Serve assistenza?02 55 55 222

I mutui da 200.000 euro costituiscono un finanziamento utile ma considerevole per coloro che vogliono acquistare casa. Quando si prende in considerazione un impegno finanziario di questa portata, infatti, è fondamentale condurre un'analisi approfondita delle condizioni proposte dagli istituti di credito, sia per la portata delle rate, che per la durata del finanziamento stesso.

È importante tenere presente che una somma così consistente avrà un impatto significativo sul bilancio mensile per molti anni a venire. Le condizioni offerte dalle banche possono variare in termini di convenienza, pertanto è consigliabile richiedere e confrontare diversi preventivi. Gli elementi che influenzeranno le rate mensili e il totale da rimborsare, comprensivo del capitale e delle spese, saranno i tassi di interesse applicati e la durata del contratto. Comparare diverse proposte consentirà di risparmiare e di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze personali.

Attraverso il nostro comparatore gratuito, puoi valutare le offerte di oltre 35 banche e dei principali istituti operanti sul mercato italiano. Potrai così selezionare il mutuo da 200.000 euro con le condizioni più vantaggiose per te e inviare una richiesta di fattibilità all'istituto di credito scelto.

Offerte Mutuo da 200.000 euro

Rata mensile
1.054,94€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 200.000
Tasso
2,45% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,55%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 253.185,81
Rata mensile
1.054,94€
Rata mensile
1.071,54€
Prodotto
Mutuo Webank Giovani Fisso Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 200.000
Tasso
2,62% (Irs 20A + 0,25%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,67%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 257.168,79
Rata mensile
1.071,54€
Rata mensile
1.094,24€
Prodotto
Mutuo Giovani Under 36
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 200.000
Tasso
2,85% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,01%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 262.616,99
Rata mensile
1.094,24€
Rata mensile
1.094,24€
Prodotto
Mutuo Con Garanzia Consap Penisola
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 200.000
Tasso
2,85% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,99%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 262.616,99
Rata mensile
1.094,24€
Rata mensile
1.104,20€
Prodotto
Mutuo Domus Giovani - Fondo Garanzia Prima Casa
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 200.000
Tasso
2,95% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,07%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 265.007,02
Rata mensile
1.104,20€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Come ottenere mutui da 200.000 euro

Per ottenere il denaro dalla banca, bisogna presentare un'apposita istanza. Sarà richiesto di allegare documenti che attestino il valore dell'immobile da acquistare e fornire la certificazione del proprio reddito. L'istituto bancario dovrà valutare la capacità del richiedente di sostenere le rate mensili. Pertanto, la disponibilità di un reddito stabile e consistente sarà un elemento cruciale.

In alternativa, è possibile coinvolgere un garante esterno o presentare altre fonti di reddito, come una rendita o una proprietà, per migliorare la propria posizione creditizia. Tali elementi aiuteranno la banca a determinare se concedere o meno un mutuo da 200.000 euro. È importante notare che, indipendentemente dalla situazione, i tassi di interesse potrebbero essere leggermente più elevati rispetto ai finanziamenti di importi inferiori. Questi dati saranno utili anche al mutuatario per valutare la convenienza complessiva del prestito.

Durata e tassi d'interesse

La durata del mutuo da 200.000 euro è un elemento fondamentale che influenzerà l'importo della rata mensile. Anche se le condizioni esatte possono variare da banca a banca e da caso a caso, generalmente la durata può variare da 20 a 40 anni. L'età del richiedente dovrà essere presa in considerazione, poiché vi sono limiti di legge e altre considerazioni che non possono essere ignorate.

Per i più giovani, una durata di almeno trent'anni può rappresentare un'opzione vantaggiosa. Sebbene la differenza complessiva sull'importo totale sia relativamente contenuta, questi potrebbero beneficiare di rate mensili più leggere. Optare per un tasso fisso potrebbe anche essere una scelta saggia, in quanto garantirà un importo costante per l'intera durata del contratto, proteggendo dalle fluttuazioni del mercato legate ai tassi variabili.

Migliori mutui da 200.000€

Ecco i mutui casa più interessanti ipotizzando una richiesta di finanziamento di 200 mila euro: scopri subito TAN, TAEG e importo della rata del mutuo.

BANCA
TIPOLOGIA
TASSO
TAEG
RATA MENSILE

Intesa Sanpaolo

Acquisto prima casa

2,45% (Tasso finito)

2,55%

1.054,94

Webank

Acquisto prima casa

2,62% (Irs 20A + 0,25%)

2,67%

1.071,54

Banca BPER

Acquisto prima casa

2,85% (Tasso finito)

3,01%

1.094,24

Banco di Sardegna

Acquisto prima casa

2,85% (Tasso finito)

2,99%

1.094,24

Intesa Sanpaolo

Acquisto prima casa

2,95% (Tasso finito)

3,07%

1.104,20

Simulazione di mutuo prima casa per un importo pari a 200.000 euro con un piano di rimborso in 20 anni. Si consiglia di verificare sempre i tassi e i costi aggiornati calcolando un preventivo e indicando i corretti dati.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore
Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4 su 5(basata su 50 voti)

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Preventivo mutuo

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Preventivo surroga

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 1 febbraio 2025
Tassi sui mutui: le offerte Intesa Sanpaolo a febbraio 2025

Tassi sui mutui: le offerte Intesa Sanpaolo a febbraio 2025

I mutui Intesa Sanpaolo sono pensati per una clientela vasta ed eterogenea: un mutuo può servire infatti per acquistare casa o per ristrutturarla, per surroga o per il rifinanziamento, oppure per spese e investimenti. Ecco le offerte Intesa Sanpaolo mutuo di febbraio 2025.
pubblicato il 31 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 30 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 30 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 30 gennaio 2025.
pubblicato il 30 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 29 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 29 gennaio 2025.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 28 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 28 gennaio 2025.
pubblicato il 28 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 23 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 23 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 27 gennaio 2025.
pubblicato il 28 gennaio 2025
Il confronto sui tassi mutui prima casa a gennaio 2025

Il confronto sui tassi mutui prima casa a gennaio 2025

Facile.it a gennaio ha selezionato per te le proposte mutui prima casa sul mercato, per aiutarti a trovare la soluzione finanziaria ideale per realizzare il sogno d'acquisto della tua abitazione.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Tasse sulla casa 2025: tutte le imposte da versare

Tasse sulla casa 2025: tutte le imposte da versare

La casa è un bene prezioso, ma comporta diverse spese tra mutuo, consumi luce e gas e, soprattutto, tasse da pagare. Ma quante e quali tasse sono dovute per la casa nel 2025? Facile.it leader nel confronto di mutui online, vi aiuta a fare chiarezza con il riepilogo delle relative imposte.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 23 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 23 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 24 gennaio 2025.
pubblicato il 25 gennaio 2025
Tassi sui mutui Banco BPM a gennaio 2025

Tassi sui mutui Banco BPM a gennaio 2025

Stai valutando di richiedere un mutuo Banco BPM? Su Facile.it puoi calcolare la rata dei mutui Banco BPM prima casa, seconda casa e ristrutturazione, per scoprire la rata proposta, i tassi applicati e le condizioni di finanziamento. Oggi ti presentiamo i migliori mutui Banco BPM di gennaio 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.