logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Numero clienti Assicuratrice Val Piave: come parlare con un operatore

Confronta più compagnie e risparmi fino a 500€!

assicuratrice val piave

Forse Assicuratrice Val Piave non è tra le aziende più progressive e giovani d'Italia, ma è comunque una di quelle realtà che offrono i propri servizi a una vasta gamma di utenti. Dovendo erogare i propri servizi a numerose persone, i vertici dell'azienda si sono preoccupati di offrire alle persone una vasta gamma di possibilità di contatto. Tutti i contatti, - non solo il Numero Verde, - sono ottimizzati per permetterti di contattare l'azienda in maniera molto semplice e veloce. Scopri insieme a noi quali sono tutti i metodi che puoi utilizzare.

I migliori preventivi per te a Aprile 2024

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Numero Verde Assicuratrice Val Piave: orari assistenza clienti

Se vuoi contattare con l'azienda in maniera semplice e veloce, non puoi proprio fare a meno di prendere in considerazione il contatto per mezzo del numero di telefono. Non si tratta di un telefono verde, in quanto ancor oggi l'azienda non è abbastanza grande e non permette alle persone il contatto tramite quest'ultimo. Ciononostante, essa offre comunque ben due numeri telefonici che puoi chiamare per richiedere all'azienda delle informazioni su un qualsiasi tipo di prodotto. Non solo: questi numeri possono essere chiamati anche se non sei un cliente dell'azienda. Si tratta, insomma, di due numeri telefonici davvero universali a cui può chiamare ovunque durante la settimana. Il servizio di assistenza è attivo nei giornali feriali negli orari 8:30 – 13:00 e 14:30 – 18:00, con l'unica eccezione di venerdì, quando chiude alle 13:00. Invece, non è per niente attivo il sabato, la domenica e nei giorni festivi. Il numero di telefono giusto da chiamare per le informazioni di qualsiasi genere è: (+39) 0437-938611. Qualora la linea fosse occupata o preferissi non aspettare, potresti prendere in considerazione l'idea di chiamare all'altro numero di telefono: (+39) 0437-938622. In entrambi i casi non devi preoccuparti di parlare con un operatore, perché sarà proprio egli a risponderti (la voce metallica della macchina è stata da tempo eliminata). Non ci sono limiti sugli argomenti che puoi sollevare usando questi numeri telefonici, cosa che invece avviene per le altre aziende che operano nel settore assicurativo italiano. Detto questo, passiamo a vedere quali sono le altre possibilità di contatto.

Altri contatti Assicuratrice Val Piave

Tra i principali occorre ricordare la possibilità di spedire delle comunicazioni all'azienda in forma scritta all'indirizzo:

Via Ippolito Caffi, 83 - 32100 Belluno, (BL) - IT

L'azienda precisa, che in questo caso occorre inviare le comunicazioni con una raccomandata con ricevuta di ritorno. Inoltre, in questo modo la comunicazione, ovviamente, non può avvenire in maniera istantanea il che per certi versi rappresenta un gran problema. Quello specificato sopra è anche l'indirizzo della sede legale. In aggiunta a questo metodo puoi usarne anche un altro: il fax.

Il numero del fax al quale devi inviare le tue comunicazioni è (+39) 0437-938693. Viene specificato che al fax devi allegare i documenti che identificano te come persone e, qualora fosse necessario, anche quelli relativi al tuo contratto assicurativo. Anche in questo caso, però, la comunicazione non avviene in maniera istantanea il che per certi versi rappresenta un problema a cui dovresti far fronte.

Tra i metodi di contatto più innovativi occorre ricordare l'e-mail: valpiave@gruppoitas.it. Puoi inviare a questo indirizzo una qualsiasi comunicazione che desideri, poiché non vi sono dei limiti di sorta sulle comunicazioni inviate tramite la mail. D'altro canto, se volessi inviare un reclamo oppure una richiesta di rimborso puoi utilizzare anche l'indirizzo di Posta Elettronica Certificata: assicuratricevalpiave@pec.it. Ricordati, però, che le mail inviate a questo indirizzo hanno tutte un valore legale, perciò non devi abusarne.

Infine, occorre ricordare la possibilità di contattare l'azienda utilizzando l'apposito form presente a questo link (https://www.valpiave.it/contatti-assicurazione/) sul sito ufficiale della compagnia. Tutto ciò che devi fare è compilare questa piccola scheda stando attento a indicare i dati esatti e attendere di essere ricontattato il prima possibile dagli impiegati della compagnia. Oltre al nome, cognome e indirizzo mail, nel campo del testo ti viene chiesto di spiegare brevemente la tua problematica in modo da poter ricevere un'assistenza alquanto più professionale e mirata.

RC Auto: offerte da 131€*

Risorse utili

Non sai come accedere all'area clienti? Scopri come effettuare il log in a Assicuratrice Val Piave online »

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

RC Moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.
pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it:

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 21 aprile 2025
3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

Facile.it ad aprile ti propone 3 assicurazioni moto economiche, mettendo a confronto premi, coperture e condizioni per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 14 aprile 2025
Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici offrono una duplice tutela, coprendo sia le spese veterinarie impreviste sia la responsabilità civile per danni causati a terzi. Vediamo le offerte disponibili ad aprile 2025 su Facile.it!
pubblicato il 10 aprile 2025
Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

A causa dell'aumento degli eventi naturali estremi, la Legge impone alle imprese di stipulare polizze assicurative contro calamità naturali, per proteggere il patrimonio aziendale e garantire la continuità operativa. Per rispondere alle domande più frequenti, il Mimit ha fornito un elenco di FAQ. Vediamo insieme i punti principali chiariti dal Ministero.
pubblicato il 9 aprile 2025
Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

A causa dell'aumento degli eventi naturali estremi, la Legge impone alle imprese di stipulare polizze assicurative contro calamità naturali, per proteggere il patrimonio aziendale e garantire la continuità operativa. Per rispondere alle domande più frequenti, il Mimit ha fornito un elenco di FAQ. Vediamo insieme i punti principali chiariti dal Ministero.
pubblicato il 9 aprile 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione auto neopatentati? Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online, ti offre la panoramica delle assicurazioni auto neopatentati convenienti del momento. Oggi ti presentiamo 3 assicurazioni per neopatentati ad aprile 2025, disponibili sul nostro sito.
pubblicato il 7 aprile 2025
3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

Facile.it propone numerose offerte delle compagnie assicurative per la polizza autocarro. Calcola il premio, personalizza la polizza a seconda delle tue necessità e blocca il preventivo.
pubblicato il 3 aprile 2025
Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Ad aprile 2025, le assicurazioni moto offrono diverse soluzioni vantaggiose. Facile.it ti propone le polizze più convenienti in termini di costi e copertura, confrontando le offerte delle principali compagnie e fornendo consigli su come risparmiare senza rinunciare alla protezione.

Compagnie assicurative partner di Facile.it

Su Facile.it puoi confrontare nello stesso momento i preventivi assicurazione auto di 11 diverse compagnie.

  • logo_allianz_direct
  • logo_genertel
  • logo_linear
  • logo_quixa
  • logo_verti
  • logo_genialclick
  • logo_bene_assicurazioni
  • logo_dallbogg