logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Zona rossa, arancione o gialla: quando si può raggiungere la seconda casa?

7 dic 2020 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

mutui news zona rossa arancione o gialla quando si puo raggiungere la seconda casa

L'Italia è divisa in zone rosse, arancioni e gialle, in base alla diffusione del Covid19.

Si può raggiungere la seconda casa, quando si ha la fortuna di possederla?

È un dilemma che molti si pongono, perché questa può garantirci una valvola di sfogo, tanto più se è dotata di connessione internet e wifi per consentire lavoro e didattica a distanza.

Mutuo casa: trova il migliore

Le regole del Dpcm

Vediamo dunque che cosa si può fare su questo fronte in base al decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri (Dpcm) entrato in vigore il 6 Dicembre. Questo ha confermato la divisione dell’Italia in tre zone diverse, in base alla gravità della situazione sanitaria: massima (rossa), media (arancione) e moderata (gialla).

Il coprifuoco notturno

Tra le regole uguali per tutti, c'è il coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino, orario durante il quale non si può stare per strada, se non per motivi eccezionali che vanno illustrati in un'autocertificazione. Poi, in base alla classificazione della zona, cambiano anche le disposizioni relative alle possibilità di spostamento nelle altre ore della giornata.

Se si rompe un tubo

In un solo caso è sempre possibile raggiungere la seconda casa; quando capita un guaio imprevedibile. È consentito fare un sopralluogo per motivi urgenti, come crolli, rottura di impianti idraulici o del gas, danni provocati da ladri: però serve l’autocertificazione e si può rimanere soltanto per il tempo necessario allo scopo di rimediare.

Zona rossa

Ovviamente, i più svantaggiati anche sul fronte della seconda casa sono coloro che abitano nella zona rossa. Non ci si può mai spostare dentro e fuori dall'area del proprio Comune, se non per motivi di salute o lavorativi e per ragioni di necessità e urgenza; occorre l'autocertificazione, da esibire in caso di controlli. Quindi la seconda casa è raggiungibile se è nel territorio comunale (può capitare quando si abita in località con aree amministrative estese e con molte frazioni), purché si debba andare lì per inderogabili esigenze.

Zona arancione

Nelle zone arancioni è sempre vietato uscire dal territorio comunale in cui si è residenti o domiciliati, però non serve l'autocertificazione all'interno. In questo caso possiamo andare occasionalmente, o anche trasferirci, nella seconda casa, purché sia dentro i confini del Comune.

Zona gialla

Nelle zone gialle resta il divieto, valido per tutti gli italiani, degli spostamenti dalle 22 alle 5. Quindi se si possiede una seconda casa nella propria regione o in un'altra gialla, è possibile raggiungerla liberamente negli altri orari. Se la casa è in un'area rossa o arancione, non si può andarci (a meno che non valgano le ragioni di necessità e urgenza già illustrate).

Stop da Natale all'Epifania

Attenzione: lo spostamento nelle seconde case, anche se sono in altre regioni gialle, è sempre vietato dal 21 Dicembre fino al 6 Gennaio. Il 25 e 26 Dicembre e l'1 Gennaio non è permesso andare neppure in quelle fuori dal proprio Comune, anche se sono nella stessa regione.

Se stai cercando i migliori mutui online o le soluzioni ideali per la surroga mutuo, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
260,11€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,30% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,54%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 62.425,64
Rata mensile
260,11€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
267,39€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,82%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.174,57
Rata mensile
267,39€
Rata mensile
267,39€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,82%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.174,57
Rata mensile
267,39€
Rata mensile
268,13€
Prodotto
Offerta Mutuo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,63% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,23%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.351,06
Rata mensile
268,13€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 19 aprile 2025
Scendono i tassi: l'offerta mutui Banca Sella ad aprile 2025

Scendono i tassi: l'offerta mutui Banca Sella ad aprile 2025

Ad aprile 2025, i mutui Banca Sella disponibili su Facile.it offrono soluzioni flessibili e tassi competitivi per diverse esigenze. Scopriamo insieme i vantaggi delle proposte attive, e quali sono le opzioni più convenienti.
pubblicato il 18 aprile 2025
Tassi sui mutui green ad aprile 2025

Tassi sui mutui green ad aprile 2025

Desideri acquistare o ristrutturare casa, puntando su efficienza energetica e risparmio? Oggi ti presentiamo i mutui green di aprile 2025: ecco alcune proposte con copertura anche al 100 per cento grazie al Fondo di Garanzia Prima Casa.
pubblicato il 18 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 17 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 17 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 17 aprile 2025.
pubblicato il 17 aprile 2025
Le offerte per mutuo surroga BPER di aprile 2025

Le offerte per mutuo surroga BPER di aprile 2025

Ad aprile 2025, BPER Banca presenta nuove offerte per la surroga del mutuo, con condizioni agevolate, tassi competitivi e zero spese accessorie per chi desidera trasferire il proprio finanziamento migliorando le condizioni attuali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 15 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì15 aprile 2025.
pubblicato il 15 aprile 2025
Calano i tassi sui mutui, le offerte mutuo surroga ad aprile 2025

Calano i tassi sui mutui, le offerte mutuo surroga ad aprile 2025

Vuoi risparmiare sulla rata del mutuo residuo? Puoi farlo a partire da oggi! basta confrontare i mutui surroga su Facile.it e cambiare banca in un clic! Scopri le offerte mutuo surroga di aprile 2025 e valuta se è il momento giusto per cambiare!
pubblicato il 14 aprile 2025
Le offerte di mutuo giovani under 36 ad aprile 2025

Le offerte di mutuo giovani under 36 ad aprile 2025

Hai meno di 36 anni e cerchi il mutuo ideale? Questo è il momento perfetto per confrontare le offerte mutuo giovani su Facile.it! Oggi ti presentiamo 5 offerte di mutuo under 36 ad aprile 2025, disponibili anche nella formula mutuo al 100% agevolato, con il Fondo di Garanzia Prima Casa.
pubblicato il 14 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 11 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 11 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 11 aprile 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.