logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Il mutuo giovani under 36 si può richiedere fino al 30 settembre 2023

4 lug 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

Adobe Stock 530086905

Slitta dal 30 giugno 2023 al 30 settembre prossimo il termine ultimo per l’accesso ai mutui agevolati destinati agli under 36. La novità arriva dopo l’approvazione in Commissione Bilancio di un emendamento al Decreto PA (DL 51/2023).

La misura, introdotta nel 2021 dal Governo Draghi, è stata estesa in prima battuta al 30 giugno di quest’anno con il decreto Milleproroghe del dicembre scorso. Dopo l’approvazione del recente emendamento, i giovani sotto i 36 anni avranno ora tre mesi in più per sfruttarne le opportunità di ottenere il loro mutuo prima casa.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

In cosa consiste il beneficio

La misura prevede che, con l’accesso al Fondo, si possa usufruire di una garanzia statale sino all’80% della quota capitale finanziata. Resta la possibilità di chiedere un mutuo al 100%.

Inoltre, i giovani under 36 che acquistano la loro prima casa usufruendo del beneficio:

  • sono esentati dal pagamento delle imposte di registro, catastale e ipotecaria;
  • hanno diritto al riconoscimento di un credito d’imposta pari all’importo dell’Iva corrisposta al venditore se la compravendita è soggetta a Iva;
  • sono esenti dall’imposta sostitutiva per i mutui erogati per l’acquisto dell’abitazione, per la costruzione e per la ristrutturazione.

Chi ha diritto all’agevolazione

Ricordiamo che possono accedere all’agevolazione in via prioritaria, ricorrendo al Fondo di Garanzia prima casa gestito da Consap:

  • le giovani coppie che convivono da almeno due anni;
  • i giovani under 36 con Isee non superiore a 40mila euro;
  • le famiglie monogenitoriali;
  • i conduttori di case Iacp.

I requisiti richiesti

Le condizioni per essere ammessi al beneficio prevedono che:

  • l’abitazione da acquistare sia prima casa;
  • non si posseggano già altri immobili ad uso abitativo;
  • l’immobile oggetto del mutuo non deve essere classificato come di lusso e cioè non deve appartenere alle categorie catastali A/1 (abitazioni signorili), A/8 (abitazioni in ville) e A/9 (castelli e palazzi di pregio storico e artistico);
  • l’importo del finanziamento non deve essere maggiore di 250mila euro.

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 19 aprile 2025
Scendono i tassi: l'offerta mutui Banca Sella ad aprile 2025

Scendono i tassi: l'offerta mutui Banca Sella ad aprile 2025

Ad aprile 2025, i mutui Banca Sella disponibili su Facile.it offrono soluzioni flessibili e tassi competitivi per diverse esigenze. Scopriamo insieme i vantaggi delle proposte attive, e quali sono le opzioni più convenienti.
pubblicato il 18 aprile 2025
Tassi sui mutui green ad aprile 2025

Tassi sui mutui green ad aprile 2025

Desideri acquistare o ristrutturare casa, puntando su efficienza energetica e risparmio? Oggi ti presentiamo i mutui green di aprile 2025: ecco alcune proposte con copertura anche al 100 per cento grazie al Fondo di Garanzia Prima Casa.
pubblicato il 18 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 17 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 17 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 17 aprile 2025.
pubblicato il 17 aprile 2025
Le offerte per mutuo surroga BPER di aprile 2025

Le offerte per mutuo surroga BPER di aprile 2025

Ad aprile 2025, BPER Banca presenta nuove offerte per la surroga del mutuo, con condizioni agevolate, tassi competitivi e zero spese accessorie per chi desidera trasferire il proprio finanziamento migliorando le condizioni attuali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 15 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì15 aprile 2025.
pubblicato il 15 aprile 2025
Calano i tassi sui mutui, le offerte mutuo surroga ad aprile 2025

Calano i tassi sui mutui, le offerte mutuo surroga ad aprile 2025

Vuoi risparmiare sulla rata del mutuo residuo? Puoi farlo a partire da oggi! basta confrontare i mutui surroga su Facile.it e cambiare banca in un clic! Scopri le offerte mutuo surroga di aprile 2025 e valuta se è il momento giusto per cambiare!
pubblicato il 14 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 11 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 11 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 11 aprile 2025.
pubblicato il 14 aprile 2025
Le offerte di mutuo giovani under 36 ad aprile 2025

Le offerte di mutuo giovani under 36 ad aprile 2025

Hai meno di 36 anni e cerchi il mutuo ideale? Questo è il momento perfetto per confrontare le offerte mutuo giovani su Facile.it! Oggi ti presentiamo 5 offerte di mutuo under 36 ad aprile 2025, disponibili anche nella formula mutuo al 100% agevolato, con il Fondo di Garanzia Prima Casa.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.