logo Facile.it
Serve assistenza?02 2110 0192

Prestiti a protestati senza cessione del quinto o senza busta paga: tutte le soluzioni

20 apr 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

prestiti news prestiti a protestati tutte le soluzioni

Banche e società finanziare hanno da tempo adottato varie soluzioni per concedere prestiti a protestati e a cattivi pagatori, anche senza cessione del quinto o in assenza di busta paga. Un toccasana fondamentale per tanti soggetti che essendosi trovati in difficoltà economica, magari soltanto momentanea, si sono macchiati del mancato pagamento di assegni, sia bancari che postali, cambiali accettate e vaglia cambiari, finendo per cinque lunghi anni nel Registro informatico dei protesti e vedendosi, di conseguenza, negare l’accesso ad altri eventuali finanziamenti per far fronte alle spese più urgenti.

Ottieni fino a 60.000€
Ottieni fino a 60.000€

I protestati che vogliono chiedere un prestito senza prendere in considerazione la cessione del quinto dello stipendio, possono per esempio dare in garanzia il proprio TFR. Questa misura è ovviamente percorribile dai soli lavoratori dipendenti e dai pensionati, mentre non è praticabile dai lavoratori autonomi che, com’è noto, non dispongono del Trattamento di Fine Rapporto. Il protestato che lavora da dipendente può inoltre utilizzare il cosiddetto prestito delega, attraverso cui può chiedere al proprio datore di lavoro di rimborsare il prestito richiesto mediante la cessione di una percentuale del suo stipendio netto, fino a un massimo del 50%.
Un’altra misura che consente di concedere prestiti a cattivi pagatori e protestati è la fidejussione: si tratta di una garanzia personale, nel senso che un terzo garantisce per il rimborso delle rate del finanziamento concesso al debitore principale. Se quest’ultimo non adempie, il soggetto creditore può rifarsi sul terzo fideiussore che è obbligato a pagare le rate richieste, salvo poi rifarsi a sua volta sul debitore principale.
Ulteriori soluzioni sono il prestito cambializzato, che va restituito, sia nel breve che nel lungo periodo, con la sottoscrizioni di cambiali (massimo 120) dai tassi d’interessi fissi e dagli importi costanti, e i prestiti tra privati.

Per quanto riguarda invece le possibilità che protestati e cattivi pagatori ottengano prestiti e finanziamenti senza busta paga, non sono molte ma ci sono. E’ possibile infatti che banche o altri istituti di credito possano accettare in garanzia un’eventuale pensione (di vecchiaia, anzianità o di reversibilità), la già citata fidejussione personale di un altro garante, oppure l'ipoteca immobiliare di una casa o di un altro immobile di proprietà.

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Prestito personale

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

Finanziamento Auto

Risparmia fino a 1.000€

Fai un PREVENTIVO

Cessione del quinto

Richiedi fino a 60.000€

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 18 aprile 2025
I tassi aggiornati sui prestiti Agos ad aprile 2025

I tassi aggiornati sui prestiti Agos ad aprile 2025

I tassi sui prestiti Agos ad aprile 2025 offrono soluzioni finanziarie vantaggiose per chi cerca un supporto economico. Facile.it ti propone alcune offerte, confrontando tassi d'interesse e condizioni per aiutarti a fare una scelta consapevole.
pubblicato il 16 aprile 2025
Tassi d'interesse sui prestiti Findomestic ad aprile 2025

Tassi d'interesse sui prestiti Findomestic ad aprile 2025

Vuoi richiedere un prestito Findomestic? Facile.it ti mostra i tassi sui prestiti Findomestic ad aprile 2025, calcola per te la rata e ti consente di inviare la richiesta di prestito online. Cosa aspetti? Oggi ti presentiamo 4 proposte di prestiti online che potrebbero fare al caso tuo.
pubblicato il 15 aprile 2025
3 prestiti personali convenienti ad aprile 2025

3 prestiti personali convenienti ad aprile 2025

Ad aprile 2025, i prestiti personali presentano condizioni vantaggiose, con tassi d’interesse in calo, maggiore flessibilità nei piani di rimborso e nuove proposte digitali. Facile.it ha scelto 3 soluzioni convenienti disponibili per chi cerca liquidità in modo rapido e sicuro.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili

Come funziona il bonus mobili

Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?

Acquisto di beni a rate: come funziona?

L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.