Prestiti per l'imprenditoria femminile: disponibili nuovi finanziamenti
29 set 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Sono disponibili nuovi finanziamenti e prestiti per sostenere l'imprenditoria femminile e sviluppare ulteriormente un settore segnalato in grande crescita. Nell'ultimo anno, infatti, sono state avviate in Italia oltre 35 mila nuove aziende “al femminile”, il 65% dell’incremento complessivo, portando il totale a un milione e 312 mila imprese, per le quali operano quasi tre milioni di persone. Un dato in netta controtendenza rispetto alla flessione subita dal comparto maschile.
Secondo i numeri forniti dal terzo rapporto nazionale sull’imprenditoria femminile di ImpresaInGenere, promosso da Unioncamere in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico e con il Dipartimento per le Pari Opportunità presso la presidenza del Consiglio dei Ministri, le imprese avviate da donne sono anche quelle più giovani e multiculturali, nonché le più predisposte all’innovazione. Non a caso 14 imprese femminili su 100 sono guidate da donne under 35 e 9 su 100 da straniere provenienti prevalentemente da Cina, Romania e Marocco, mentre le imprese digitali “rosa” sono cresciute del 9,5% su una media complessiva del 3%, passando nell’ICT da 1.800 aziende a 20.500 tra il 2010 e il 2015.
In questo contesto, quindi, non sorprende che periodicamente vengano promossi nuovi bandi a supporto dell'imprenditoria femminile che prevedono prestiti e finanziamenti agevolati o a fondo perduto per aprire nuove attività. Per esempio di recente la Regione Umbria ha messo a disposizione 800 mila euro per la nascita di imprese giovanili e femminili (donne fino a 40 anni): il bando prevede la concessione di un contributo di massimo 1.300 euro per coprire i costi della costituzione dell’impresa e l'erogazione di ulteriori risorse per promuovere investimenti come l’acquisto di macchinari e attrezzature. Le domande, corredate dai progetti di impresa, vanno inviate entro il 2 gennaio 2017 (tutte le informazioni sul portale della Regione Umbria).
Anche la Camera di Commercio di Potenza, mediante il bando “Smart&Green”, ha deciso di concedere alle piccole e medie imprese locali, anche femminili, contributi a fondo perduto finalizzati all’acquisizione di beni e servizi funzionali a promuovere una crescita economica innovativa e sostenibile. Il contributo concesso a ciascuna impresa richiedente è pari al 50% dell’importo complessivo delle spese ammesse, fino a un massimo di 5.000 euro. Le domande possono essere presentate fino al 31 dicembre 2016 (info e dettagli sul sito della Camera di Commercio di Potenza).
Offerte confrontate
Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.
Prestito personale
Confronta 15 finanziarie
Finanziamento Auto
Risparmia fino a 1.000€
Cessione del quinto
Richiedi fino a 60.000€
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
- I migliori prestiti green del 22/02/2025
- Prestiti variabili con CAP: cosa sono
- Prestiti da 15.000 euro
- Prestiti da 60.000 euro
- Prestiti da 50.000 euro
- Prestiti da 40.000 euro
- Prestiti da 30.000 euro
- Prestiti da 20.000 euro
- Prestiti Enpam: i migliori prestiti per medici
- Prestiti NoiPA: cosa sono e come richiederli
- I migliori prestiti per liquidità di oggi 22/02/2025
- Prestiti Flessibili Online
Ultime notizie Prestiti

I tassi sui prestiti Agos a febbraio 2025: le soluzioni convenienti

Tassi sui prestiti Findomestic a febbraio 2025: calcolo rata e tassi

Tassi sui prestiti Banca Sella a febbraio 2025: le soluzioni a confronto

Abi, calano i tassi sui prestiti ma la richiesta diminuisce: i dati del rapporto mensile
Guide ai prestiti

Dopo quante rate non pagate scatta il pignoramento?

Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

Come funziona il bonus mobili

Cessione del credito di bonus edilizi e lavori non ultimati: cosa succede?

Cessione doppio quinto o prestito con delega: che cos'è?

Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

Dilazione del pagamento: cos'è, con quali strumenti si può avere e come funziona

Acquisto di beni a rate: come funziona?
Finanziarie
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.