logo Facile.it
Serve assistenza?02 2110 0192

Riaperti i pagamenti a rate Equitalia, scadenza richieste 31 luglio

15 lug 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

prestiti news riaperti i pagamenti a rate di equitalia

Equitalia apre una nuova possibilità di rateizzazione delle cartelle esattoriali per i contribuenti che non hanno ancora potuto usufruire di questa soluzione perché non in regola con i pagamenti al momento dell’entrata in vigore del “decreto del fare”, il 22 giugno 2013.

Fino al 31 luglio 2014 sarà dunque nuovamente possibile presentare richiesta per un piano di rimborso ordinario, vale a dire fino a un massimo di 72 rate mensili, a coloro che si trovassero in difficoltà nel far fronte al pagamento in un’unica soluzione di debiti verso erario, Inps e comuni. L’importo minimo per singola rata è fissato a 100 euro. Si stima che la nuova operazione di rateizzazione possa riguardare debiti fiscali per 20 miliardi di euro.

A chi approfitta solo ora del pagamento dilazionato vengono però posti nuovi limiti sulla base del decreto legge n. 66/2014: il nuovo piano di rimborso non è prorogabile (non è possibile far domanda per accedere al piano straordinario, fino a 120 rate mensili) e decade in caso di mancato pagamento di due rate, anche non consecutive, e non dopo 8 come stabilito precedentemente dal decreto 69/2013.

Per rateizzare debiti fino a 50.000 euro non è necessario presentare documentazioni a prova di reali impedimenti al pagamento tradizionale, mentre per debiti di importo superiore la soluzione rateale viene concessa solo dopo verifica da parte dell’agente della riscossione della documentazione comprovante l’effettiva difficoltà economica del contribuente.

È possibile inviare la richiesta di rateizzazione completa della documentazione necessaria e di copia di un documento d’identità tramite raccomandata a/r, oppure scegliere di consegnarla personalmente presso l’ufficio competente nel territorio. La modulistica è a disposizione sul sito di Equitalia.

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Prestito personale

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

Finanziamento Auto

Risparmia fino a 1.000€

Fai un PREVENTIVO

Cessione del quinto

Richiedi fino a 60.000€

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 18 aprile 2025
I tassi aggiornati sui prestiti Agos ad aprile 2025

I tassi aggiornati sui prestiti Agos ad aprile 2025

I tassi sui prestiti Agos ad aprile 2025 offrono soluzioni finanziarie vantaggiose per chi cerca un supporto economico. Facile.it ti propone alcune offerte, confrontando tassi d'interesse e condizioni per aiutarti a fare una scelta consapevole.
pubblicato il 16 aprile 2025
Tassi d'interesse sui prestiti Findomestic ad aprile 2025

Tassi d'interesse sui prestiti Findomestic ad aprile 2025

Vuoi richiedere un prestito Findomestic? Facile.it ti mostra i tassi sui prestiti Findomestic ad aprile 2025, calcola per te la rata e ti consente di inviare la richiesta di prestito online. Cosa aspetti? Oggi ti presentiamo 4 proposte di prestiti online che potrebbero fare al caso tuo.
pubblicato il 15 aprile 2025
3 prestiti personali convenienti ad aprile 2025

3 prestiti personali convenienti ad aprile 2025

Ad aprile 2025, i prestiti personali presentano condizioni vantaggiose, con tassi d’interesse in calo, maggiore flessibilità nei piani di rimborso e nuove proposte digitali. Facile.it ha scelto 3 soluzioni convenienti disponibili per chi cerca liquidità in modo rapido e sicuro.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili

Come funziona il bonus mobili

Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?

Acquisto di beni a rate: come funziona?

L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.