Serve assistenza?02 55 55 111

Confronta più compagnie e risparmia sulla polizza!

compagnia alleanza assicurazioni

Alleanza Assicurazioni, parte del prestigioso Gruppo Generali, è un punto di riferimento nel panorama assicurativo italiano. Con un'esperienza che ha inizio nel 1898 e una rete di collaboratori che supera le 17.000 unità, Alleanza Assicurazioni è al servizio di quasi due milioni di clienti, offrendo soluzioni assicurative innovative e personalizzate specialmente nel Ramo Vita, dedicato alla tutela del risparmio familiare e degli investimenti a lungo periodo.

Assicurazione vita Alleanza Assicurazioni
Assicurazione vita Alleanza Assicurazioni

Informazioni e Storia

Fondata a Genova nel 1898 da Evan George Mackenzie ed Enrico Pontremoli, Alleanza Assicurazioni si è rapidamente affermata come la più grande agenzia assicurativa italiana. Nel 1934, il Gruppo Generali acquisisce Alleanza Assicurazioni, dando avvio a un periodo di crescita e sviluppo che ha portato l'azienda ad essere quotata in Borsa nel 1971 e a diventare il sesto gruppo assicurativo in Italia. Seguono anni di cambiamenti e rinnovamenti, tra cui l'incorporazione con Toro Assicurazioni nel 2009 e una successiva rifondazione nel 2013, che ha portato l'azienda a specializzarsi nel ramo vita e danni.

I prodotti Alleanza Assicurazioni

La società Alleanza Assicurazioni si occupa fin dalla sua nascita di garantire protezione alle famiglie, offrendo polizze che riguardano il ramo vita, salute e danni, inoltre è specializzata nell'offrire prodotti per il risparmio, la previdenza complementare e gli investimenti. Oggi offre assicurazioni vita online adatte a tutte le esigenze.

Polizze Casa e Vita Alleanza assicurazioni

Alleanza Assicurazioni propone diverse polizze assicurative per garantire la sicurezza e il benessere delle famiglie:

  • CasaSemplice: una polizza personalizzabile per proteggere la casa e i beni della famiglia, inclusi anche gli animali domestici se sei alla ricerca della migliore assicurazione cane;
  • PerAmore: l'assicurazione che tutela i familiari in caso di morte prematura;
  • PerSempre: garantisce una rendita mensile per sostenere la famiglia in caso di eventi che compromettono l'autosufficienza;
  • Semplice: assicura un reddito mensile e la possibilità di sostenere le spese mediche in caso di eventi che compromettono l'integrità fisica.

Piani di risparmio Alleanza Assicurazioni

Alleanza Assicurazioni offre anche soluzioni di risparmio per i suoi clienti che vogliono realizzare nel tempo diversi progetti e che desiderano proteggere gli interessi della famiglia in caso di imprevisti. Tra i prodotti di risparmio di Alleanza Assicurazioni troviamo:

  • Extra Pop: un piano di risparmio personalizzabile, della durata di 5, 20 o 25 anni;
  • Smart Evergreen: è un piano flessibile della durata di 5, 10 anni, ideale per chi vuole accantonare piccole somme e incrementare il proprio capitale.

Piani di investimento di Alleanza Assicurazioni

Per chi desidera aumentare il proprio capitale e sfruttare le opportunità offerte dai mercati finanziari, Alleanza Assicurazioni propone diversi piani di investimento:

  • Alloro: consente di ottenere dei rendimenti stabili nel tempo a basso rischio
  • Capitalizza: un piano di investimento decennale riservato alle imprese, con un rischio basso;
  • Reinvesto Evergreen: una soluzione per i clienti di Alleanza Assicurazioni che vogliono reinvestire i capitali già accumulati;
  • Valore Evergreen: per chi desidera diversificare gli investimenti mantenendo il capitale investito;
  • Valore Futuro+: è il piano con un livello di rischio più elevato, per chi vuole investire sui mercati mondiali e ottenere ottimi rendimenti.

Previdenza complementare Alleanza Assicurazioni

Alleanza Assicurazioni offre anche la possibilità di sottoscrivere un piano di previdenza complementare, per conservare il proprio stile di vita anche quando si va in pensione. Il piano di previdenza complementare, AlleataPrevidenza, può essere scelto anche con un polizza assicurativa per il rischio infortuni.

Come fare un preventivo Alleanza Assicurazioni

Per richiedere un preventivo Alleanza Assicurazioni, basta fissare un appuntamento presso la filiale più vicina, utilizzando il sito o i contatti del gruppo. Per aver un'idea dei costi da sostenere, puoi usare un comparatore online come il nostro.

Sospensione Polizza con Alleanza Assicurazioni

Se si desidera sospendere una polizza vita, non è possibile farlo automaticamente ma bisognerà chiedere il riscatto totale della polizza: in questo modo si otterrà indietro il proprio capitale e contemporaneamente si potrà recedere dal contratto. Se invece la polizza sottoscritta è di durata annuale, basta non rinnovare il contratto per l'anno successivo.

Denuncia sinistro Alleanza Assicurazioni

Se hai bisogno di denunciare un sinistro con Alleanza Assicurazioni, puoi fissare un appuntamento alla filiale più vicina a te, oppure chiamare il numero dedicato 800.519734 e richiedere il modulo di denuncia che dovrà essere compilato e consegnato all'agenzia in modo che questa possa procedere con l'apertura del sinistro.

Contatti e Informazioni Societarie

  • Ragione sociale: Alleanza Assicurazioni S.p.A
  • Telefono (servizio clienti): 800.056.650
  • Fax: 02.654.992
  • E-mail: -
  • Indirizzo: Piazza Fidia, 1 - 20159 Milano (MI)

Domande e risposte

  • Come riscattare una polizza vita Alleanza?

Per riscattare la polizza vita Alleanza è possibile contattare l’Agenzia presso la quale è stata stipulata l’assicurazione oppure inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo GBS Operations Area Liquidazioni, Piazza Tre Torri, 1 20154 Milano.

  • Quanto tempo per riscattare una polizza vita?

Generalmente il tempo per riscattare una polizza vita è di 30 giorni a partire dalla ricezione dei documenti previsti dal contratto da parte della compagnia assicurativa.

  • Come pagare Alleanza Assicurazioni?

Se acquisti la tua polizza online puoi pagare tramite addebito diretto sul conto corrente, oppure, se previsto dal contratto, puoi portare un assegno non trasferibile all'Agenzia che hai scelto.

  • Come contattare Alleanza?

Per parlare con Alleanza Assicurazioni basta chiamare il numero 02.262961 dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19 dal lunedì al sabato.

Contatti e risorse utili Alleanza Assicurazioni

Alleanza Assicurazioni mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Alleanza Assicurazioni: Alleanza Assicurazioni numero verde »
Non sai come accedere all'area clienti? Scopri come effettuare il log in a Alleanza Assicurazioni area personale online »

Assicurazione vita Alleanza Assicurazioni
Assicurazione vita Alleanza Assicurazioni
Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.4 su 5(basata su 658 voti)

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

La rinuncia alla rivalsa assicurativa è una garanzia accessoria che tutela l’assicurato in specifici casi in cui, a seguito di un sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe esercitare il diritto di rivalsa.
pubblicato il 9 gennaio 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per il viaggio di nozze, grazie al clima perfetto e alle giornate lunghe. Dall’Italia e l’Europa a mete esotiche come Caraibi e Thailandia, ogni coppia può trovare la destinazione dei sogni. Pianifica con cura e non dimenticare l’assicurazione viaggio per partire in sicurezza.
pubblicato il 19 dicembre 2024
Come ottenere il visto per il Madagascar

Come ottenere il visto per il Madagascar

Il Madagascar è una delle destinazioni più affascinanti del mondo, un'isola ricca di meraviglie naturali e culturali che promette avventure indimenticabili. Tuttavia, per vivere appieno questa esperienza, è fondamentale prepararsi adeguatamente, assicurandosi di avere tutti i documenti necessari e di seguire le precauzioni sanitarie consigliate.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it:

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 18 febbraio 2025
Le assicurazioni cane e gatto convenienti di febbraio 2025

Le assicurazioni cane e gatto convenienti di febbraio 2025

Febbraio 2025 porta le soluzioni assicurative più vantaggiose per i tuoi amici a quattro zampe. Facile.it ti ti presenta le opzioni più convenienti per proteggere i tuoi cani e gatti, garantendo assistenza sanitaria di qualità a prezzi competitivi.
pubblicato il 17 febbraio 2025
3 assicurazioni moto a confronto a febbraio 2025

3 assicurazioni moto a confronto a febbraio 2025

Per aiutarti a trovare l’assicurazione moto più conveniente a febbraio 2025, Facile.it ha selezionato per te tre polizze economiche, pensate per garantire il massimo della qualità a un prezzo vantaggioso.
pubblicato il 11 febbraio 2025
Le assicurazioni auto online economiche di febbraio 2025

Le assicurazioni auto online economiche di febbraio 2025

Le assicurazioni auto stipulate online si confermano una scelta sempre più popolare e conveniente, grazie a maggiore trasparenza, semplificazione delle procedure e riduzione dei costi rispetto alle polizze tradizionali. Ecco alcune proposte economiche a febbraio 2025.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Le assicurazioni autocarro economiche di febbraio 2025

Le assicurazioni autocarro economiche di febbraio 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione autocarro? Su Facile.it trovi decine di offerte polizza autocarro, delle compagnie economiche e affidabili! Inserendo i dati del tuo veicolo calcoli subito il prezzo più basso! Ecco 3 assicurazioni autocarro di febbraio 2025 a confronto.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

A febbraio 2025, le assicurazioni auto per neopatentati offrono soluzioni vantaggiose con tariffe competitive. Su Facile.it ti presentiamo 3 opzioni, analizzando i costi, le coperture e i vantaggi per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Il costo delle assicurazioni Rc auto in Italia, con una media di 416 euro a novembre 2024, varia in base a fattori come località, veicolo e conducente. In questo articolo, vedremo in quali città italiane si sono registrati aumenti più significativi.
pubblicato il 22 gennaio 2025
Monopattini e nuovo Codice della strada: tutte le novità

Monopattini e nuovo Codice della strada: tutte le novità

Negli ultimi anni, l'uso dei monopattini elettrici è esploso, diventando un mezzo sempre più scelto per muoversi in città. Il nuovo Codice della strada, entrato in vigore il 14 dicembre, segna un cambiamento importante: targa identificativa, di indicatori di direzione e l'obbligo dell'assicurazione monopattino.

I nostri partner

  • logo_metlife
  • logo_vite_sicure
  • logo_genertel
  • geniallife