Tutti i migliori mutui Credem di novembre 2017
3 nov 2017 | 2 min di lettura

Il mutuo è la soluzione più realistica, e impegnativa, al problema della mancanza di liquidità necessaria per l'acquisto, la ristrutturazione o la costruzione della casa. Le banche offrono opzioni diverse e, spesso, dei simulatori per ipotizzare online l'eventuale importo della rata. Il mutuo si definisce ipotecario perché la garanzia richiesta dall'istituto di credito erogatore del finanziamento è l'immobile.
Si leggono termini come TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale), l'indice in percentuale del costo complessivo del finanziamento, e TAN (Tasso Annuo Nominale), cioè il tasso di interesse necessario a calcolare la “quota interesse” che, addizionata alla “quota capitale”, costituisce l'importo della rata.
Esistono poi i parametri di riferimento del mercato interbancario (parametri di indicizzazione) che, sommati allo Spread (costo aggiuntivo o ricarico) determinano il tasso di interesse applicato al mutuo: Eurirs o Irs per il mutuo a tasso fisso ed Euribor per quello variabile.
Credem, abbreviazione di Credito Emiliano SpA, vede la luce nel 1910 con il nome di Banca Agricola Commerciale di Reggio Emilia.
Le sue offerte mutui sono le seguenti:
Mutuo a tasso variabile
Scegliere questo tipo di mutuo Credem permette di approfittare dell'andamento dei mercati finanziari e quindi della variazione del parametro di indicizzazione: il tasso e l'entità della rata non sono stabili, ma possono diminuire o aumentare nel tempo. Durata del mutuo: da 5 a 30 anni.
Mutuo 20 anni a tasso fisso
Mutuo caratterizzato da rate costanti e stabili per tutta la durata del piano di ammortamento. In questo caso, il finanziamento copre fino al 50% del valore della casa con lo spread allo 0,20%.
Rimutuo surroga
La surroga o portabilità del mutuo è un diritto del mutuatario ed è gratuita. Quando le rate diventano un peso e le condizioni del piano di restituzione non ci appaiono più favorevoli, è possibile surrogare il vecchio mutuo in Credem e rinegoziare un nuovo contratto di prestito personalizzato.
Tutte le opzioni di mutui Credem consentono di scegliere tra rate mensili, trimestrali o semestrali.
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,30% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,54%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 62.425,64

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,60% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,82%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.174,57

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,60% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,82%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.174,57

- Prodotto
- Offerta Mutuo Casa Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,63% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,23%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.351,06
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 18/04/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 18/04/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 18/04/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 18/04/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
Ultime notizie Mutui

Le offerte per mutuo surroga BPER di aprile 2025

La Bce taglia i tassi di 25 punti base: l'impatto su tassi e rate dei mutui

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 aprile 2025

Mutui a tasso fisso convenienti ad aprile 2025: confronto tassi e rate

Calano i tassi sui mutui, le offerte mutuo surroga ad aprile 2025

Calano ancora i tassi sui mutui: quanto è sceso il tasso medio dopo il taglio Bce

Aggiornamento tassi Eurirs - 11 aprile 2025

Le offerte di mutuo giovani under 36 ad aprile 2025

Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Offerte mutui Crédit Agricole ad aprile 2025: calcolo della rata e tassi

La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 10 aprile 2025
Guide ai mutui

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Delibera del mutuo dopo la perizia: quanto tempo è necessario?

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Come funziona la riduzione IMU per canone concordato

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.