logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Tassi sui mutui ai minimi, mentre il TAEG sui prestiti rimane elevato: i dati Bankitalia

17 gen 2025 | 3 min di lettura

Consulente che mostra calcoli sul mutuo al cliente

Il mercato dei mutui in Italia sta vivendo una fase particolarmente favorevole per i consumatori. Secondo i dati più recenti di Bankitalia, a novembre 2024 il TAEG per i mutui destinati all'acquisto di abitazioni è sceso al 3,71%, il livello più basso degli ultimi due anni.

D'altra parte, i tassi sui prestiti al consumo rimangono elevati, rendendo i finanziamenti poco convenienti.

Approfondiamo l'argomento su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Tassi sui mutui ai minimi storici: i dati del calo

Bankitalia ha reso noto che tra novembre 2023 e novembre 2024, il TAEG medio sui mutui per l'acquisto di abitazioni è calato dal 4,92% al 3,71% - segnando una diminuzione complessiva dell'1,21%. Questo significa che, per un mutuo di 125.000 euro con durata di 25 anni, le famiglie possono risparmiare circa 85 euro al mese sulla rata, pari a un risparmio annuo di oltre 1.000 euro.

Come osserva il Codacons, questa riduzione rappresenta "una buona notizia per le famiglie che hanno acceso un finanziamento per l’acquisto della prima casa", e c’è grande attesa per un possibile ulteriore taglio dei tassi da parte della Banca Centrale Europea (BCE) nella prossima riunione.

Cause del calo dei tassi

Il calo dei tassi sui mutui può essere attribuito a diversi fattori. Anzitutto, la stabilità dell'inflazione ha consentito alla BCE di mantenere una politica monetaria accomodante, creando le condizioni per tassi più favorevoli. Inoltre, la concorrenza tra gli istituti bancari ha stimolato la creazione di offerte sempre più competitive, con l’obiettivo di attrarre nuovi clienti in un mercato in continua evoluzione.

Impatto sui mutui a tasso variabile

Massimiliano Dona, presidente dell'Unione nazionale consumatori, ha sottolineato un aspetto interessante commentando i dati di Bankitalia: chi ha un mutuo a tasso variabile è tra i più avvantaggiati. Infatti, con la riduzione della rata mensile di circa 89 euro rispetto a novembre 2023 (quando il TAEG era del 4,92%), si parla di un risparmio annuale di circa 1.068 euro - considerando l'importo e la durata media di un mutuo.

Prestiti al consumo: i tassi rimangono alti

Se i mutui stanno offrendo condizioni vantaggiose, lo stesso non si può dire per i prestiti al consumo. A novembre 2024, il TAEG medio per questo tipo di finanziamenti è rimasto stabile al 10,24%, un livello significativamente più alto rispetto alla media europea. Inoltre, i tassi di interesse sui nuovi prestiti alle società non finanziarie sono stati pari al 4,53%, con una differenziazione tra importi fino a 1 milione di euro (5,07%) e superiori a questa soglia (4,15%).

Confronto internazionale e prospettive future

Rispetto a paesi come Germania e Francia, i tassi italiani sui prestiti al consumo risultano più elevati, riflettendo una percezione di rischio maggiore da parte delle banche e una concorrenza ancora limitata nel settore. Ciò evidenzia la necessità di interventi strutturali per favorire un calo dei tassi, come l'introduzione di politiche che stimolino la competizione tra le banche e investimenti nell'educazione finanziaria dei consumatori.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
260,11€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,30% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,54%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 62.425,64
Rata mensile
260,11€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
267,39€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,82%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.174,57
Rata mensile
267,39€
Rata mensile
267,39€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,82%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.174,57
Rata mensile
267,39€
Rata mensile
268,13€
Prodotto
Offerta Mutuo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,63% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,23%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.351,06
Rata mensile
268,13€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 21 aprile 2025
Tassi sulla surroga del mutuo: 3 offerte di aprile 2025 a confronto

Tassi sulla surroga del mutuo: 3 offerte di aprile 2025 a confronto

Aprile 2025 offre diverse opportunità per la surroga del mutuo. Facile.it ha selezionato tre soluzioni vantaggiose per chi desidera rifinanziare il proprio mutuo, ridurre le rate o ottenere condizioni più favorevoli, tenendo conto delle tendenze attuali del mercato.
pubblicato il 20 aprile 2025
Tassi sui mutui al 100% agevolati ad aprile 2025: soluzioni a confronto

Tassi sui mutui al 100% agevolati ad aprile 2025: soluzioni a confronto

Con i tassi sui mutui 100% in continua evoluzione, conoscere l’andamento attuale e le offerte mutuo delle banche è fondamentale se desideri acquistare casa. Facile.it ti presenta decine di soluzioni vantaggiose: ecco i tassi sui mutui 100% ad aprile 2025.
pubblicato il 19 aprile 2025
Scendono i tassi: l'offerta mutui Banca Sella ad aprile 2025

Scendono i tassi: l'offerta mutui Banca Sella ad aprile 2025

Ad aprile 2025, i mutui Banca Sella disponibili su Facile.it offrono soluzioni flessibili e tassi competitivi per diverse esigenze. Scopriamo insieme i vantaggi delle proposte attive, e quali sono le opzioni più convenienti.
pubblicato il 18 aprile 2025
Tassi sui mutui green ad aprile 2025

Tassi sui mutui green ad aprile 2025

Desideri acquistare o ristrutturare casa, puntando su efficienza energetica e risparmio? Oggi ti presentiamo i mutui green di aprile 2025: ecco alcune proposte con copertura anche al 100 per cento grazie al Fondo di Garanzia Prima Casa.
pubblicato il 18 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 17 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 17 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 17 aprile 2025.
pubblicato il 17 aprile 2025
Le offerte per mutuo surroga BPER di aprile 2025

Le offerte per mutuo surroga BPER di aprile 2025

Ad aprile 2025, BPER Banca presenta nuove offerte per la surroga del mutuo, con condizioni agevolate, tassi competitivi e zero spese accessorie per chi desidera trasferire il proprio finanziamento migliorando le condizioni attuali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 15 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì15 aprile 2025.
pubblicato il 15 aprile 2025
Calano i tassi sui mutui, le offerte mutuo surroga ad aprile 2025

Calano i tassi sui mutui, le offerte mutuo surroga ad aprile 2025

Vuoi risparmiare sulla rata del mutuo residuo? Puoi farlo a partire da oggi! basta confrontare i mutui surroga su Facile.it e cambiare banca in un clic! Scopri le offerte mutuo surroga di aprile 2025 e valuta se è il momento giusto per cambiare!

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.