Come richiedere un Mutuo casa al cento per cento e chi può farlo
26 ago 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Non disponendo di risorse economiche per richiedere un mutuo tradizionale, gli italiani che desiderano acquistare la prima casa sono spesso costretti a optare per un mutuo al cento per cento. Si tratta di una formula di finanziamento molto conveniente che tuttavia non viene concessa facilmente e a chiunque. Esistono diverse offerte bancarie per mutui di questo tipo, ma seguono regole diverse rispetto ai normali mutui.
La maggior parte degli istituti di credito offre la formula mutuo al cento per cento in virtù dell’adesione al circuito del Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa istituto presso Consap, la Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici S.p.a.
Grazie alla garanzia fornita da Consap, alcune persone in possesso di specifici requisti possono ottenere un mutuo agevolato per acquistare la prima casa attraverso la formula mutuo al cento per cento. Il funzionamento del Fondo di Garanzia è semplice. Questo interviene offrendo ai cittadini una garanzia statale per accendere a finanziamenti aventi lo scopo di acquisto, di restauro o miglioramento energetico dell'abitazione da destinare a prima casa. In qualità di garante il Fondo interviene offrendo fino al 50 per cento della quota capitale. Ciò consente di ottenere quel 20 per cento che manca al richiedente per poter ottenere un mutuo tradizionale.
Chi può richiedere il mutuo al cento per cento? Quali sono i requisti previsti da Consap? Alla data di presentazione della richiesta il soggetto non deve essere intestatario di altre case, fatta eccezione per gli immobili ottenuti a titolo di eredità o a titolo gratuito da un genitore o da un fratello. La prima casa deve essere situata in Italia e non deve rientrare nelle categorie catastali A1, A8, A9 né avere caratteristiche di immobile di lusso. Inoltre, per acquistare l’immobile con un mutuo al cento per cento il finanziamento non deve superare 250mila euro.
Da ultimo è importante sapere che il mutuo al cento per cento viene concesso solo alle coppie formate da almeno un componente di età non superiore a trentacinque anni; ai nuclei monogenitoriali con figli minori a carico; ai giovani di età inferiore a 25 anni lavoratori atipici e ai conduttori di alloggi di proprietà degli IACP, cioè di case popolari. Per richiedere il mutuo al cento per cento basta rivolgersi ad una delle banche aderenti al circuito del Fondo Consap.
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,30% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,54%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 62.425,64

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,60% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,82%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.174,57

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,60% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,82%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.174,57

- Prodotto
- Offerta Mutuo Casa Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,63% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,23%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.351,06
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 19/04/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 19/04/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 19/04/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 19/04/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
Ultime notizie Mutui

Scendono i tassi: l'offerta mutui Banca Sella ad aprile 2025

Tassi sui mutui green ad aprile 2025

Tasso fisso o variabile? Come scegliere dopo l’ultima riunione BCE

Aggiornamento tassi Eurirs - 17 aprile 2025

Le offerte per mutuo surroga BPER di aprile 2025

La Bce taglia i tassi di 25 punti base: l'impatto su tassi e rate dei mutui

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 aprile 2025

Mutui a tasso fisso convenienti ad aprile 2025: confronto tassi e rate

Calano i tassi sui mutui, le offerte mutuo surroga ad aprile 2025

Calano ancora i tassi sui mutui: quanto è sceso il tasso medio dopo il taglio Bce

Le offerte di mutuo giovani under 36 ad aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 11 aprile 2025
Guide ai mutui

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Delibera del mutuo dopo la perizia: quanto tempo è necessario?

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Come funziona la riduzione IMU per canone concordato

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.