logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Mutui: tasse e spese per l'acquisto di una seconda casa

14 mar 2018 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

mutui news mutui tasse e spese per l acquisto di una seconda casa

Che differenze di costo esistono fra l’acquisto di una prima e di una seconda casa?

In realtà le spese da sostenere sono le medesime (mutuo, agenzia immobiliare, parcella notarile, imposte al rogito e altre varie), ma bisogna considerare che, quando si tratta di seconde case, le tasse applicate hanno importi maggiori. Per ottenere una panoramica completa delle offerte di mutuo seconda casa è fondamentale comparare i mutui online e scegliere la soluzione più adatta.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Non tutti possono acquistare più di un immobile, e per questo motivo, la seconda casa è generalmente considerata un bene di lusso. Il sogno di acquistare un appartamento, una villa al mare o uno chalet in montagna, può realizzarsi innanzitutto solo in presenza di determinate condizioni. A meno che non si tratti di comproprietà a prezzi di acquisto contenuti (fino ai 20mila), e sempre che si disponga di una cifra consistente senza accedere a finanziamenti, è necessario accendere un mutuo seconda casa. Se l’intenzione è di comprare una seconda casa, bisogna porsi una domanda preliminare: si può accendere un secondo mutuo se il primo non è ancora estinto, o in presenza di altre tipologie di prestito? La risposta è no, almeno nella maggior parte dei casi.

Fanno eccezione situazioni particolari, quelle in cui ad esempio, il soggetto, in buone condizioni reddituali, è titolare di un mutuo prossimo all’estinzione fissato a rate e interessi contenuti. Anche in tal caso però, va tenuto conto di una circostanza importante: le banche concedono il mutuo solo se la rata è inferiore a 1/3 dello stipendio mensile, valutata la presenza di altri finanziamenti in corso.

Le principali voci di costo riguardano proprio il mutuo, e, come accennato, sono le stesse pagate sull’acquisto della prima casa, cioè la rata, gli interessi -più elevati sull’acquisto di seconde case- l’assicurazione incendio e scoppio, la polizza vita, la perizia bancaria e gli interessi di ammortamento tecnico. Interessi a parte, ad esclusione dei casi in cui si acquista da privato, a tali spese va aggiunta la provvigione dell’agenzia immobiliare.

La stipula del contratto di compravendita inoltre, necessita dell’intervento di un notaio. L’importo della parcella notarile varia da professionista a professionista, ed è di norma più alta per l’acquisto di una seconda casa. Oltre alla parcella, l’acquirente dovrà sostenere le imposte ipotecarie e catastali, le imposte di registro o l’IVA.

All’acquisto della seconda casa è applicata un’imposta di registro del 9% (per la prima casa ammonta al 2%). Le tasse catastali e ipotecarie invece, ammontano esattamente come per le prime case a 50 € cadauna. Quando parte venditrice è un’impresa che ha terminato i lavori di costruzione o restauro da meno di 5 anni, al pagamento dell’imposta di registro si sostituisce quello dell’IVA piena al 10%.

Se la seconda casa è classificata bene di lusso l’IVA sale al 22%, mentre le imposte catastali e ipotecarie ammonteranno a 200 € cadauna. Per sapere se la casa acquistata è classificata come ordinaria o di lusso, basta leggere la visura catastale (categorie lusso: A1-A8 o A9). Esistono anche tasse applicate dopo l’acquisto.

Fra queste figurano l’IMU (tassa di proprietà), la TASI (tassa sull’acquisto di beni indivisibili) e la TARI (tassa sui rifiuti). L’aliquota base IMU è fissata allo 0,76%, ma i Comuni possono variarla tra lo 0,46% e l’1,06% esercitando un potere discrezionale. Per evitare di sostenere ulteriori spese, è indispensabile controllare che all’atto di compravendita, il venditore abbia fornito documenti importanti come la certificazione energetica, l’abitabilità e la certificazione di impianti a norma.

Rata mensile
267,39€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto seconda casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,02%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.174,57
Rata mensile
267,39€
Rata mensile
268,13€
Prodotto
Offerta Mutuo Casa Green
Finalità
Acquisto seconda casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,63% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,44%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.351,06
Rata mensile
268,13€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto seconda casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,23%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€
Rata mensile
274,80€
Prodotto
Mutuo BPER Green
Finalità
Acquisto seconda casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,90% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,64%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 65.952,60
Rata mensile
274,80€
Rata mensile
277,30€
Prodotto
Mutuo A Tasso Fisso
Finalità
Acquisto seconda casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,00% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,81%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 66.551,71
Rata mensile
277,30€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 19 aprile 2025
Scendono i tassi: l'offerta mutui Banca Sella ad aprile 2025

Scendono i tassi: l'offerta mutui Banca Sella ad aprile 2025

Ad aprile 2025, i mutui Banca Sella disponibili su Facile.it offrono soluzioni flessibili e tassi competitivi per diverse esigenze. Scopriamo insieme i vantaggi delle proposte attive, e quali sono le opzioni più convenienti.
pubblicato il 18 aprile 2025
Tassi sui mutui green ad aprile 2025

Tassi sui mutui green ad aprile 2025

Desideri acquistare o ristrutturare casa, puntando su efficienza energetica e risparmio? Oggi ti presentiamo i mutui green di aprile 2025: ecco alcune proposte con copertura anche al 100 per cento grazie al Fondo di Garanzia Prima Casa.
pubblicato il 18 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 17 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 17 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 17 aprile 2025.
pubblicato il 17 aprile 2025
Le offerte per mutuo surroga BPER di aprile 2025

Le offerte per mutuo surroga BPER di aprile 2025

Ad aprile 2025, BPER Banca presenta nuove offerte per la surroga del mutuo, con condizioni agevolate, tassi competitivi e zero spese accessorie per chi desidera trasferire il proprio finanziamento migliorando le condizioni attuali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 15 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì15 aprile 2025.
pubblicato il 15 aprile 2025
Calano i tassi sui mutui, le offerte mutuo surroga ad aprile 2025

Calano i tassi sui mutui, le offerte mutuo surroga ad aprile 2025

Vuoi risparmiare sulla rata del mutuo residuo? Puoi farlo a partire da oggi! basta confrontare i mutui surroga su Facile.it e cambiare banca in un clic! Scopri le offerte mutuo surroga di aprile 2025 e valuta se è il momento giusto per cambiare!
pubblicato il 14 aprile 2025
Le offerte di mutuo giovani under 36 ad aprile 2025

Le offerte di mutuo giovani under 36 ad aprile 2025

Hai meno di 36 anni e cerchi il mutuo ideale? Questo è il momento perfetto per confrontare le offerte mutuo giovani su Facile.it! Oggi ti presentiamo 5 offerte di mutuo under 36 ad aprile 2025, disponibili anche nella formula mutuo al 100% agevolato, con il Fondo di Garanzia Prima Casa.
pubblicato il 14 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 11 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 11 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 11 aprile 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.