Serve assistenza?02 55 55 222

Per i giovani trovare case in affitto è sempre più difficile

16 mar 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

mutui news per i giovani trovare case in affitto e sempre piu difficile

Offerta scarsa e canoni troppo alti penalizzano i giovani che cercano una casa in affitto. Se ne è parlato al Forum Locazione – Tra mercato e società, organizzato nei giorni scorsi a Milano da Scenari Immobiliari in collaborazione con Abitare Co.. Soprattutto nelle grandi città, i canoni medi di locazione sono in continua crescita e difficili da sostenere per un giovane che si è appena affacciato al mondo del lavoro. Ma le principali cause di questa emergenza casa non sono sconosciute.

Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di offerte mutui online.

Mutuo casa: trova il migliore

La concorrenza delle locazioni brevi e temporanee

Gli aumenti si devono in larga parte alla forte concorrenza delle nuove modalità di locazione, come gli affitti temporanei e gli affitti brevi, più remunerativi per i proprietari e per questo fortemente concorrenziali rispetto alle locazioni tradizionali, la cui offerta si è via via assottigliata negli ultimi anni.

Per dare un’idea del fenomeno, si stima che solo a Milano, nel corso del 2022, siano stati stipulati circa 14mila contratti di affitto breve, pari al 3,7% in più rispetto al 2021 e del 33% in più rispetto al 2019.

Secondo il Rapporto di Scenari e Abitare.Co., si prevede inoltre che, da qui al 2028, la potenziale domanda da parte dei giovani superi il milione in caso di acquisto e le 750mila unità se in affitto. Di conseguenza, è evidente come si sia bisogno di pensare a possibili soluzioni sin da subito.

Per gli studenti canoni tra i più alti in Europa

Soprattutto a Milano, Napoli, Torino e Bologna si concentra la domanda di case da parte deglistudenti fuori sede, ma l’offerta di studentati e collegi non è sufficiente a soddisfare la richiesta, con il risultato che la maggioranza degli studenti è costretto a rivolgersi al libero mercato che, però, propone canoni tra i più alti d’Europa.

Eppure, dal Rapporto di Scenari Immobiliari e Abitare Co., emerge chiaramente quanto, da qualche anno a questa parte, sia stato, e sia, trainante il ruolo dei giovani nel mercato immobiliare residenziale, sia in termini di acquisto sia dal punto di vista delle locazioni.

Cosa si sarebbe potuto fare con le risorse del Superbonus

Insomma, siamo di fronte a un’emergenza vera che per Mario Breglia, presidente di Scenari Immobiliari, si sarebbe potuta limitare, utilizzando le risorse destinate al superbonus.

Fondi che, a quanto reso noto dall’Enea, ammontano a 71,6 miliardi di euro e che, secondo il presidente di Scenari, avrebbero potuto essere impiegati per dare una casa in affitto a oltre mezzo milione di giovani italiani.

Ipotizzando un investimento di circa 140mila euro per realizzare una stanza o un monolocale in una grande città, sia di prodotto nuovo che di recupero di immobili dismessi, si sarebbero immessi nel circuito della locazione tra 400/500mila alloggi, coniugando sviluppo sostenibile, riqualificazione energetica del patrimonio esistente e risposta alla domanda dei giovani - ha affermato Breglia.

Ovviamente era necessario coinvolgere grandi proprietari, sviluppatori e investitori. Con adeguati incentivi fiscali, come per il superbonus, si sarebbe attivato un investimento sociale sul futuro del Paese e dei giovani.

Offerte Mutuo a Tasso Fisso Acquisto prima casa

Rata mensile
260,11€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,30% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,51%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 62.425,64
Rata mensile
260,11€
Rata mensile
262,52€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,40% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,61%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.005,37
Rata mensile
262,52€
Rata mensile
263,74€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,45% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,70%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.296,45
Rata mensile
263,74€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Tasso Fisso Online Promo
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,87%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Preventivo mutuo

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Preventivo surroga

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 21 febbraio 2025
Tassi sulla surroga del mutuo: le offerte Intesa Sanpaolo a febbraio 2025

Tassi sulla surroga del mutuo: le offerte Intesa Sanpaolo a febbraio 2025

I mutui Intesa Sanpaolo sono pensati per una clientela vasta ed eterogenea: un mutuo può servire infatti per acquistare casa o per ristrutturarla, per surroga o per il rifinanziamento, oppure per spese e investimenti. Ecco le offerte Intesa Sanpaolo mutuo di febbraio 2025.
pubblicato il 21 febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 20 febbraio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 20 febbraio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 20 febbraio 2025.
pubblicato il 20 febbraio 2025
Crisi abitativa: 10 milioni di italiani cercano casa

Crisi abitativa: 10 milioni di italiani cercano casa

Per milioni di famiglie italiane, comprare casa è impossibile. Lo dimostra un recente studio dell’ANCE, l’Associazione Nazionale Costruttori Edili. In questo articolo, Facile.it analizza le cause dell’emergenza abitativa e propone soluzioni per chi cerca casa.
pubblicato il 20 febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 19 febbraio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 19 febbraio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 19 febbraio 2025.
pubblicato il 19 febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 18 febbraio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 18 febbraio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 18 febbraio 2025.
pubblicato il 18 febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 17 febbraio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 17 febbraio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 17 febbraio 2025.
pubblicato il 17 febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 14 febbraio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 14 febbraio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 14 febbraio 2025.
pubblicato il 16 febbraio 2025
Tassi sui mutui green: 3 offerte convenienti a febbraio 2025

Tassi sui mutui green: 3 offerte convenienti a febbraio 2025

A febbraio 2025, Facile.it ha selezionato per te le offerte mutuo green più convenienti. Approfitta delle condizioni vantaggiose per finanziare l’acquisto di una casa eco-sostenibile o migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione. Confronta le proposte e trova la soluzione più conveniente.
pubblicato il 15 febbraio 2025
Tassi sui mutui ING Bank a febbraio 2025 dopo il taglio della Bce

Tassi sui mutui ING Bank a febbraio 2025 dopo il taglio della Bce

A febbraio 2025, su Facile.it, i mutui ING Bank si distinguono per tassi competitivi e opzioni flessibili, una scelta attraente per chi desidera acquistare casa. Su Facile.it puoi confrontare tutte le offerte per trovare il tuo mutuo ideale.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.