logo Facile.it
Serve assistenza?02 2110 0192

Prestiti per studenti senza busta paga: ecco Prestito Bridge di Intesa Sanpaolo

8 apr 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

prestiti news prestiti per studenti senza busta paga prestito bridge di intesa sanpaolo

L’approvazione di una richiesta di prestito, come è noto, dipende in larga misura dall’esame della situazione reddituale del richiedente. Ottenere prestiti senza busta paga è comunque possibile sfruttando particolari formule creditizie riservate ai clienti che non possono fornire questo tipo di garanzia. Tra le soluzioni alternative trovano spazio i prodotti dedicati a giovani e studenti, non ancora nel mondo del lavoro, quindi senza reddito documentabile, ma con effettiva necessità di fondi per proseguire gli studi, acquistare libri e computer, pagare l’affitto fuori sede.

Un esempio interessante in questo senso è il Prestito Bridge di Intesa Sanpaolo, nato da una convenzione con importanti università italiane per offrire un accesso al credito facilitato agli studenti meritevoli, in regola con piano di studi e crediti formativi. Caratteristica importante e distintiva rispetto ad altri prodotti riservati ai giovani, per ottenere un Prestito Intesa San Paolo non sono necessarie garanzie patrimoniali né fidejussioni. Il finanziamento prevede l’apertura di un conto corrente Bridge sul quale la somma richiesta verrà erogata a tranche, di norma semestrali, stabilite da contratto in base all’ateneo frequentato e collegate al procedere degli studi universitari, per un massimo di 5 anni. Seguirà un periodo “ponte”, di durata massima 12 mesi, durante il quale gli interessi continueranno a decorrere ma lo studente non riceverà altre somme né dovrà ancora restituire nulla. Dopodiché si passerà al rimborso del capitale sfruttato e degli interessi maturati, che può avvenire in un’unica soluzione oppure a rate, attraverso un finanziamento personalizzato di durata massima 8 anni.

Il TAN fisso applicato alla prima fase del finanziamento, l’apertura di credito sul conto corrente, è pari al 2,86% (tasso effettivo annuo) secondo i dati aggiornati al 1 aprile 2015. L’importo minimo finanziabile è di 2.000 euro, massimo 30.000 euro, cifra variabile in base all’ateneo. Per quanto riguarda invece il Prestito Personale Bridge, accessibile in forma opzionale a chi decide di non rimborsare in un’unica rata quanto dovuto al termine del periodo ponte, ma di aprire un nuovo finanziamento, il TAN resta al 2,86%, il TAEG massimo è al 2,90%. Durata limite del rimborso: 96 mesi.

Per l’elenco delle facoltà convenzionate: www.prestitobridge.it

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Prestito personale

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

Finanziamento Auto

Risparmia fino a 1.000€

Fai un PREVENTIVO

Cessione del quinto

Richiedi fino a 60.000€

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 18 aprile 2025
I tassi aggiornati sui prestiti Agos ad aprile 2025

I tassi aggiornati sui prestiti Agos ad aprile 2025

I tassi sui prestiti Agos ad aprile 2025 offrono soluzioni finanziarie vantaggiose per chi cerca un supporto economico. Facile.it ti propone alcune offerte, confrontando tassi d'interesse e condizioni per aiutarti a fare una scelta consapevole.
pubblicato il 16 aprile 2025
Tassi d'interesse sui prestiti Findomestic ad aprile 2025

Tassi d'interesse sui prestiti Findomestic ad aprile 2025

Vuoi richiedere un prestito Findomestic? Facile.it ti mostra i tassi sui prestiti Findomestic ad aprile 2025, calcola per te la rata e ti consente di inviare la richiesta di prestito online. Cosa aspetti? Oggi ti presentiamo 4 proposte di prestiti online che potrebbero fare al caso tuo.
pubblicato il 15 aprile 2025
3 prestiti personali convenienti ad aprile 2025

3 prestiti personali convenienti ad aprile 2025

Ad aprile 2025, i prestiti personali presentano condizioni vantaggiose, con tassi d’interesse in calo, maggiore flessibilità nei piani di rimborso e nuove proposte digitali. Facile.it ha scelto 3 soluzioni convenienti disponibili per chi cerca liquidità in modo rapido e sicuro.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili

Come funziona il bonus mobili

Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?

Acquisto di beni a rate: come funziona?

L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.