logo Facile.it
Serve assistenza?02 2110 0192

Finanziamenti alle imprese in difficoltà, accessibilità e scenari attuali

29 ago 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

prestiti news finanziamenti alle imprese in difficolta cosa sono

Nell’ultimo anno il canale privilegiato di accesso al credito per le imprese resta quello dei prestiti bancari, in alcuni casi garantiti, e solo in seconda battuta si osserva il ricorso a prestiti privati e societari e alla ridistribuzione degli utili interni all’azienda.

Ottenere prestiti per le aziende in difficoltà rappresenta in molti casi l’unica opportunità per superare lo stallo, e i tassi creditizi in calo dovrebbero rendere più semplice accedere ai finanziamenti e limitare le sofferenze, tuttavia ancora determinanti secondo gli ultimi dati dell’osservatorio Credito Confcommercio raccolti in collaborazione con Format Research. Se è vero infatti che nel primo trimestre di quest’anno il tasso di default delle aziende è calato di circa 2 punti percentuali rispetto al 2015, e si segnala quindi un miglioramento rispetto alla capacità di rimborsare i prestiti, l’ombra della recessione non permette di ignorare l’effetto selettivo dell’accesso al credito rispetto alla sopravvivenza delle aziende, costrette a chiudere per mancanza di fondi.

Un'ottima opportunità è offerta poi dai finanziamenti per aziende e imprese agricole, ambientali, sanitarie e di ricerca da parte dell'Unione Europea, concessi per investimenti sull’innovazione e lo sviluppo del settore e accessibili attraverso bandi regolarmente pubblicati

Un altro esempio di intervento europeo è il progetto Cosme 2014/2020, che ha messo a disposizione 2,3 miliardi di euro per facilitare l’accesso al credito e lo sviluppo delle imprese in termini di competitività. Una maggiore disponibilità di finanziamenti alle microimprese è inoltre tra gli obiettivi del programma EaSI 2014/2020, per l’occupazione e l’innovazione sociale, con particolare attenzione alle categorie più vulnerabili e alle imprese sociali che necessitino di finanziamenti mirati, sia in fase di avviamento dell’impresa che in fase di temporanea difficoltà. Un esempio di finanziamento offerto in collaborazione con il Fondo Europeo per gli Investimenti è offerto da BPM alla voce Microcredito FEI. Si tratta in questo caso di prestiti agevolati fino a 24.500 euro, rimborsabili tra i 19 e i 48 mesi, senza spese di istruttoria e con imposta sostitutiva dimezzata, perché la quota FEI, pari al 50%, ne è esente.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Prestito personale

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

Finanziamento Auto

Risparmia fino a 1.000€

Fai un PREVENTIVO

Cessione del quinto

Richiedi fino a 60.000€

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 18 aprile 2025
I tassi aggiornati sui prestiti Agos ad aprile 2025

I tassi aggiornati sui prestiti Agos ad aprile 2025

I tassi sui prestiti Agos ad aprile 2025 offrono soluzioni finanziarie vantaggiose per chi cerca un supporto economico. Facile.it ti propone alcune offerte, confrontando tassi d'interesse e condizioni per aiutarti a fare una scelta consapevole.
pubblicato il 16 aprile 2025
Tassi d'interesse sui prestiti Findomestic ad aprile 2025

Tassi d'interesse sui prestiti Findomestic ad aprile 2025

Vuoi richiedere un prestito Findomestic? Facile.it ti mostra i tassi sui prestiti Findomestic ad aprile 2025, calcola per te la rata e ti consente di inviare la richiesta di prestito online. Cosa aspetti? Oggi ti presentiamo 4 proposte di prestiti online che potrebbero fare al caso tuo.
pubblicato il 15 aprile 2025
3 prestiti personali convenienti ad aprile 2025

3 prestiti personali convenienti ad aprile 2025

Ad aprile 2025, i prestiti personali presentano condizioni vantaggiose, con tassi d’interesse in calo, maggiore flessibilità nei piani di rimborso e nuove proposte digitali. Facile.it ha scelto 3 soluzioni convenienti disponibili per chi cerca liquidità in modo rapido e sicuro.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili

Come funziona il bonus mobili

Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?

Acquisto di beni a rate: come funziona?

L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.