logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Tre soluzioni per mutuo a tasso variabile a gennaio 2025

21 gen 2025 | 4 min di lettura

famiglia che trasloca

Il mutuo a tasso fisso continua ad essere la scelta preferita da molti italiani, grazie alla stabilità e alla certezza delle rate, ma il tasso variabile sta guadagnando terreno e si sta rivelando un’opzione sempre più competitiva.

I ripetuti interventi della Banca Centrale Europea (BCE), con tagli ai tassi di interesse, hanno infatti rallentato la corsa al rialzo del variabile, rendendolo una soluzione più vantaggiosa e appetibile per chi cerca di ridurre i costi complessivi del proprio mutuo.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Caratteristiche del mutuo a tasso variabile

Il mutuo a tasso variabile è strettamente legato all'andamento del mercato finanziario. Il tasso applicato è determinato dalla somma tra l’Euribor, il principale indice di riferimento per i mutui variabili in Europa, e lo spread, che rappresenta il margine applicato dalla banca. Questo significa che, se l’Euribor aumenta, la rata del mutuo crescerà di conseguenza; al contrario, una diminuzione dell’indice comporterà una riduzione dell’importo mensile da pagare.

Uno dei principali vantaggi del tasso variabile è che la rata iniziale è generalmente più bassa rispetto a quella di un mutuo a tasso fisso. Tuttavia, questa opzione comporta una maggiore esposizione al rischio di aumenti futuri dei tassi, rendendola più indicata per chi ha una buona capacità di affrontare eventuali oscillazioni.

Le decisioni della BCE

Un elemento chiave nell’evoluzione dei mutui variabili è rappresentato dalle decisioni della Banca Centrale Europea (BCE). Si prevede un progressivo riallineamento tra le due principali opzioni, tasso fisso e variabile, entro la fine del 2025. Questo scenario dipende dalla volontà della BCE di continuare a ridurre il costo del denaro, una politica che influenzerebbe direttamente l’Euribor, abbassando i tassi variabili.

Christine Lagarde, presidente della BCE, ha spiegato che il recente cambio di rotta nella politica monetaria è stato determinato da tre fattori principali:

  • l’andamento dell’inflazione;
  • gli shock economici che influenzano i prezzi;
  • i rischi collegati al contesto globale.

Dopo un periodo di aumenti dei tassi nel 2022 e nel 2023 per contrastare l’inflazione, la BCE ha adottato un approccio più accomodante nella seconda metà del 2024. Con quattro tagli consecutivi al costo del denaro tra giugno e dicembre, l’istituto ha cercato di dare ossigeno a famiglie e imprese, rendendo i finanziamenti più accessibili e meno onerosi.

Questa nuova strategia monetaria potrebbe avere un impatto positivo sul mercato immobiliare, favorendo una ripresa delle compravendite e rendendo i mutui a tasso variabile una scelta più conveniente per molte famiglie.

Le previsioni future sui tassi

Se la BCE manterrà il percorso attuale, il Tan (Tasso Annuo Nominale) del mutuo a tasso variabile potrebbe scendere ulteriormente, raggiungendo il 3,04%, con offerte particolarmente competitive che potrebbero stabilizzarsi intorno al 2,64%. Questi valori sarebbero inferiori al tasso medio attuale dei mutui a tasso fisso, che si aggira intorno al 2,87%, e di poco superiori ai minimi registrati a novembre 2024 (2,51%).

Offerte di mutuo a tasso variabile a gennaio 2025

Sull'euribor il futuro  indica una possibile diminuzione degli indici nel primo semestre del 2025, con una stabilizzazione nella seconda parte dell'anno. Una simulazione su un mutuo variabile a 20 anni di 150.000 euro mostra come l'ulteriore taglio dei tassi potrebbe ridurre la rata mensile fino a 20 euro, con un risparmio complessivo, alla fine del contratto di finanziamento, di oltre 4.700 euro.

Ecco tre offerte a tasso variabile disponibili a gennaio 2025, ricavate simulando sul nostro sito Facile.it un finanziamento ventennale di 150.000 euro per l'acquisto della prima casa a Genova da parte di una persona che ha più di 36 anni (per gli under 36 ci sono condizioni particolari). Consideriamo il Taeg (tasso effettivo globale), rappresenta quello applicato includendo tutti i costi finanziari. Sono tutti mutui green, che favoriscono l'acquisto di case con consumi limitati e basso impatto ambientale.

ING - “Mutuo In Vista”

  • Rata mensile: 841,09€
  • Taeg: 3,40%
  • Istruttoria: 950€
  • Perizia: gratuita
  • Gestione: online

CheBanca! “Mutuo Variabile con Floor”

  • Rata mensile iniziale costa 877,82€
  • Taeg: 3,95%
  • Istruttoria: 1.200€
  • Perizia: 300€

Webank - “Mutuo Webank Tasso Variabile Green”

  • Rata mensile:  893,71€
  • Taeg: 3,93%
  • Istruttoria: 500€
  • Perizia: gratuita
  • Gestione: online
Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Offerte Mutuo a Tasso Variabile Acquisto prima casa

Rata mensile
276,87€
Prodotto
Mutuo A Tasso Variabile
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,98% (Euribor 3M + 0,70%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,88%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 66.449,64
Rata mensile
276,87€
Rata mensile
276,87€
Prodotto
Offerta Mutuo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,98% (Euribor 3M + 0,70%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,59%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 66.449,64
Rata mensile
276,87€
Rata mensile
279,56€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione Per Immobili Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,09% (Euribor 1M + 0,75%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,54%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.093,65
Rata mensile
279,56€
Rata mensile
279,56€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione Con Garanzia Consap
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,09% (Euribor 1M + 0,75%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,54%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.093,65
Rata mensile
279,56€
Rata mensile
282,00€
Prodotto
Mutuo Rata Protetta
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,19% (Euribor 3M + 0,80%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,87%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.680,64
Rata mensile
282,00€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 21 aprile 2025
Tassi sulla surroga del mutuo: 3 offerte di aprile 2025 a confronto

Tassi sulla surroga del mutuo: 3 offerte di aprile 2025 a confronto

Aprile 2025 offre diverse opportunità per la surroga del mutuo. Facile.it ha selezionato tre soluzioni vantaggiose per chi desidera rifinanziare il proprio mutuo, ridurre le rate o ottenere condizioni più favorevoli, tenendo conto delle tendenze attuali del mercato.
pubblicato il 20 aprile 2025
Tassi sui mutui al 100% agevolati ad aprile 2025: soluzioni a confronto

Tassi sui mutui al 100% agevolati ad aprile 2025: soluzioni a confronto

Con i tassi sui mutui 100% in continua evoluzione, conoscere l’andamento attuale e le offerte mutuo delle banche è fondamentale se desideri acquistare casa. Facile.it ti presenta decine di soluzioni vantaggiose: ecco i tassi sui mutui 100% ad aprile 2025.
pubblicato il 19 aprile 2025
Scendono i tassi: l'offerta mutui Banca Sella ad aprile 2025

Scendono i tassi: l'offerta mutui Banca Sella ad aprile 2025

Ad aprile 2025, i mutui Banca Sella disponibili su Facile.it offrono soluzioni flessibili e tassi competitivi per diverse esigenze. Scopriamo insieme i vantaggi delle proposte attive, e quali sono le opzioni più convenienti.
pubblicato il 18 aprile 2025
Tassi sui mutui green ad aprile 2025

Tassi sui mutui green ad aprile 2025

Desideri acquistare o ristrutturare casa, puntando su efficienza energetica e risparmio? Oggi ti presentiamo i mutui green di aprile 2025: ecco alcune proposte con copertura anche al 100 per cento grazie al Fondo di Garanzia Prima Casa.
pubblicato il 18 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 17 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 17 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 17 aprile 2025.
pubblicato il 17 aprile 2025
Le offerte per mutuo surroga BPER di aprile 2025

Le offerte per mutuo surroga BPER di aprile 2025

Ad aprile 2025, BPER Banca presenta nuove offerte per la surroga del mutuo, con condizioni agevolate, tassi competitivi e zero spese accessorie per chi desidera trasferire il proprio finanziamento migliorando le condizioni attuali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 15 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì15 aprile 2025.
pubblicato il 15 aprile 2025
Calano i tassi sui mutui, le offerte mutuo surroga ad aprile 2025

Calano i tassi sui mutui, le offerte mutuo surroga ad aprile 2025

Vuoi risparmiare sulla rata del mutuo residuo? Puoi farlo a partire da oggi! basta confrontare i mutui surroga su Facile.it e cambiare banca in un clic! Scopri le offerte mutuo surroga di aprile 2025 e valuta se è il momento giusto per cambiare!

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.