Polizze mutui, come funziona Proteggi Mutuo Arancio
15 dic 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

Un impegno economico importante, come la sottoscrizione di un mutuo, necessita, oltre che di un’accurata valutazione delle offerte sul mercato, di strumenti assicurativi dedicati che tutelino dai rischi connessi alla possibilità di far fronte al pagamento delle rate per molti anni e dai rischi specifici riguardanti eventuali danni all’immobile. Obbligatoria per legge, la polizza incendio e scoppio è a volte offerta dall’istituto di credito che eroga il mutuo, mentre altre garanzie accessorie riguardanti l’abitazione e il suo contenuto sono facoltative e di norma a carico del cliente. La sottoscrizione di coperture riguardanti il mutuatario e la sua possibilità di far fronte al debito, non essendo obbligatorie per legge, possono essere proposte dalla banca come opzione facoltativa o in alcuni casi condizionare la possibilità di accesso al mutuo.
A prescindere da questo, le polizze vita e lavoro si rivelano fondamentali nei casi in cui l’intestatario del mutuo si sia fatto carico personalmente e interamente del rimborso e desideri tutelare la propria famiglia se un giorno non potesse più far fronte all’impegno. Per questo tipo di tutela una polizza completa è proposta dalla formula Proteggi Mutuo Arancio (gruppo Genworth), da abbinare facoltativamente a ogni nuovo Mutuo Arancio ING Direct.
Proteggi Mutuo Arancio prevede due versioni, Vita e Vita e Lavoro. La prima include le garanzie Decesso e Invalidità Totale Permanente e interviene in entrambe le eventualità ad estinguere totalmente il debito residuo. Vita e Lavoro aggiunge le garanzie Disoccupazione, Ricovero Ospedaliero e Inabilità Totale Temporanea e in queste occasioni copre il rimborso di 12 rate mensili. La polizza si adatta anche ai cambiamenti che possono avvenire negli anni in ambito lavorativo, ad esempio nel passaggio da lavoratore dipendente ad autonomo.
La polizza può essere sottoscritta pro quota da due persone, prevede un premio mensile fisso con possibilità di estinzione, a cadenza annuale, senza costi aggiuntivi. Per mutui ING Direct fino a 250.000 euro sarà necessaria una semplice autocertificazione di buona salute, senza visite mediche obbligatorie. Il rimborso della prima rata è offerto gratuitamente come formula di benvenuto.
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 20/04/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 20/04/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 20/04/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 20/04/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
Ultime notizie Mutui

Tassi sui mutui al 100% agevolati ad aprile 2025: soluzioni a confronto

Scendono i tassi: l'offerta mutui Banca Sella ad aprile 2025

Tassi sui mutui green ad aprile 2025

Tasso fisso o variabile? Come scegliere dopo l’ultima riunione BCE

Aggiornamento tassi Eurirs - 17 aprile 2025

Le offerte per mutuo surroga BPER di aprile 2025

La Bce taglia i tassi di 25 punti base: l'impatto su tassi e rate dei mutui

Mutui a tasso fisso convenienti ad aprile 2025: confronto tassi e rate

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 aprile 2025

Calano i tassi sui mutui, le offerte mutuo surroga ad aprile 2025

Calano ancora i tassi sui mutui: quanto è sceso il tasso medio dopo il taglio Bce

Le offerte di mutuo giovani under 36 ad aprile 2025
Guide ai mutui

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Delibera del mutuo dopo la perizia: quanto tempo è necessario?

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Come funziona la riduzione IMU per canone concordato

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.