su Facile.it puoi confrontare tutte le offerte per trovare il tuo mutuo ideale.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.